Buzz
Fantacalcio: I consigliati/sconsigliati dell’11^ giornata

Benvenuti in questa rubrica che, giornata per giornata, vi terrà aggiornati sui nomi caldi di quello che ormai è lo sport per eccellenza degli italiani: il fantacalcio!
Vi forniremo alcuni consigli utilizzando la seguente legenda:
- Consigliati: I giocatori che non potrete fare a meno di schierare;
- Possibili sorprese: I nomi meno attesi che, spesso, fanno la differenza tra un risultato e un altro;
Sconsigliati: Coloro che sarebbe meglio non utilizzare.
Fate attenzione, perché la lista verrà costantemente aggiornata prima del calcio di inizio. Buona fantagiornata a tutti!
———————————–
Parma-Juventus
Quella dei bianconeri è una trasferta alquanto insidiosa, puntiamo sui nomi forti: Tevez, Vidal e Pogba per la squadra in trasferta, Cassano e Biabiany per i padroni di casa. Pericolo stanchezza per la Juventus, che attende, tra l’altro, il ritorno di Champions League contro il Real Madrid. Perché allora non approfittarne per una piccola scommessa? Mirante, nelle ultime uscite, si è ben comportato, e se i torinesi dovessero accusare lo stress fisico come già visto in alcune partite, potrebbe essere una buona opzione. Proviamo con Isla e il suo desiderio (?) di stupire mister Conte. Quante possibilità avrà ancora? Non schieriamo, infine, Ogbonna da un lato, ancora non ben inserito nelle manovre difensive, e la coppia difensiva Felipe e Lucarelli, a rischio sanzioni nel tentativo di arrestare la manovra juventina.
Napoli-Catania
Impossibile, come al solito, prevedere la formazione titolare di Rafa Benitez. Noi, per sicurezza, puntiamo su Callejon e Hamsik, che non deluderanno contro un Catania disastrato e demoralizzato. Anche Reina è un nome assolutamente consigliabile, data l’assenza di Bergessio e Barrientos. Keko, comunque, potrebbe stupire, così come Legrottaglie, che in passato ci ha abituato a diversi gol da calci piazzati. Armero potrebbe fare una buona gara, utilizzando la propria velocità come ai tempi di Udine per fornire qualche bonus. I nomi da evitare sono quelli di Andujar, Rolin e Tachtsidis.
Milan-Fiorentina
Si fronteggiano due squadre che hanno bisogno di punti per raggiungere le zone alte della classifica. I viola si presentano leggermente favoriti date anche le pesanti assenze difensive del Milan, quindi schieriamo Gonzalo Rodriguez, Borja Valero e Rossi, i giocatori cardine della squadra. Puntiamo inoltre sulla voglia di riscatto di Balotelli e sul motorino di centrocampo Poli. Joaquin ha già dimostrato di poter fare male, mentre Pasqual da un bel po’ non si vede in zona bonus. Nei rossoneri pensiamo alle carte firmate Montolivo e Matri che, anche se non dovesse partire titolare, ha dimostrato di essere anche più temibile da subentrante. Gli sconsigliati sono tutti milanisti: Gabriel, Zaccardo e De Jong soffriranno molto.
Livorno-Atalanta
Prevedendo una partita senza troppe reti, schieriamo Bardi e Consigli. Farà bene anche Greco. Scommettiamo qualcosina sulle punte di movimento dei livornesi, ovvero Emeghara e Siligardi, che lottano per una sola maglia da titolare. Cigarini ormai è quasi una certezza, invece, nel centrocampo atalantino. Non convincono Duncan da una parte e Del Grosso dall’altra.
Lazio-Genoa
Entrambe le squadre hanno bisogno di punti per risalire la classifica, chi per un motivo, chi per un altro. La Lazio parte favorita sulla carta, ma non sottovalutiamo i rossoblu, che hanno un elemento validissimo come Gilardino a capitalizzare le occasioni da gol che potrebbero arrivare dai piedi di un Antonelli in ripresa. Candreva è essenziale per la sua squadra, ma occhio a Felipe Anderson che potrebbe mettere in difficoltà la difesa avversaria. Azzardiamo i nomi di Cavanda e Ledesma per i padroni di casa e di Portanova per la squadra in trasferta: Se i rispettivi team dovessero ottenere un risultato positivo potrebbero buttare uno zampino importante. Sconsigliati, infine, Kucka, che dovrebbe essere schierato nel tridente di attacco, Biondini, un po’ appannato ultimamente, e Alvaro Gonzalez.
Sampdoria-Sassuolo
Partita da under. Schieriamo Pegolo, che anche se dovesse subire gol offre sempre buoni voti, Berardi D., che qualche bonus potrebbe comunque portarlo, Gastaldello e De Silvestri. Floro Flores è a secco da un po’, anche se non ha convinto molto finora, mentre Kristicic potrebbe punire il Sassuolo con qualche inserimento. Evitiamo Regini, forse ancora acerbo per la categoria, Acerbi e, nome a sorpresa, Gabbiadini, che rischia addirittura di finire in panchina.
Udinese-Inter
Qui non ci sono dubbi: Sarà una partita combattutissima, in cui il confronto principale sarà quello tra Palacio e Di Natale. Nomi troppo scontati? Ok, allora vi consigliamo anche Muriel, Alvarez e Guarin. Scontro interessante sulle fasce, tra Gabriel Silva e Jonathan, ma il nome che veramente potrebbe cambiare l’equilibrio della gara è quello di Kovacic. Scommettiamo sul suo risveglio? Evitiamo di schierare Ranocchia e Handanovic, il primo troppo confusionario e il secondo non nella migliore condizione fisica, per l’Inter, e la coppia di centrocampisti formata da Allan e Badu per l’Udinese: Pochi bonus e possibili cartellini.
Hellas Verona-Cagliari
Due nomi su tutti: Iturbe e Sau. Positivi anche Conti e Halfredsson, proviamoli. Potrebbero essere buoni nomi anche quelli di Romulo, pericoloso con i suoi inserimenti, e Astori, che deve iniziare a giocarsi le sue carte per Brasile 2014. Evitate assolutamente la difesa del Verona, mentre non convince molto Dessena nei sardi.
Torino-Roma
Potrebbe essere scontato, ma Cerci è troppo importante per la sua squadra, deve essere sempre schierato, nella speranza che riesca a portare bonus alla sua squadra. Non temiamo comunque di schierare Benatia e Maicon della Roma, sempre ottimi, non deluderanno nemmeno stavolta. Affianchiamogli Florenzi, farà una grande partita. D’ambrosio potrebbe essere uno dei migliori dei suoi, così come Bellomo, mentre Strootman e Ljajic ( anche se in ballottaggio con Gervinho ) diranno la loro. Padelli e Gazzi non sono da schierare, assieme a Burdisso, il peggiore dei suoi.
Bologna-Chievo
Scontro per la salvezza, nessuna delle due squadre può sbagliare. Diamanti farà benissimo e Laxalt, con la sua velocità, potrebbe mettere in difficoltà i lenti veronesi, di cui dovremmo schierare Rigoni, senza dubbio il miglior centrocampista della sua squadra. Pensare a un gol di Paloschi, inoltre, non è impossibile. I possessori di Curci, però, dovrebbero valutare seriamente la possibilità di schierare il giocatore contro una delle squadre più sterili offensivamente del campionato. Anche per Cristaldo è un’occasione ghiotta. Assolutamente bocciati Sorensen da una parte e Sardo e Bernardini dall’altra.
Andrea Siino

2 Comments