Football
Giovinco, una maglia azzurra verso l’Europeo
Pubblicato
9 anni fa|

Sebastian Giovinco, autore del gol
PARMA, 8 MAGGIO 2012. Le sue prestazioni hanno fatto volare il Parma e acceso l’interesse delle big italiane. Adesso è tempo di pensare agli europei e Sebastian Giovinco è pronto a prendersi la nazionale e stupire tutti. Di nuovo.
UN CAMPIONATO…DA RECORD. Se il campionato del Parma è stato straordinario il merito va anche e soprattutto dato a Sebastian Giovinco. ‘La Formica Atomica’, chiamato così per le sue minute caratteristiche fisiche e per la sua agilità, ha preso per mano la squadra bianco crociata trascinandola ad una salvezza tranquilla ad una manciata di punti la zona Europa. Con i 53 punti conquistati fino ad oggi (manca ancora una giornata al termine del campionato), il Parma non solo ha migliorato di ben 7 punti la classifica finale della scorsa stagione, ma si è notevolmente avvicinata ai 58 punti con cui i parmigiani chiusero al 5° posto la stagione 2003/2004. il bomber tascabile di scuola Juve ha fatto ovviamente la sua parte, addirittura raddoppiando il numero di reti segnate nella scorsa stagione (7): nelle 35 gare disputate sin qui, Giovinco ha realizzato la bellezze di 15 gol. E se le reti non dovessero bastare, è guardando il dato inerente agli assist che ci si rende conto della grandezza di questo giocatore: sono infatti ben 10 i passaggi vincenti serviti da Giovinco in questo campionato, che aggiunti ai gol fanno 25, praticamente la metà dei 53 gol realizzati dal Parma in questa stagione di Serie A. Numeri davvero impressionanti.
NAZIONALE: SEBA A FUROR DI POPOLO. Con tutta probabilità non ci sarà bisogno di un referendum, perché con il passare dei giorni la presenza di Giovinco ai prossimi campionati europei appare sempre più una certezza. Innanzitutto perché Prandelli ha sempre dimostrato di dare una possibilità a chi la maglia azzurra se la merita per quello che fa vedere in campo, e basterebbe leggere i dati sopracitati per consegnargliela ad honorem; in secondo luogo perché la concorrenza al numero 10 gialloblu non è poi così spietata: Giuseppe Rossi non farà parte della spedizione in Polonia e Ucraina a causa di un infortunio, Cassano è rientrato adesso dopo un grave problema al cuore e, nonostante abbia preso parte al finale di campionato con il Milan, le sue condizioni sono fondamentalmente da valutare, attaccanti come Pazzini e Gilardino hanno clamorosamente toppato la loro stagione e talenti come Osvaldo e soprattutto Balotelli non hanno dimostrato continuità ne dal punto di vista tecnico ne da quello disciplinare. Infine Prandelli ha fatto capire sin da subito di preferire attaccanti dalle caratteristiche rapide e veloci e Giovinco calzerebbe a pennello nel 4-3-1-2 ideato per la squadra azzurra dal tecnico di Orzinuovi
UNA BIG NEL FUTURO. Non ce ne vorranno Parma e i suoi tifosi, ma la piccola realtà emiliana non può che star stretta al talento di Sebastian Giovinco. Proprio negli ultimi giorni sono spuntati fuori interessamenti dalle più importanti squadre italiane: prima su tutte la Juventus, che dopo aver parcheggiato il talento torinese a Parma è pronta a riprenderselo per fargli fare il grande salto. Sicuramente la strada che porta a Torino è quella più gradita da Giovinco, nato nel capoluogo piemontese nel gennaio di 25 anni fa e cresciuto nelle giovanili della società bianconera; dopo essere stato scaricato prima a Empoli e poi a Parma tutti sembrano convinti che il giocatore abbia raggiunto una maturazione tale da prendere l’eredità di Del Piero e guidare la Juve del futuro. Sul ragazzo però c’è fortissimo anche l’interesse del Napoli, che oltre a garantirgli un posto da titolare (nel caso andasse via Lavezzi), darebbe a Giovinco una grande piazza per esprimere al massimo il suo potenziale.
A cura di Carlo Alberto Pazienza
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

