Non Solo Sport
Invidia: peccato capitale e religione dei mediocri
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Maria Paola Maisto

Lo sguardo è lo specchio dell’invidia
Ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita un pizzico di invidia per qualcuno, essa nasce da un confronto tra noi e gli altri ed è sgradevole sia per chi la prova che per chi la riceve. Può comprendere una vastità di settori, come il tenore di vita, il bagaglio culturale, la bellezza, il potere, il talento e l’amore.
CHI E’ L’INVIDIOSO? – Spesso si tratta di una persona insicura, che desidera possedere ciò che gli altri hanno e che ritiene di non poter avere, si scatena verso persone vicine piuttosto che personaggi famosi, appartenenti al gruppo dei pari o sul posto di lavoro. Spesso non sono in grado di accettarsi, apprezzarsi e si perdono nei confronti, la loro vita è impostata proiettandosi sugli altri e non su se stessi. Lo sguardo è la rappresentazione più alta di questo sentimento, gli occhi dell’invidioso scrutano, spiano, osservano, fissano e ammirano.
NON E’ GRADITA – Nella nostra società l’invidia non è gradita e viene quasi sempre negata perché in questa emozione si racchiudono due elementi disonorevoli: l’ammissione di essere inferiori ed il tentativo di danneggiare l’altro senza gareggiare a viso aperto, ma in modo subdolo. Colui che invidia spesso non si rende conto di invidiare e ancor più spesso non lo ammette a se stesso, anche quando è dotato di una grande sensibilità emotiva, di una buona attenzione verso se stesso non è in grado di percepirne l’esistenza.
L’UNICITA’ – Ciò che sfugge all’essere umano è che ognuno possiede una grande ricchezza ossia l’unicità, ogni bambino che nasce è una creazione unica e originale, è una nuova e sorprendente combinazione. Fin da quando siamo piccoli veniamo paragonati agli altri bambini e raramente ci viene insegnato come scoprire e sviluppare la nostra unicità. Il primo obiettivo della vita di ognuno di noi dovrebbe essere proprio quello di scoprire la propria unicità, le specifiche potenzialità e i punti di forza e imparare a svilupparli, a valorizzarli e successivamente a condividerli con gli altri, per creare valore anche al di fuori di noi. Invece di esaltare e valorizzare la propria unicità, la maggioranza delle persone la trascura, la ignora cercando di uniformarsi. E’ necessario cambiare punto di vista, al mondo esiste una e una sola persona con cui possiamo confrontarci cioè noi stessi. Carlos Ruiz Zafón disse: “l’invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del cielo si spalancheranno solo per gli infelici come loro, che attraversano la vita senza lasciare altra traccia se non i loro sleali tentativi di sminuire gli altri e di escludere, e se possibile distruggere, chi, per il semplice fatto di esistere e di essere ciò che è, mette in risalto la loro povertà di spirito, di mente e di fegato.”
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

