BetCafe24
Milan, Tameze sorpassa tutti: è lui il nuovo centrocampista?

Adrien Tameze sembra essere diventato il preferito per il centrocampo del Milan. Il francese naturalizzato camerunense al momento ha superato la concorrenza di Onyedika per vestire la maglia rossonera. Il Verona parte da una valutazione di 12 milioni di euro, cifra che i rossoneri possono spendere. Ci sono diverse valutazioni in corso in questo momento perchè non si vuole sbagliare l’obiettivo. Vediamo dunque a che punto sono le trattative.
Tameze al Milan: 45%
Il Milan ha iscritto ufficialmente Tameze nella lista dei papabili per il suo centrocampo. Il profilo è quello che attualmente convince di più a livello di costi e rendimento. Il Verona parte da una valutazione di 12 milioni di euro, ma potrebbe scendere nelle sue valutazioni e accontentarsi di un prestito con diritto di riscatto. Tameze sarebbe perfetto come erede di Kessiè, perchè ha sia fisico che senso dell’inserimento. Maldini lo ha messo in cima alla sua lista.
Onyedika al Milan: 35%
Il Milan continua a seguire Onyedika. Secondo la Gazzetta dello Sport, una prima offerta per il centrocampista è stata fatta sulla base di 4 milioni più uno di bonus. Il Midtjylland però, ne vuole almeno 7. La distanza c’è, ma non è incolmabile. Tuttavia il club danese non sembra voler venire incontro al club rossonero. Per questo, o Maldini alzerà l’offerta, o difficilmente il trasferimento si concluderà.
Berge al Milan: 20%
Sander Berge è l’ultima idea per il centrocampo. Il centrale dello Sheffield United è un giocatore polivalente e può arrivare in prestito con diritto di riscatto. Berge, infatti, gioca nella Championship inglese e ambisce a palcoscenici più importanti. I rossoneri ci pensano come soluzione last minute perchè Berge, per caratteristiche potrebbe rappresentare un’ottima soluzione negli ultimi giorni di mercato.
Diallo al Milan: 50%
La pista che porta a Diallo rimane la più concreta per quel che riguarda il difensore centrale. Il Milan è però deciso a non fare follie. Ciò significa che si attende un passo indietro del Psg rispetto ai 20 milioni fin qui chiesti. L’operazione infatti va chiusa in prestito con diritto di riscatto. Nessun altra formula è contemplata. Se i francesi non cambieranno idea, Maldini si butterà su altri obiettivi.
N’Dicka al Milan: 50%
Il Milan per la difesa è tornato su N’Dicka. Il giocatore si libererà a parametro zero tra sei mesi, ma finora non ha dato segnali di volersi trasferire subito, probabilmente perchè spera in un grosso contratto quando sarà libero. Maldini può però sfruttare gli ottimi rapporti con l’Eintracht per provare a chiudere la trattativa ad una cifra bassa ed è in pressing sul giocatore per convincerlo ad accettare la proposta rossonera. N’Dicka in questo momento ha risalito posizioni, viste anche le difficoltà per altri obiettivi.
Davide Luciani
