BetCafe24
Milan, chi sarà il sostituto di Kjaer?

L’infortunio di Kjaer ha messo nei guai il Milan che continua il casting per il suo sostituto. In questo momento, Malang Sarr, centrale francese del Chelsea, sembra essere il giocatore ideale per rinforzare la difesa rossonera. Maldini continua a valutare diversi profili, ma, per un motivo o per l’altro, risultano tutti costosi. Ecco perchè sta prendendo corpo l’idea di tentare un colpo “Tomori bis” con il Chelsea. Quello di Sarr sembra il profilo ideale per potenzialità e costo. Vediamo dunque a che punto è la situazione centrali di difesa in casa rossonera.
Sarr al Milan: 35%
Malang Sarr sembra aver messo la freccia rispetto ad altri profili tenuti sotto osservazione dal Milan. I motivi sono diversi. Si tratta di un giocatore ancora giovane (classe 1999), con un ottimo potenziale e che può essere preso a condizioni favorevoli. Il giocatore è valutato circa 20 milioni di euro, ma è ai margini nel Chelsea dove ha giocato appena 360 minuti tra Premier, coppe nazionali e Champions League. Maldini vorrebbe provare a strappare un prestito con diritto di riscatto per affiancare a Tomori il centrale che serve.
Bremer al Milan: 25%
In seconda battuta continua a tenere banco il nome di Bremer. I rapporti tra Torino e Milan sono ottimi e c’è anche la questione Pobega da risolvere. Il brasiliano ha il contrato in scadenza nel 2023 e già da tempo si parla di un interessamento rossonero. A favorire la trattativa vi è anche il basso ingaggio del brasiliano (500.000 euro) che, dunque, non inciderebbe più di tanto sulle casse del club anche se venisse quadruplicato. Maldini si tiene buona questa pista perchè Bremer è un prospetto che piace moltissimo e rispetto ad altri candidati ha il vantaggio di conoscere già la serie A.
Botman al Milan: 20%
Il sogno del Milan è sempre Sven Botman, ma la trattativa è molto complicata. Il Lille, infatti, non ha intenzione di privarsi di un pilastro della sua squadra a gennaio e continua a chiedere 30 milioni per lasciarlo partire, cifra che il Milan non ha possibilità di spendere. L’unica pista percorribile sarebbe quella di un prestito oneroso con obbligo di riscatto condizionato ad alcuni obiettivi, ma bisognerà vedere se il club francese sarà daccordo con questa formula. Insomma: sembra un affare possibile più a giugno che a gennaio.
Lucumi al Milan: 10%
Un nome a sorpresa per la difesa del Milan potrebbe essere quello di Jhon Lucumi, centrale colombiano del Genk. Come Bremer, anche il contratto del colombiano scade nel 2023 il che porta a pensare che possa arrivare ad un prezzo vantaggioso. Inoltre, il costo del suo cartellino potrebbe essere più basso rispetto a quello degli altri obiettivi rossoneri. Si parla di circa 10-15 milioni di euro. Sul giocatore c’è anche il Siviglia. Il centrale non è il preferito del Milan, ma è una pista da tenere in considerazione nel caso in cui le altre si mostrassero non percorribili.
Boscagli al Milan: 10%
Un altro centrale nel mirino del Milan è il francese Olivier Boscagli del Psv. Il giocatore è una colonna della squadra olandese e costa circa 15 milioni. Anche in questo caso parliamo di una “carta di riserva”, ma da tenere in grande considerazione perchè Boscagli ha fisico e personalità per affiancare Tomori. Dotato di una discreta tecnica, può anche essere utilizzato come centrale di centrocampo. Si tratta dunque di un regista difensivo che potrebbe aumentare le opzioni anche offensive della squadra.
Davide Luciani
