Connect with us

Buzz

Fantacalcio: I consigliati/sconsigliati della 12° giornata

Pubblicato

|

Ricky Alvarez, suo l'ultimo rigore dell'inter, datato 8 maggio, per altro calciato in curva

Benvenuti in questa rubrica che, giornata per giornata, vi terrà aggiornati sui nomi caldi di quello che ormai è lo sport per eccellenza degli italiani: il fantacalcio!

Vi forniremo alcuni consigli utilizzando la seguente legenda:

  • Consigliati: I giocatori che non potrete fare a meno di schierare;
  • Possibili sorprese: I nomi meno attesi che, spesso, fanno la differenza tra un risultato e un altro;
  • Sconsigliati: Coloro che sarebbe meglio non utilizzare.

Fate attenzione, perché la lista verrà costantemente aggiornata prima del calcio di inizio. Buona fantagiornata a tutti!

 

———————————–

Luis Muriel, possibile + 3 per il nostro fantacalcio?

Luis Muriel, possibile + 3 per il nostro fantacalcio?

Catania-Udinese

Nel primo anticipo di giornata si affrontano due squadre in crisi, con un ambiente interno non proprio idilliaco. Non si prevede una partita da over, ma voi, assieme ad Almiron, schierate Maxi Lopez, l’unico terminale offensivo della sua squadra. Tra i friulani fidiamoci di Brkic ( si sentiva la sua mancanza ) e di Muriel che, in assenza di Totò Di Natale, potrebbe fare anche meglio del solito. Giudizio sospeso per Keko e Castro: Non convincono al 100%, ma sono gli unici che possono portare un po’ di fantasia in questo momento. Scommettiamo su Lazzari e Heurtaux, autori sempre di buone prestazioni, e chissà che non ci scappi qualche bonus… Tra gli sconsigliati inseriamo Rolin e Capuano da una parte, che soffriranno la velocità di Muriel e degli esterni, e Allan dall’altra, protagonista di un pesante battibecco con Guidolin in settimana.

Inter-Livorno

Livorno non al completo, Inter in casa e in grande forma. La tentazione sarebbe quella di consigliare molti nomi, ma noi elenchiamo quelli che, in assoluto, faranno meglio: Guarin, Alvarez e Handanovic. Schieriamo, invece, Emerson per il Livorno, senza attendere particolari bonus ma con la speranza di un buon voto, come spesso è accaduto quest’anno. Scommesse aperte su Emeghara, a secco da fin troppo tempo, Cambiasso e Nagatomo ( che incontreranno i giovani in prestito faccia a faccia, una sorta di scontro generazionale ). Piccolo super-azzardo: Belfodil subentrante è da rischiare? No a Jonathan, vittima di qualche acciacco durante la settimana, Bardi e Mbaye, di cui si prevede qualche regalino alla squadra di provenienza.

Genoa-Hellas Verona

La prima certezza di questa partita dovrebbe essere il gol: Noi, per sicurezza, non lasciamo in panchina né Gilardino Toni, ma altrettanto pericolosi potrebbero essere i veloci Fetfatzidis e MartinhoJorginho è un altro nome irrinunciabile, nella speranza di un calcio di rigore. Potrebbe non essere una cattiva idea la spinta sulle fasce di Antonelli, mentre Cacciatore è ansioso di riproporre la sua danza speciale ai tifosi. Noi eviteremmo di schierare Marchese, fuori ruolo e contro un reparto offensivo temibile, Matuzalem, sempre a rischio sanzione disciplinare, Hallfredsson, che sarà continuamente pressato dai mediani genovesi e Moras, il più lento della sua difesa.

 

Atalanta-Bologna

Difficile pronosticare come andrà a finire, noi però facciamo un nome su tutti: Maxi Moralez. Non avrà problemi a far ballare la difesa avversaria, mentre Stendardo assicura sempre buoni voti e qualche possibile bonus su calcio piazzato. Fidiamoci di Kone in primis, poi di Diamanti per la squadra in trasferta. Livaja è un’idea molto intrigante, anche perché non potrà fare a meno di approfittare dellla squalifica a Denis, così come Khrin, che non è ancora riuscito ad esplodere del tutto. Della panchina atalantina c’è un nome che suscita speranza: Marilungo. Che possa entrare e cambiare le sorti del match? Non schieriamo Garics, posizionato nel tridente difensivo, e Baselli.

 

Cagliari-Torino

I sardi in casa sono una squadra con un ruolino di marcia ottimo e, considerato che il reparto difensivo del Torino non sia rinomato per la sua solidità, non possiamo non schierare Ibarbo e Cossu. Cerci, però, è un nome altrettanto sicuro, con la sua media gol da attaccante, mentre Vives tornerà a dirigere il gioco da centrocampo. Il probabile compagno di reparto del colombiano, nel Cagliari, sarà un certo Sau, rientrato al 100% dopo i problemi fisici. Tornerà ad essere quello di un tempo? Agazzi, però, potrebbe essere il vero protagonista di giornata, se riuscirà a mantenere la porta inviolata dagli attacchi di Cerci, che non potrà mantenere sempre gli stessi livelli ( forse ). Da D’ambrosio, sulla sponda torinese, ci si aspetta qualcosa di positivo. Difficile che Meggiorini possa metterla dentro, Padelli può essere considerato, finora, il peggior portiere della Serie A, mentre Dessena non è semplicemente un giocatore da fantacalcio.

 

Chievo Verona-Milan

Le possibilità sono due: O il Chievo approfitta del periodaccio del Milan per addormentare l’ennesima partita, o i rossoneri finalmente imporranno il loro gioco su una squadra, sulla carta, decisamente meno forte. Noi puntiamo su una via di mezzo: Drame, uno dei migliori della retroguardia gialloblu, e l’ex Paloschi da un lato, il trascinatore De Jong e Kakà dall’altro. Il miglior nome per scommettere è ovviamente quello di Matri, titolare a causa dell’assenza di Balotelli, ma non sottovalutiamo nemmeno Mexes contro un attacco non proprio eccelso come quello avversario. Diamo una possibilità anche a Hetemaj, di ritorno dalla squalifica. Dovremmo evitare di schierare Zapata da un lato, fuori forma e attaccato molto dai tifosi, e Radovanovic dall’altro.

 

Parma-Lazio

Non dovrebbe essere una partita ricca di gol, quindi dovrebbe essere una buona scelta schierare sia Mirante che Marchetti per questo match. Come lasciare fuori, però, mr. coniglio dal cappello Fantantonio Cassano? Non si sa mai quando potrebbe colpire con qualche bonus. Onazi è un giovane che ha sempre fatto bene in questa stagione e la sua velocità potrebbe causare qualche problema, mentre Felipe Anderson cerca ancora la gioia del primo gol. Anche Marchionni ha una buona media voto, perché non sperare in qualche bonus? No a Konko, Valdes e due grandi nomi: Hernanes e Amauri, non al top della forma.

 

Roma-Sassuolo

La roma non sbaglierà di nuovo, soprattutto contro una squadra con cui il divario tecnico è enorme. Spazio a Ljajic ( specie se giocherà al posto di Borriello come vice-Totti ), Strootman e Florenzi. Del Sassuolo salviamo Berardi, l’unico che, forse, potrebbe cambiare le sorti del match. De Sanctis non dovrebbe comunque essere una cattiva scelta, da inserire nelle possibili sorprese data l’imprevedibilità del Sassuolo, che potrebbe forse contare su Kurtic e Marrone, arrivati in pompa magna ma ancora non esplosi. Impossibile sconsigliare qualcuno dei giallorossi, evitiamo invece il povero Pegolo, Acerbi e Schelotto, non ancora completamente ristabilito dopo l’infortunio contro l’Udinese.

 

Cuadrado e Rossi, importanti per la Viola e per il fantacalcio

Cuadrado e Rossi, importanti per la Viola e per il fantacalcio

Fiorentina-Sampdoria

Non sarà una giornata facile per Delio Rossi quella di Domenica, in cui si appresta ad affrontare una squadra in forma e decisamente superiore. Esonero in vista? Beh, dispiace, ma per noi schierare il quasi omonimo Rossi contro un reparto disastrato è un’occasione troppo ghiotta per essere sprecata. Anche Cuadrado non può essere lasciato in panchina, così come Neto, che dovrebbe avere vita facile contro il modulo ad unica punta provato dalla Sampdoria in settimana. Mentre Eder non dovrebbe avere scampo, intrappolato tra le maglie viola, uno che potrebbe stupire è Obiang, quest’anno un po’ troppo in ombra. Un altro che scalpita è Aquilani, possibili bonus in vista? I malus dovrebbero arrivare, piuttosto, da Da Costa e Mustafi ma un consiglio: Se titolare, evitate anche Roncaglia, il più insicuro dei suoi.

 

Juventus-Napoli

Scontro al vertice, sicuramente la partita più difficile di cui indovinare i protagonisti. Tevez è il nome più ovvio, assieme a quello di Vidal, ma anche Barzagli conferma la sua ottima media voto e non deluse i suoi fantallenatori. Hamsik, Callejon e Higuain, invece, i consigliati per i campani. Nomi ovvi, ma in queste occasioni sono certi giocatori che devono prendere sulle spalle la squadra. Bonus inaspettati potrebbero arrivare, invece, dal centrocampo: Inler ha stupito in Champions, timbrando anche il cartellino, mentre Pirlo ha giocato una buona partita contro il Real, e le sue punizioni sono sempre temibili. Rischiamo? Evitiamo Armero e Fernandez, che potrebbero combinare più danni che altro, e Buffon, la cui sicurezza ancora non convince al 100%.

 

Andrea Siino

Studente di giurisprudenza con la passione per la pallavolo e la speranza di sfondare nel mondo del giornalismo. Seguimi su Twitter (@siino1304)!

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *