Football
Serie Bwin, il punto sulla terza giornata

NOVARA, 10 SETTEMBRE – Continua, senza sosta, il cammino delle squadre cadette che nella giornata di ieri hanno completato il terzo turno, in una domenica “particolare”. Conferme per Livorno, Sassuolo e Varese. Primo successo per il Verona, poker del Novara, sofferenza per il Padova. Emozioni che solo il campionato cadetto ci può regalare.
VARESE AL FOTOFINISH, VERONA IN SCIOLTEZZA -Arriva, in casa Varese, un’altra vittoria nei minuti finali. Dopo quella di Lanciano, con il gol di Moussa Kone, a farne le spese questa volta è il Modena in una partita destinata al segno “X” e infiammatasi nell’ultimo quarto d’ora. Prima il vantaggio ospite con Ebagua, direttamente da calcio di rigore; poi, qualche minuto dopo, il pareggio di Stanco su azione confusa in area lombarda. Nell’ultimo minuto utile, dei quattro assegnati dal direttore di gara, è ancora Moussa Kone l’eroe di giornata trovando il gol che vale la terza vittoria consecutiva. Il Verona, invece, supera agilmente una Reggina troppo “giovane”. Nonostante una buona partenza degli ospiti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio grazie a un incredibile regalo di Baiocco che, invece di gettare via la palla dopo un salvataggio di Rizzato, preferisce stopparla facendosela soffiare da Laner, al primo gol stagionale. Nella ripresa a chiudere i giochi ci pensa il signor Irrati di Pistoia che concede agli scaligeri un rigore generoso per fallo di Di Bari su Cacia. Dal dischetto si presenta Juanito Gomez che confenzioa il primo successo veronese.
TRIS DI PAVOLETTI, OK BARI – Continuano a convincere il Sassuolo e il Bari. La formazione emiliana, impegnata nell’ostico campo di Empoli, archivia la pratica nei primi 45′ grazie alla tripletta di Pavoletti, attaccante che, in questo primo scorcio di stagione, ha già messo a segno ben cinque gol. In sette minuti, tra l’ 8′ e il 15′ stende l’Empoli, per poi sfoderare il gancio decisivo al minuto 40. Il Bari, invece, davanti al proprio pubblico, continua a divertire e far divertire contro una Ternana che, in realtà, ancora non ha trovato le giuste misure. Partita in discesa per i padroni di casa che dopo nemmeno 40” di gioco trovano la via del gol con Antimo Iunco. Chiude i giochi Caputo alla mezz’ora, prima di un’ora di gioco in cui la Ternana non riesce mai a pungere dalle parti di Lamanna. Importante successo del Livorno che continua a sorprendere in questo inizio di stagione. Terza vittoria, seconda in trasferta, questa volta contro la neo promossa Pro Vercelli a cui non basta un gol di Elio De Silvestro, giovane promessa scuola Juventus. A sancire la vittoria labronica sono Paulinho, direttamente da calcio di rigore, e Siligardi. Nell’anticipo delle 18, invece, arriva un’altra vittoria per lo Spezia che vuole confermare quanto di buono fatto in sede di mercato. Contro un ottimo Brescia, i bianconeri, prima passano in svantaggio causa gol di Bouy, talento olandese proveniente dal vivaio della Juventus, poi pareggiano i conti con il solito Sansovini prima che, nella ripresa sia un altro calcio di rigore realizzata da Di Gennaro a sancire il sorpasso. Chiude i giochi ancora una volta l’attaccante ex Pescara che a tre minuti dal termine realizza il 3-1.
LE ALTRE DEL POMERIGGIO – Nel pomeriggio domenicale vince ancora il Crotone, all’Ezio Scida, nonostante fosse passato in svantaggio contro un buon Cittadella. Di Carmine, attaccante veneto, realizza il gol dell’1-0 alla mezz’ora del primo tempo. Nella ripresa fiammata dei pitagorici che pareggiano i conti con Torromino e dopo due minuti passano in vantaggio con Calì. Al 90′ è Gabbionetta a fissare il punteggio sul 3-1. Ben tre pareggi con lo stesso risultato nella terza giornata: il Padova non trova la prima vittoria dovendo inseguire il Grosseto, passato in vantaggio al 21′ con Olivi. Nella ripresa tocca a Cuffa riacciuffare il punteggio. Stesso discorso per la Juve Stabia che, davanti ai propri supporters, vanno sotto contro il Vicenza grazie a un altro gol di Malonga. Scognamiglio pareggia dopo nemmeno 10′ ma le vespe non riescono a trovare il gol vittoria. Non basta alla Virtus Lanciano un gol di Volpe a inizio primo tempo visto che, nella sfida contro l’Ascoli, ci pensa Zaza nella ripresa a fissare il punteggio sull’1-1.
POKER DEL NOVARA, CAMPEDELLI TREMA – Chiudiamo con il posticipo serale che al Dino Manuzzi di Cesena ha visto trionfare il Novara con un Mehmeti in più. L’attaccante, arrivato dal Palermo nell’ambito dell’operazione “Giorgi”, si è presentato ai propri tifosi con una tripletta che ha steso la banda del buco cesenatica. A nulla è valso il gol della bandiera realizzato da Graffiedi, con Gonzales che , a cinque minuti dal termine, fissa il punteggio sul 4-1. In casa Campedelli adesso sono dolori.
analisi a cura di Antonio Paviglianiti
