Connect with us

Focus

Latina e Carpi super, Calderoni e Ghersini pasticcioni: top e flop in B

Pubblicato

|

Stefano Vecchi, allenatore del Carpi

Solita Serie B. Ricca di emozioni, di grandi giocate, di rinascite e papere imperdonabili che hanno racchiuso anche questa lunga Serie B divisa in tre intense giornate. Ecco i Top & Flop di giornata.

LE NEO-PROMOSSE LATINA E CARPI – Grandissime sorprese di questo campionato. I primi, dotati di un organico assolutamente di livello, stanno fronteggiando un pizzico di inesperienza in cadetteria grazie all’aiuto di calciatori navigati come Jonathas, Ghezzal e Morrone ed hanno sbrogliato anche la pratica Reggina, rendendo di fatto inviolato il proprio terreno di gioco che non ha ancora conosciuto l’amarezza della sconfitta. Il Carpi, invece, ha una compagine tecnicamente inferiore, quasi a tutte. Ma il lavoro di Vecchi è eccezionale e il gruppo solido che si è creato, sta permettendo al club di respirare parecchio, anche grazie a diversi exploit in trasferta. L’ultimo, firmato da Lollo, su uno dei terreni più difficili della B: Trapani. VOTO 8

IL MODENA AMMAZZA-CAPOLISTA – È caduto il Lanciano. Un ottimo Lanciano, steso dal colpo di Babacar. Novellino ha dato un’impronta fondamentale a questa squadra ed ha un merito importantissimo da cucirsi addosso: la rinascita di Babacar. È un fenomeno, mai esploso definitivamente. Questa è la sua stagione e lo sta dimostrando, trainando i canarini verso gli alti piani della classifica. VOTO 8

G.IACHINI (Palermo) – C’è un motivo se questo Palermo è rinato. E i meriti sono di Iachini, tecnico esperto che è riuscito a dare un’identità ad una squadra capace di espugnare Avellino, uno dei campi più caldi dell’intero campionato. I rosanero sono quasi al massimo delle loro potenzialità e da oggi diventano un problema per ogni avversario che capiterà sotto il tiro dei siciliani. VOTO 7.5

F.LAZZARI (Novara) – Doppietta d’oro che ha quasi permesso di beffare il Crotone, bravo a crederci e pareggiare i conti con Bernardeschi. Resta un punto importante per la squadra di Aglietti, trascinata da un bis di grandi giocate del suo centrocampista. VOTO 7.5

FLOP – 

A.CALDERONI (Juve Stabia) – Ciò che ha combinato ha dell’incredibile. La Juve Stabia, dopo 90′ di sudore e fatica, stava riuscendo nell’impresa di strappare tre punti carichi di ossigeno in quel di Varese. Poi ci ha pensato il portiere delle vespe a rimettere in gioco un pallone innocuo che Bjelanovic ha raccolto in rete. Papera colossale. VOTO 4

D.GHERSINI (Arbitro Siena-Cittadella) – L’errore sulla punizione decisiva di Di Roberto è assai grave per i toscani che devono incassare un pari a tempo scaduto per una netta spinta sulla barriera, di fatto out sulla battuta del sette veneto. VOTO 4.5

PESCARA – Gestire una partita sembra quasi un discorso sconosciuto per una squadra incapace di mantenere un vantaggio. E se vuoi salire in Serie A, questa è la strada più errata. Dal 3-1 al 3-3 anche contro il Brescia: incorreggibili. VOTO 4.5

mancosu-610x400TRAPANI – Calo clamoroso per una squadra partita benissimo e che, forse troppo entusiasmata per l’avvio, è calata vertiginosamente, perdendo anche al Provinciale contro il Carpi di Vecchi. La vittoria manca da metà settembre: serve una sterzata. VOTO 5

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *