Prima Pagina
Serie B, la presentazione della decima giornata


Giuseppe Iachini, allenatore Palermo
Si apre con Cesena-Bari, l’anticipo delle 20.30, la decima giornata di un campionato di Serie B sempre più appassionante e meno pronosticabile. Contro i pugliesi, reduci da tre sconfitte consecutive caratterizzate però da un gioco ancora gradevole, gli uomini di Pier Paolo Bisoli puntano ad allungare la recente striscia di risultati positivi (undici punti nelle ultime cinque gare) valsa finora il secondo posto in classifica. In testa c’è sempre il Lanciano, che dopo la frenata interna di sei giorni fa contro la Ternana è atteso a Crotone per un esame di maturità per entrambe le compagini, rivelazioni di questo avvio di stagione insieme proprio al Cesena.
L’EMPOLI CERCA IL RISCATTO – Altro scontro al vertice è quello del “Castellani”, dove l‘Empoli vuole dimenticare l’inatteso scivolone di Reggio Calabria contro un Varese anch’esso deluso dal mezzo passo falso in casa con il Trapani. Dalle retrovie arriva spedito il Palermo di Beppe Iachini: sette punti nelle tre gare dopo il cambio di guida tecnica, i rosanero devono dimostrare nel posticipo di Siena (lunedì sera alle 20.30) di aver ingranato anche sul piano della manovra, dopo lo striminzito – e forse immeritato – successo interno contro il Pescara.
PESCARA IN BILICO – Veniamo proprio agli abruzzesi: la panchina di Pasquale Marino traballa, e l’occasione per stabilizzarla un po’ è l’impegno interno contro il Latina di Roberto Breda, compagine dai numeri piuttosto eloquenti (tre gol fatti, uno subito e ben tre pareggi a reti inviolate nelle sei gare della nuova gestione) che lascia pochi dubbi sull’atteggiamento che i pontini terranno all’Adriatico in un match in cui l'”over 2.5″ sarà senz’altro ben quotato.
PANCHINE PERICOLANTI – Altra matricola in netta ripresa è il Carpi di Stefano Vecchi, che ha riscattato la sconfitta interna contro il Cittadella sgambettando il Novara e scende al “Partenio” per dar fastidio all’Avellino, neopromossa con l’ambizione di volare alto riportata però con i piedi per terra dal rotondo 0-3 di Siena. Il Novara fa visita alla Ternana: Mimmo Toscano ha salvato la panchina grazie al punto di Lanciano ma in caso di sconfitta tornerebbe in discussione, un destino peraltro simile a quello di Alfredo Aglietti.
SPEZIA ALLA PROVA DELLA VERITÀ – In coda c’è Padova-Juve Stabia, una sfida tra due squadre i cui punteggi, sommati, danno per risultato un desolante nove. I veneti sembrano tuttavia aver tratto qualche beneficio dall’avvento in panchina di Bortolo Mutti, nonostante lo scivolone nel derby a Cittadella. A Trapani lo Spezia di Giovanni Stroppa cerca continuità dopo un avvio altalenante, i siciliani vanno a caccia di una vittoria assente ormai da oltre un mese. Completa il programma la sfida del “Rigamonti” tra Brescia e Cittadella.
Antonio Forina
