Buzz
Il calcio totale del Milan di Arrigo Sacchi
Pubblicato
7 anni fa|

Correva la stagione 1986-1987, il Parma dell’allora sconosciuto Arrigo Sacchi eliminava dalla Coppa Italia il Milan imponendosi alla Scala del Calcio. 4-4-2, difesa in linea e pressing a tutto campo stregarono il presidente Berlusconi che lo volle subito a Milanello per lanciare il Diavolo alla conquista delle vette mondiali.
Il calcio totale del profeta di Fusignano rivoluzionò per sempre i canoni desueti del catenaccio italiano e del football europeo. Il dogma del tecnico romagnolo divenne una religione per migliaia di allenatori, una rivoluzione senza precedenti nella storia del calcio.
Il metodo di allenamento rigido, la capacità di influenzare la mentalità calcistica dei suoi giocatori e il talento cristallino dei suoi interpreti trasformarono il Milan di Sacchi e del formidabile trio ‘orange’ Van Basten, Gullit e Rijkaard nell’essere perfetto. Due Coppe dei Campioni e 2 Coppe Intercontinentali consecutive (oltre a scudetti e supercoppe italiane ed europee), frutto di un calcio inarrivabile anche per il Napoli di Maradona e il grande Real Madrid di Butragueno.

Ruud Gullit, Marco Van Basten e Frankie Rijkaard
Le geometrie edificanti di Rijkaard, la furia agonistica di Gullit e le magie del Cigno di Utrecht, la difesa guidata come un’orchestra da Franco Baresi, il talento cristallino di Maldini e l’applicazione integralista di Donadoni e Ancelotti – i veri allievi sacchiani, ora sulle panchine di Parma e Real – condussero la squadra rossonera nell’Olimpo del calcio moderno. Nel 2006 la rivista internazionale France Football nominò il Milan di Arrigo Sacchi migliore squadra del mondo del dopoguerra. L’anno seguente la rivista inglese World Soccer, ha ribadito quanto scritto dal periodico francese nominando il Milan di Sacchi (in particolare quello della stagione 1988-1989) la squadra di club più forte di tutti i tempi, nonché la quarta migliore di sempre in assoluto, dietro a: Brasile ’70, Ungheria ’54 e Olanda ’74.
Quel Milan divenne oggetto di culto e senza la rivoluzione sacchiana non sarebbe mai esistito il celebratissimo tika-taka di Pepe Guardiola.
Per scoprire aneddoti, curiosità e ricordi legati alla lunga e soprattutto vincente esperienza calcistica di Sacchi l’appuntamento imperdibile è fissato per martedì 26 novembre, dalle 11.30 alle 13. Il profeta di Fusignano risponderà in diretta streaming alle domande di un parterre di giornalisti e blogger per il primo e innovativo hangout su Google+ targato Betclic.
Fino alla data dell’evento, tutti potranno inviare le proprie domande a Sacchi – sui profili social Facebook o Twitter di Betclic , con l’hashtag #askArrigo – e le migliori verranno selezionate e poste all’ospite durante la diretta trasmessa in mondovisione sui profili ufficiali Betclic di Google+, siti partner e YouTube.
Se hai sempre sognato di fare una domanda al Mister, questa è la tua occasione!
@MassiRiverso
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

