Connect with us

Football

Serie Bwin, giornata “spezzatino” causa Nazionali

Pubblicato

|

MILANO, 7 SETTEMBRE – Sarà una giornata particolare quella che si vivrà questo week-end per le squadre cadette. Il campionato di serie B, per motivi televisivi, da anni va di scena il sabato e sono rare le occasioni in cui, il tifoso di una squadra che milita in questa categoria, può digerire il pranzo domenicale tifando per la propria squadra del cuore. La seconda settimana di settembre è indicata con il grassetto rosso per gli sportivi amanti della serie B, considerato che annualmente, in questo periodo, vi è la sosta dei campionati maggiori per dare spazio alle Nazionali. Che giornata ci attende? Scopritelo con noi in questa attenta analisi.

GLI ANTICIPI DEL SABATO – Non potranno godersi il post-pranzo i tifosi di squadre come Verona, Reggina, Varese e Modena, impegnate negli anticipi del sabato. La terza giornata si aprirà già alle ore 18 con la sfida tra il Varese, a punteggio pieno dopo due incontri, ma con cinque punti in graduatoria causa penalizzazione, e il Modena reduce dalla “corsara” vittoria in casa della Ternana. Due buoni organici che vogliono confermare quanto di buono fatto in questo inizio stagione e che daranno vita, secondo i pronostici, a una gara ricca di gol ed emozioni. Stesso discorso va fatto per il posticipo serale, al “Bentegodi” tra Verona e Reggina. La sfida fra queste due formazioni riporta le due tifoserie a ricordi amari o dolci: per gli scaligeri uno spareggio salvezza vinto, per gli amaranto, nei primi anni 2000, un pareggio amaro dal sapore di retrocessione. Lo scorso anno la squadra calabrese uscì sconfitta in entrambe le sfide sempre per un gol di misura. Mandorlini è carico, come lo sono i suoi giocatori, su tutti il duo Bojinov (presentato ieri alla stampa, ndr.) e Cacia, pronti a far male alla retroguardia amaranto. Dionigi è in piena emergenza non potendo contare sul fantasista, visti gli infortuni di Sarno e Bombagi. Assenti, tra gli altri, alcuni nazionali scaligeri come Halfreddson, ex di turno.

IL “POST-PRANZO DOMENICALE” – Ricca giornata domenica pomeriggio, in sostituzione della serie A. Faranno le veci di Milan, Inter e Juventus squadre del calibro di Padova, Livorno e Sassuolo. Partiamo proprio dagli emiliani che saranno di scena in Toscana, ospitati dal buon Empoli. I neroverdi sono a punteggio pieno e vogliono continuare sulla buona scia iniziale, ma dovranno vedersela contro un team che fa della propria forza il mix di giovani ed esperti. Il Livorno, dopo la vittoria nel posticipo di lunedì contro il Padova, vuole confermare il detto “non c’è due senza tre” e per farlo dovrà vedersela contro Tiribocchi e compagni. A Piacenza, infatti, su campo neutro, la Pro Vercelli vuole costruire la propria salvezza, obiettivo minimo, iniziando a collezionare successi. Chi, invece, ha deluso in questo primo scorcio di stagione è il Padova reduce da un pareggio interno e da una sconfitta in terra toscana. Nella gara domenicale, contro il Grosseto, i veneti dovranno vincere assolutamente ma avranno di fronte una squadra, quella maremmana, affamata di punti dovendo colmare ancora il gap di -5. Il Bari dei giovani, invece, ospita allo stadio “San Nicola” la Ternana di Mimmo Toscano in quello che, apparentemente, sembra un turno abbastanza semplice. La Juve Stabia di Braglia vuole scrollarsi di dosso questo terribile inizio di stagione e per farlo vuole battere, in casa, il Vicenza di Roberto Breda, reduce da un successo contro il Cesena e da alcuni rinforzi di mercato che hanno portato entusiasmo in casa biancorossa. Gol e spettacolo a Crotone dove i pitagorici ospitano il Cittadella, mentre l’Ascoli cerca il primo successo stagionale sul campo della Virtus Lanciano.

SI CHIUDONO LE DANZE – Saranno ben due i posticipi di questa anomala giornata. Alle 18 di domenica le attenzioni degli amanti del calcio si sposteranno in Liguria dove lo Spezia, una delle pretendenti alla promozione diretta, ospiterà il Brescia che, dopo il successo interno contro la Juve Stabia, vuole cercare continuità anche in trasferta. La sera, invece, chiude la giornata il match tra Novara e Cesena: i piemontesi, dopo due segni “X” consecutivi, vogliono regalare ai propri tifosi il primo successo stagionale, e si appoggieranno sul ritrovato supporto di Gonzales, i bianconeri, invece, dopo aver subito 6 reti nelle prime due giornate, vorranno uscire indenni dal “Dino Manuzzi” per evitare che il duo Campedelli si debba già separare. E, a dirla tutta, non vorremmo essere nei panni del presidente cesenatico…

Sabato 8 settembre

Modena-Varese ore 18
Verona-Reggina ore 20:45

Domenica 9 settembre

ore 15
Bari-Ternana
Crotone-Cittadella
Empoli-Sassuolo
Juve Stabia-Vicenza
Lanciano-Ascoli
Padova-Grosseto
Pro Vercelli-Livorno

ore 18
Spezia-Verona

ore 20:45
Cesena-Novara

Antonio Paviglianiti 

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *