Connect with us

TransferMarket

Inter a fatica e Dumfries…, Juve a caccia di talenti, Rebic apre al sogno del Milan, Potter già a rischio e Messi non festeggia

Pubblicato

|

L'Inter fatica in Coppa Italia

Inter tra Coppa Italia e la rinuncia del Chelsea

L’Inter di Simone Inzaghi trema, rischia e alla fine la spunta contro un Parma gagliardo che a San Siro non sfigura di certo, rendendo la vita dei nerazzurri più difficile del previsto. Lautaro pareggia la sfida di Coppa Italia allo scadere, Buffon salva gli ospiti qualche istante dopo quando San Siro sarebbe esploso in un boato fragoroso. Acerbi di testa da venti metri regala all’Inter il passaggio del turno.

L'Inter fatica in Coppa Italia

L’Inter fatica in Coppa Italia

Serata non certo noiosa in quel del Meazza, dove tra una prestazione da rivedere e un tifo sempre caldo, si fanno riflessioni di mercato. Romelu Lukaku è sempre al centro di discussioni che virano verso un addio, mentre il Chelsea sembra aver rallentato per Dumfies che fino a qualche settimana fa era l’oggetto del desiderio dei Blues. Il Chelsea avrebbe deciso di investire altrove e l’olandese potrebbe dunque rimanere all’ombra della Madonnina. Se l’Inter tira un sospiro, ecco dietro l’angolo la preoccupazione Skriniar con il rinnovo che non è ancora stato messo nero su bianco e il PSG rimane alla finestra, sempre.

La Juventus mette nel mirino un difensore

La Juventus che sogna di poter competere per lo Scudetto si prepara alla super sfida contro il Napoli, ma con un occhio sempre vigile al mercato. La Vecchia Signora valuta il profilo di Jakub Kiwior, difensore centrale classe 2000 in forza allo Spezia. Il ragazzo già nel giro della nazionale polacca è ambito anche da diversi club di Premier League, ecco perché la Juve dovrebbe fare in fretta e cercare di intavolare al più presto una trattativa.

Obiettivo per la difesa bianconera

Obiettivo per la difesa bianconera

I bianconeri pensano al futuro e iniziare a ringiovanire la rosa con giovani di talento sarebbe il primo passo verso un’evoluzione che proietta la squadra di Max Allegri verso un nuovo ciclo, non perdendo però di vista le faccende che riguardano il campo con il big-match contro il Napoli che rimane la priorità sull’agenda dell’allenatore.

Il Milan incrocia le dita

Come riporta La Gazzetta Dello Sport la storia d’amore tra Ante Rebic e il Milan potrebbe essere arrivata ai titoli di coda. Il croato potrebbe dunque lasciare i rossoneri, che a quel punto prenderebbero la palla al balzo per tornare forti sul sogno, Hakim Ziyech.

Il Milan pensa ancora a lui

Il Milan pensa ancora a lui

Il Chelsea potrebbe anche far partire il giocatore, ma il nodo da sciogliere è sempre quello dell’ingaggio con il marocchino che a Londra percepisce cifre ben diverse da quelle offerte dalla truppa rossonera. Ziyech dovrebbe dunque accontentarsi di un ingaggio di circa quattro milioni, stipendio che in questo momento il Milan non è disposto ad alzare sopratutto per una filosofia societaria e delle logiche interne di mercato. Il Chelsea potrebbe e dovrebbe contribuire a pagare una parte dello stipendio, il Milan incrocia le dita.

Chelsea: altro esonero in vista?

Esonero dopo esonero il Chelsea rischia di trovarsi di nuovo senza allenatore. Tempi durissimi Graham Potter che dopo la mazzata rimediata in FA Cup contro il Manchster City rischia la panchina nel match di domenica che i Blues giocheranno a Stamford Bridge contro il Crystal Palace. Il dopo Tuchel non ha giovato all’ambiente Chelsea, la squadra non gira e la classifica non sorride. A Londra sono abbastanza sicuri che l’avventura di Potter sia già vicina al capolinea.

PSG: Messi niente fest

Chi immaginava lustri e lustrini per Messi forse dovrà ricredersi. Questa sera il PSG sarà di scena al Parco dei Principi, dove ospiterà l’Angers. Nei giorni scorsi voci di corridoio parlavano di una possibile festa per il Campione del Mondo, con la classica camminata trionfale e l’ovazione del pubblico, ma secondo quanto riportato da Le Parisien, non ci sarà nessuna celebrazione particolare per Messi. La finale persa in Qatar è ancora una ferita aperta per tutti i francesi, e forse festeggiare l’avversario che ha castigato la nazionale francese, proprio in quel di Parigi, non sarebbe una buona idea.

 

Freelance/Writer/English football lover Founder & Owner www.ilcalcioalondra.com Author of the book "IL CALCIO TRA LE CASE" and audiobook producer in collaboration with Libro Parlato Author of the book "IL CALCIO A LONDRA: AVVENTURE ILLUSTRATE"

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *