Prima Pagina
Serie B: la Top 11 della 2^ giornata
Pubblicato
10 anni fa|
Editor
Luca Guerra
LIVORNO, 4 SETTEMBRE- Ben 12 reti messe a segno, una retroguardia con il “vizietto” del gol, un centrocampo a trazione anteriore e un attacco improntato alla linea verde. Sono questi i succosi ingredienti della Top 11 del secondo turno del campionato di serie Bwin 2012/2013, andato in scena in forma “tripartita” come ormai consueto nella formula del torneo, tra venerdì, sabato e lunedì sera. Predomina il Bari, che tra campo e panchina regala tre elementi alla selezione di SportCafe24.com. Bene anche Spezia e Livorno, presenti con due tesserati. La Top 11 di questa settimana si dispone con il 4-3-3, vediamone nel dettaglio i componenti:
PORTA:
Danilo Russo (Spezia): Il 25enne portierone ligure non se ne fa sfuggire una nello storico pareggio del “Bentegodi” di Verona, dove i suoi restano in 9 contro 11 per quasi tutta la ripresa. Gomez e Cacia, avanti veronesi, lo ricorderanno nei loro peggiori incubi;
DIFESA:
Alessandro Bernardini (Livorno): nel 4-3-3 “spurio” (vedi posizione di Emerson tra mediana e retroguardia) giostra talvolta da centrale di destra nella linea a 4, altre volte si allarga nella difesa a 3. Non soffre Cutolo e realizza il centro del 3-1 su cross di Siligardi;
Luca Ceppitelli (Bari): Due partite in campionato, due reti. What else…? Al “Del Duca” si traveste da bomber nel momento più importante, quando a 5’ dalla fine intercetta la punizione di Bellomo e realizza per il 2-1 dei “galletti”;
Claiton dos Santos (Bari): Come il collega, ben figura in difesa, in particolare nel secondo tempo con il ritorno alle origini, e punge in area avversaria: suo il centro dell’1-1 barese ad Ascoli. L’unico che non gradisce è il compagno di squadra Iunco, al quale lo stopper brasiliano toglie un gol di tacco “alla Mancini”;
Fabio Daprelà (Brescia): Nella vittoria dei suoi al “Rigamonti” contro la Juve Stabia si traveste da…Roberto Carlos: corsa a non finire, conclusioni insidiose dalla distanza e la conclusione vincente per l’1-0 su cross di capitan Zambelli;
CENTROCAMPO:
Riccardo Saponara (Empoli): Prima doppietta della sua giovane carriera in B al “Piola” di Novara, dove nell’anticipo del sabato illude i suoi prima con uno splendido calcio di punizione che fulmina Bardi, poi con un inserimento di destro che permette il momentaneo sorpasso empolese, con i toscani poi ripresi dal centro di Gonzalez;
Davide Di Gennaro (Spezia): Calciatore completo, ormai all’acme della maturazione. Al “Bentegodi” dipinge calcio da fantasista, ruolo nel quale va a segno dal dischetto nel primo tempo, poi picchia duro e fa legna come un medianaccio nella ripresa, quando i suoi restano in doppia inferiorità numerica;
Domenico Di Cecco (Virtus Lanciano): In avvio di stagione era un esubero, ora è l’icona del cuore della “vecchia guardia” frentana. Nella sfortunata sconfitta contro il Varese macina gioco e corsa, e trova (grazie anche a una deviazione) la rete del momentaneo vantaggio con un gran sinistro dalla distanza;
ATTACCO:
Domenico Berardi (Sassuolo): Questo neo-maggiorenne è la vera rivelazione dei primi due turni. All’esordio a Cesena aveva già meravigliato, nel successo interno contro il Crotone fa anche meglio, con un bolide di destro per il vantaggio emiliano e un assist al bacio per il raddoppio di Pavoletti;
Dominique Malonga (Vicenza): Non è stata proprio un grande affare per il Cesena la sua cessione a fine mercato al Vicenza. Dopo sole 24 ore ritrova da avversari i romagnoli e gli “rifila” una doppietta di rapina, decisiva per il 3-1 finale. Una perla la prima rete;
Luca Siligardi (Livorno): Nel primato degli amaranto c’è il suo marchio indelebile. Dopo aver chiuso i conti a Castellammare si ripete anche contro il Padova perforando Anania per la rete del sorpasso e telecomandando sulla testa di Bernardini la palla per il tris, seppu per gentile concessione di uno distratto Zè Eduardo
ALLENATORE:
Vincenzo Torrente (Bari): Ad Ascoli dimostra di saper tornare sui propri passi: dopo l’ibrido 4-3-3 del primo tempo, toglie dal campo uno spaesato Borghese, torna al 3-4-3 e conquista il successo in rimonta. Scacco matto in tre mosse;
TOP 11 (4-3-3): Russo (Spezia); Bernardini (Livorno), Ceppitelli (Bari), Claiton (Bari), Daprelà (Brescia); Saponara (Empoli), Di Gennaro (Spezia), Di Cecco (Virtus Lanciano); Berardi (Sassuolo), Malonga (Vicenza), Siligardi (Livorno).
ALLENATORE: Vincenzo Torrente (Bari).
A cura di Luca Guerra
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
