Europa League
Babacar salva la Fiorentina, a Kiev è 1-1

Punto d’oro per la Fiorentina, che al 92′ raggiunge sull’1-1 la Dynamo grazie ad una rovesciata del subentrato Khouma Babacar, il quale si conferma letale partendo dalla panchina. Una Fiorentina protagonista di una prima frazione di gioco dominata e controllata con autorevolezza, grazie alle folate offensive di Joaquin e Salah. Ma la scarsa precisione e cattiveria sotto porta hanno finito per punire la squadra di Montella, beffata al 36′ da un tiro di Lens deviato imparabilmente da un tocco di Tomovic. La botta del gol si è fatta sentire, con una Viola decisamente molto meno lucida ed intraprendente nel corso della ripresa. Gli ucraini hanno badato unicamente a difendersi, facendosi vedere molto raramente dalle parti di Neto. Fino al 76′ la difesa casalinga ha retto senza patemi i deboli attacchi viola, quando improvvisamente Borja Valero, inseritosi alla grande su cross di Vargas, ha colpito in pieno il palo posto alla destra di Shovkosky. Il quarto d’ora successivo scorre via senza sussulti ed ormai i gigliati sembrano rassegnati ad una bruciante sconfitta. Ma al 92′ il solito Salah, migliore in campo dei suoi, arriva sul fondo crossando in mezzo per Babacar, il quale sfruttando un rimpallo riesce a concludere con una bellissima rovesciata che fa esplodere di gioia i supporter giunti da Firenza. Un gol d’oro che ribalta i favori del pronostico in vista del ritorno, dove la Fiorentina può senza alcun dubbio far suo l’incontro senza particolari problemi. Urge solamente più cattiveria e freddezza davanti alla porta avversaria
IL TABELLINO
Dynamo Kiev (4-2-3-1): Shovkovsky; Danilo Silva, Kacheridi, Dragovic, Antunes (dal 24′ Vida); Sydorchuk (dal 68′ Belhanda), Rybalka; Yarmolenko, Buyalskyy (dall’80’ Chumak), Lens; Teodorczyk All. Rebrov
Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Savic, Rodriguez, Marcos Alonso; Fernandez, Badelj, Borja Valero (dall’83’ Aquilani); Salah, Gomez (dal 77′ Gomez), Joaquin (dal 68′ Vargas) All. Montella
Arbitro: Marciniak (Polonia)
Ammoniti: Dragovic al 44′, Gomez al 45’+2′, Sydorchuk al 65′, Alonso al 66′, Kacheridi al 69′, Lens al 72′
Reti: Lens al 36′, Babacar al 92′
SEGUI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24 | PREMERE F5 PER AGGIORNARE
94′ – FINISCE QUI!! Nulla di fatto sulla punizione degli ucraini, la Fiorentina agguanta un pareggio fondamentale all’ultimo respiro grazie a Babacar! Al ritorno ai viola basta un pari a reti bianche per passare! Una buona serata da parte di Enrico Cunego!
94′ – Ammonito Tomovic, ultima punizione per la Dynamo!
91′ – GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLL!!!! BAAAABAAAAACAAAAARRRRRRR!!! All’ultimo minuto la riagguanta il senegalese!! Cross dal fondo sulla destra di Salah, rimpallo che favorisce l’attaccante africano, che con una rovesciata riesce a mettere la palla alle spalle di Shovkovsky!! GOL CHE VALE ORO!
90′ – 3 minuti di recupero
83′ – Ultimo cambio per i gigliati: Aquilani subentra allo sfortunato Borja Valero
79′ – Secondo cambio per la Dynamo: fuori Buyalskyy e dentro Chumak
78′ – Gran azione di Yarmolenko, che riesce a saltare Fernandez e Savic prima che Rodriguez si opponga alla conclusione del numero 91 col corpo
77′ – Montella si gioca la carta Babacar, che prende il posto di un evanescente Mario Gomez
76′ – PALO DI BORJA VALERO!!! Cross dalla sinistra di Vargas, ottimo inserimento dello spagnolo il cui colpo di testa però si infrange sul palo alla sinistra di Shovkovsky! Che sfortuna per la Viola!!
74′ – Sinistro a giro di Mohamed Salah, ma Shovkosky è attento e blocca la sfera senza problemi
71′ – Rasoterra di Mati Fernandez respinto dalla difesa ucraina, poi lo stesso cileno è vittima di un brutto tackle da parte di Jermaine Lens, ennesimo ammonito nelle file degli ucraini
68′ – Duro intervento di Khacheridi, che viene ammonito per una brutta entrata su Marcos Alonso
67′ – Primo cambio per entrambe le squadre: Vargas rileva Joaquin mentre nella Dynamo Sydorchuk lascia il campo in favore di Belhanda
66′ – Ammonito Marcos Alonso, reo di atterramento nei confronti di Teodorczyk
65′ – Cartellino giallo per Sydorchuk
62′ – Ripresa decisamente meno emozionate della prima frazione di gioco, zero occasioni e tantissima imprecisione nelle giocate di entrambe le formazioni
54′ – Secondo tempo finora avaro di emozioni, la Dynamo pare molto più accorta in difesa e per la Viola è molto più difficile rendersi pericolosa
46′ – Si riparte all’Olympysky Stadion!
45’+2′ – FINE PRIMO TEMPO! Un gol con fortunosa deviazione di Lens condanna la Fiorentina ad un immeritato vantaggio. Gigliati padroni del campo e più volte pericolose con le incursioni di Salah e Joaquin, ma assolutamente mancanti di cinismo. Urge molta più cattiveria nei prossimi 45 minuti!
45′ – 2′ di recupero!
44′ – Batte Mati Fernandez la punizione ma la palla viene deviata in angolo da Kacheridi
43′ – Giallo per Dragovic che stende al limite dell’area Borja Valero, occasione viola!
35′ – GOL DYNAMO KIEV. Alla prima vera occasione gli ucraini trovano il vantaggio. Tiro beffardissimo di Lens che sara un destro dal limite dell’area deviato da Tomovic. Il pallone assume una traiettoria imprendibile per Neto, infilando nell’angolino alla sinistra del portiere brasiliano. Vantaggio assolutamente immeritato!
31′ – Fiorentina che sfiora il gol!! Grandi scambi al limite dell’area tra Borja Valero e Matias Fernandez, col cileno che prova un destro a giro che sibila a millimetri dal palo alla destra di Shovkovsky! Comanda la viola a Kiev!
26′ – Occasione per la viola! Grande azione di Borja Valero che serve sul limite destro dell’area Salah, il quale però tira troppo centralmente permettendo a Shovkosky di respingere. Poteva fare decisamente meglio l’egiziano!
25′ – Tiro dal limite sinistro dell’area per Jermaine Lens, liberato da un bel colpo di tocco da Yarmolenko, ma il suo tiro è ribattuto dalla difesa viola
24′ – Problemi alla caviglia destra per il portoghese Antunes, al suo posto ecco il croato Domagoj Vida. Brutta tegola per mister Rebrov
23′ – Cross di Tomovic sulla destra, Shovkovsky si tuffa per prendere in sicurezza il pallone
17′ – Ancora grande Salah, che sfruttando un lungo rinvio di Neto entra in area dalla destra e serve in mezzo Mario Gomez, la cui conclusione viene bloccata dall’intervento della coppia Khacheridi-Dragovic
12′ – Gran contropiede di Salah, il quale si fa 30 metri di campo prima di servire al limite dell’area di rigore Joaquin, il cui tiro è ribattuto da un tuffo da portiere di Khacheridi. I viola chiedono un rigore per un tocco di mano per un tocco di mano da parte del centrale ucraino. Le immagini appaiono evidenti, il tocco c’è e sembra volontario!
6′ – Punizione dalla destra calciata malamente da Mati Fernandez, la palla è lontana dal traffico di gambe in area di rigore
21:06 – Partiti! Fischio d’inizio all’Olympisky Stadion!
21:05 – Buonasera da parte di Enrico Cunego, che questa sera vi terrà informato su tutte le emozioni di Dynamo Kiev-Fiorentina, andata dei quarti di finali di Europa League! Trasferta delicata per gli uomini di Montella, che vogliono raccogliere punti in Ucraina per poter poi affrontare con i favori del pronostico il ritorno al Franchi! Buon divertimento!
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
Dynamo Kiev (4-2-3-1): Shovkovskiy, Danilo Silva, Kacheridi, Dragovic, Antunes, Rybalka, Buyalskiy, Sydorchuk, Lens, Yarmolenko, Teodorczyk. In panchina: Rybka, Vida, Gusev, Chumak, Belhanda, Kravets, Mbokani. Allenatore: Serhiy Rebrov.
Fiorentina (3-5-2): Neto, Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Alonso, Borja Valero, Badelj, Fernandez, Joaquin, Gomez, Salah. In panchina: Tatarusanu, Richards, Pasqual, Vargas, Aquilani, Ilicic, Babacar. Allenatore: Vincenzo Montella.
E’ tempo di Europa League. E’ tempo di quarti di finale. Dinamo Kiev-Fiorentina sarà una delle quattro sfide in programma stasera. I viola cercano il rilancio e il riscatto in campo continentale dopo la brutta sconfitta con il Napoli e l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Juventus.
STATISTICHE – La Fiorentina non ha mai perso contro la Dinamo e gli ucraini hanno vinto solo due volte nei precedenti contro le italiane: statistiche niente male quindi per i toscani. Ma occhio che gli ucraini in questa edizione di Europa League hanno vinto tutte e cinque le partite interne.
FORMAZIONI – Rebrov ha a disposizione tutti i suoi giocatori per questo Dinamo Kiev-Fiorentina. Il modulo sarà il 4-2-3-1.
DINAMO KIEV (4-2-3-1): Shovkovskiy, Antunes, Khacheridi, Dragovic, Danilo Silva, Veloso, Rybalka, Lens, Sydorchuk, Yarmolenko, Teodorczyk. A disposizione: Rybka, Vida, Burda, Gusev, Tsurikov, Mbokani, Kravets. Allenatore: Rebrov.
Montella dovrà fare a meno di Basanta squalificato. Il modulo dovrebbe essere il 3-5-2.
FIORENTINA (3-5-2): Neto, Savic, Gonzalo, Tomovic, Alonso, Mati Fernandez, Pizarro, Badelj, Joaquin, Gomez, Salah. A disposizione: Tatarusanu, Pasqual, Richards, Borja Valero, Ilicic, Babacar. Allenatore: Montella.
QUOTE – Dinamo-Kiev Fiorentina vede i padroni di case favoriti: 2,35 la quota per il segno 1. Vittoria esterna data a 3,10 mentre il pareggio è quotato a 3,25. Viola sfavoriti e con un pronostico da ribaltare dunque.
RADIO DIRETTA EUROPA LEAGUE – Appuntamento con la grande Europa League delle italiane, a partire dalle 21, saremo in radiodiretta streaming con Dinamo Kiev-Fiorentina & Wolfsburg-Napoli per la cronaca dell’andata dei quarti di finale. Potrete seguirci su SportCafe24 o dal canale tematico di Youtube, RadioSportCafe24. Potrete interagire con noi tramite le fanpage di facebook e twitter per porci domande sui match, alle quali vi risponderemo in diretta. La radiocronaca delle italiane in Europa League, dalle ore 21, è solo su SportCafe24!
Presentazione di Edoardo Baracco, Live a cura di Enrico Cunego
