Europa League
Europa League, la Juventus pesca il Benfica: i pericoli lusitani e i precedenti

E’ terminata da poco a Nyon la cerimonia per il sorteggio delle semifinali di Europa League. La Juventus, unica italiana rimasta nelle competizioni europee, dovranno recarsi nella penisola iberica, in particolare a Lisbona. I bianconeri hanno infatti pescato il Benfica e dovranno disputare la gara d’andata allo stadio Da Luz (che ospiterà anche la finale di Champions League). Nell’altra semifinale si scontreranno Valencia e Siviglia, con l’andata in Andalusia.
I QUARTI – La Juventus è approdata in semifinale grazie alla doppia vittoria contro il Lione (0-1 al de gerland e 2-1 allo stadium). Il Benfica invece hanno dovuto fronteggiare gli olandesi dell’Az Alkmaar, battuti 1-0 in Olanda e 2-0 in Portogallo.
GLI ESPERTI – I giocatori che potrebbero mettere il bastone tra le ruote ai bianconeri sono diversi, misti tra giovani ed esperti. Per quanto riguarda gli esperti si parla di Ezequiel Garay, ex difensore del Real Madrid, che potrebbe creare qualche grattacapo agli attaccanti juventini. Altro esperto è il vice capitano delle aquile, Oscar Cardozo. Il bomber paraguaiano ha uno score di 111 reti in 167 presenze con la maglia del Benfica. Tra i titoli individuali troviamo quelli di capocannoniere della liga portoghese (2009-2010, 2011-2012) e dell’Europa League (2009-2010).
LE GIOVANI INSIDIE – Per quanto concerne invece i giovani, sono da tenere d’occhio Nicolas Gaitan e Rodrigo Moreno Machado. Il primo non è un nome nuovo per chi segue il calcio a livello europeo, ha attirato negli anni le attenzioni di grandi club che, nonostante tutto, non lo hanno acquistato. Essendo la tecnica il suo punto di forza ed essendo più proteso alla fase offensiva, può ricoprire i ruoli di trequartista, esterno di centrocampo, ala offensiva e, all’occorrenza, centrocampista centrale. Rodrigo è invece il meno conosciuto dei due pur avendo lo stesso potenziale. Nel 2012 è stato inserito da Don Balon nella lista dei migliori giocatori nati dopo il 1991. Il giovane brasiliano naturalizzato spagnolo ha segnato 28 reti in 68 presenze. Suoi sono stati i due gol segnati ieri sera all’Az.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=g90edwxjmrs[/youtube]
I PRECEDENTI – In europa la Juventus e il Benfica si sono incontrate solo quattro volte, tre le vittorie per i portoghesi e una per gli italiani. I primi due risalgono alla Champions League 1967/1968 dove bianconeri e portoghesi si incontrarono in semifinale. Nel 1992/1993 le due compagini si affrontarono invece ai quarti di Coppa Uefa. Ci sono altri due precedenti, ma in amichevole, con un pareggio e una vittoria della Juventus.
Marco Sciscioli
