Connect with us

Prima Pagina

Palermo-Trapani 3-0: derby ai rosanero | Highlights

Pubblicato

|

Il derby siciliano tra Palermo e Trapani si presenta senza due protagonisti di lusso: Hernandez e Mancosu. Mentre i rosanero si presentano con l’assetto tattico già visto contro l’Avellino, i granata, studiando probabilmente il match pareggiato dagli avversari contro il Varese, si schierano con un 4-4-2 e due interpreti offensivi veloci come Abate e Gambino per non dare punti di riferimento.

PALERMO ESPLOSIVO NEL SECONDO TEMPO – Il primo tempo tempo termina in maniera deludente, sullo 0-0, senza regalare alcuna emozione ai tifosi. Solo qualche tiro da fuori da parte di entrambe le squadre ad animare il match. Nel secondo tempo, però, cambia tutto: I ritmi si alzano e si iniziano a vedere le prime azioni da gol. L’ingresso di Belotti per Dybala del primo tempo ( a causa dell’infortunio dell’argentino ) segna la svolta del match, con il gol di Lafferty al 51′ su assist dell’ex Albinoleffe che lo smarca alla perfezione regalandogli un pallone facile facile per il gol.

Il Trapani, però, non ci sta, e continua ad attaccare alla ricerca del pareggio sfruttando la spinta degli esterni ( degno di nota Nizzetto, sacrificatosi sulla fascia per 74 minuti, fino alla sostituzione ). L’evento che chiude la partita è l’infortunio di Terlizzi, che lascia la sua squadra in 10 al 79′. La sua squadra entra in confusione e ne approfitta il ben più esperto Palermo, chiudendo il match con altre due reti, da parte del capitano Barreto e dal giovane Belotti, il migliore in campo. Ben poco da criticare al Trapani, che ha gestito benissimo il match, ma il divario tecnico tra le due squadre è stato netto, e in simili partite sono i singoli a fare la differenza.

IL LIVE DEL MATCH
90′ + 5: Finisce la partita con il Palermo in festa e il Trapani a cui continua a mancare la vittoria. Il divario tecnico tra le due squadre è notevole, ed è stato evidente nel secondo tempo. Onore ai granata che, però, hanno saputo resistere e mettere in difficoltà gli avversari, finché non sono rimasti in 10 per infortunio di Terlizzi.
90′ + 3: Gol del Palermo! Grande gol di Belotti che tira un rasoterra micidiale nell’angolino sinistro della porta difesa da Nordi e poi festeggia con la sua tipica esultanza del gallo!
90′: L’arbitro ordina 5 minuti di recupero. Rimane in attacco il Palermo, che sta dominando da quando il Trapani è in 10, con un tiro di Belotti e Barreto che appoggia in rete. Il gioco era però fermo per un presunto tocco di mano dell’attaccante under21.
86′: Gol del Palermo! La mette dentro il capitano, Barreto, che impazzisce di gioia! Belotti tenta il tiro, respinto dalla difesa avversaria, poi ritorna in possesso palla e, con il tocco di un difensore, serve il suo compagno, che scavalca con un tocco morbido Nordi.
85′: Le squadre sono stanche, difficile che la partita abbia ancora qualcosa da dire. Ancora problemi fisici per i granata, con Pirrone che accusa qualche fastidio.
79′: Contropiede del Palermo con Troianello, ultimo entrato, che scarica dalla destra una forte conclusione respinta da Nordi. Nell’occasione Terlizzi accusa un dolore muscolare ed è costretto ad uscire: I granata giocheranno in 10 fino alla fine del match.
78′: Che occasione per Djuric! Palla messa in mezzo da un compagno, basterebbe spizzicarla, ma non riesce a coordinarsi al meglio per il tiro.
75′: Giuseppe Pirrone calcia da fuori area di potenza, Sorrentino accompagna ma l’occasione è pericolosa. Anche il Palermo effettua il terzo cambio: Fuori Lafferty, dentro Troianello. Applausi per l’attaccante durante la sostituzione.
74′: I tifosi palermitani non perdono la voglia di sbeffeggiare i rivali, accompagnando ogni tocco dei loro giocatori con dei cori. Ultimo cambio per il Trapani: Fuori Nizzetto, che si è sacrificato molto sulla fascia di sua competenza, dentro Giuseppe Madonia.
71′: I padroni di casa cercano di mantenere il possesso palla, mentre il Trapani è costretto ad attaccare alla ricerca del pareggio. Altra conclusione di Belotti che ruba palla alla squadra avversaria e spedisce di poco fuori.
66′: Incursione solitaria di Andrea Belotti che, però, si lascia cadere in area. I giocatori granata protestano per la mancata sanzione. Doppio cambio per il Trapani: Fuori Priola e Gambino per Basso e Djuric.
63′: È record di tifosi a Palermo: Ben 18000 totali, di cui un centinaio sostenitori del Trapani.
61′: il Trapani non si da per vinto e continua ad attaccare in maniera ordinata iniziando le azioni sulle fasce. Altro cambio per i rosanero: Fuori Bacinovic, già ammonito, dentro il giovane Verre.
56′: Finalmente la partita scalda le tifoserie. Intanto altro giallo per Rizzato per simulazione su presunto fallo di Eros Pisano. Giusta la chiamata dell’arbitro, finora impeccabile.
51′: Gol del Palermo! Azione dalla sinistra di Belotti, entrato nel primo tempo per Dybala, che serve dopo un paio di dribbling Lafferty, a cui non rimane che scaricare con forza la palla nella porta di un incolpevole Nordi. Che talento l’ex attaccante dell’Albinoleffe!
49′: Pessima la difesa palermitana nell’arginare Abate su lancio lungo, che stoppa bene e serve Nizzetto, impreciso nel tiro con Sorrentino fuori dalla propria porta. Che spreco.
47′: Vicinissimo al gol il Palermo con un grande tiro di Belotti da fuori area, manca lo specchio di poco.
46′: Le squadre scendono in campo, nessun cambio né da una parte né dall’altra.
45′ + 4: L’arbitro Barracani fischia la fine del primo tempo. Risultato fermo sullo 0-0, poche emozioni: Il Palermo tenta di trovare spazi nella retroguardia granata, schierata alla perfezione. Le uniche conclusioni in porta sono state da fuori area. Speriamo che il secondo tempo ci riservi più emozioni…
44′: Contatto in area del Palermo tra Nizzetto e Bolzoni. Giallo per simulazione ( netta ) del trapanese che non si lamenta nemmeno con l’arbitro. Intanto saranno 4 i minuti di recupero.
42′: I medici da bordo-campo corrono subito a soccorrere Munoz, vittima di un involontario calcio in faccia da parte di Gambino durante un contrasto di gioco. Dopo qualche istante di terrore, il giocatore si rialza e si dice pronto a rientrare. Che paura…
36′: Mentre il Palermo prova a sfruttare l’altezza di Belotti con dei cross dalla metà campo e dalle fasce, il Trapani aspetta l’occasione giusta per ripartire in velocità con Abate e Gambino. Chiare le strategie delle due squadre.
31′: Tiro di Gambino che taglia verso il centro, nessun problema per Sorrentino. Intanto confermato il cambio, dentro Belotti, fuori Dybala.
29′: Dopo un inizio migliore del Palermo, il Trapani inizia a spingere sulle fasce. Dybala sembra non farcela, si riscalda il giovane Belotti.
24′: Il Trapani non vince dal 4-0 rifilato al Reggina. Dopo l’ottimo inizio di stagione, solo 4 pareggi e 4 sconfitte. Ma si sa, il derby è tutta un’altra storia…
20′: Dybala si crea lo spazio necessario per tirare fuori dall’area, ma la conclusione è una carezza per Nordi. Poi si tocca il fianco, reclamando un fallo di Pagliarulo, ma non sembrano esserci problemi.
18′: Occasione ghiotta per Garufo e Abate in contropiede, ma l’esterno si fa recuperare all’ultimo secondo disperandosi. Risultato fermo sullo 0-0 ma le emozioni non mancano.
17′: Barreto tira dalla distanza, Nordi si complica la vita e in tuffo manda in calcio d’angolo
13′: Erroraccio di Bacinovic che potrebbe far partire il contropiede trapanese ma Garufo sbaglia il passaggio e Sorrentino blocca.
7′: Pressing altissimo delle due squadre, il match prosegue a ritmi notevoli. Corner per il Palermo.
1′: L’arbitro decreta l’inizio delle ostilità.

Formazioni Ufficiali:

Palermo: Sorrentino; Munoz, Milanovic, Andelkovic; Pisano, Barreto, Bolzoni, Bacinovic, Daprelà; Dybala, Lafferty.
A disposizione.: Ujkani, Di Gennaro, Troianiello, Stevanovic, Lores, Morganella, Verre, Ngoyi, Belotti.

Trapani: Nordi; Priola, Terlizzi , Pagliarulo (cap); Garufo, Caccetta, Pirrone, Rizzato; Nizzetto, Abate, Gambino.
A disposizione: Marcone, Basso, Madonia, Ciaramitaro, Pacilli, Djuric, Martinelli, Vitale, Finocchio.
Andrea Siino

Studente di giurisprudenza con la passione per la pallavolo e la speranza di sfondare nel mondo del giornalismo. Seguimi su Twitter (@siino1304)!

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *