Prima Pagina
Serie B, la quattordicesima giornata: big match Empoli-Virtus Lanciano


Andrea Belotti
Turno domenicale per la serie B, che slitta di un giorno per colmare il “buco” lasciato dalla sosta della massima divisione. La quattordicesima giornata si apre con l’anticipo ad alta tensione tra Padova e Brescia (oggi alle 18.00), con gli euganei che cercano a fatica di riprendersi dopo l’ennesima sconfitta esterna, maturata in extremis a Reggio Calabria, e i lombardi ancora in pieno caos dopo le note vicende tecniche (e non solo) e il recente ko interno con l’Avellino. Nell’altro anticipo, quello delle 20.30, il Palermo dell’imbattuto Beppe Iachini – un magnifico bottino di 17 punti nelle sette partite della sua gestione – vuol proseguire la rincorsa alla vetta in casa di una Reggina galvanizzata dalla vittoria sul Padova ma ancora alle prese con una quantità di problemi, anche dopo il cambio in panchina.
IL PROGRAMMA – Il match clou, però, è senz’altro Empoli-Virtus Lanciano: quella del “Castellani” sembra quasi una prima eliminatoria per corsa alla promozione – chi l’avrebbe mai detto, a luglio? – tra due formazioni comunque reduci da battute d’arresto ed entrambe perciò desiderose di riscatto. In tema di sorprese, il Cesena è chiamato a confermarsi contro il Cittadella, mentre l’Avellino riceve la disastrata Juve Stabia: occhio però ai pronostici faciloni, perché quello del “Partenio” è pur sempre un derby e Piero Braglia non è certo uno che si lascia intimorire. L’altro derby in programma è quello del “Braglia” (ore 12.30) dove il Modena riceve un Carpi dato per spacciato dai pronostici della vigilia e al contrario capace finora di tenersi fuori dalla zona “calda”. Il Crotone è di scena in casa del Varese, squadra che non vince ormai dal 28 settembre: solo tre punti in sei gare per i lombardi di Stefano Sottili, tecnico la cui posizione comincia a traballare dopo la brutta sconfitta rimediata in casa del Bari.
A proposito di panchine in bilico, Pasquale Marino ha puntellato la sua grazie alla recente mini serie positiva culminata con il successo esterno di Cittadella, necessario ma tutt’altro che sufficiente per riprendere il discorso promozione. L’impegno interno del Pescara contro la Ternana è banco di prova severo per entrambe le compagini: gli abruzzesi non vincono in casa dalla prima di campionato, gli umbri stentano ancora a trovare continuità.
A completare il programma Trapani-Novara e Latina-Bari.
Antonio Forina
