Football
Serie A: la Juventus vola a +8, il Torino sbanca San Siro

JUVENTUS-CHIEVO VERONA 2-0- 60′ Pogba, 73′ Lichsteiner
Vittoria meritata della Juventus, che, pur non creando grosse palle gol, ha tenuto la partita in mano fino alla magia di Pogba. Il raddoppio è arrivato grazie a Lichsteiner, bravissimo ad approfittare della respinta di Bizzarri su un’altra giocata spaziale di Pogba
INTER-TORINO 0-1- 94′ Moretti
Colpo grosso del Torino, che sbanca il Meazza all’ultimo respiro grazie ad un colpo di testa di Moretti sugli sviluppi di un corner. Risultato che punisce eccessivamente una Inter comunque discreta, apparsa tuttavia troppo in affanno negli ultimi 20 metri
SAMPDORIA-PALERMO 1-1- 6′ Eder (S), 49′ Vazquez (P)
Partita dalla doppia faccia al Ferraris. Primo tempo di marca blucerchiata, con il gol di Eder ed il doppio miracolo di Sorrentino su Silvestre; ripresa dominata dal Palermo, che trova il pari con Vazquez e poi centra due traverse, una con Dybala, una con Morganella. Nel secondo caso, il pallone era nettamente entrato in rete, ma l’arbitro non se ne è avveduto.
VERONA-ATALANTA 1-0 53′ Saviola
Saviola regala tre punti fondamentali, e meritati, al Verona, che dimostra di aver dimenticato la doppia batosta contro la Juventus con una prestazione ottima. Brutto stop per l’Atalanta.
PARMA-CESENA 1-2- 21′ Pulzetti (C), 76′ (aut.) Cascione (C), 89′ Rodriguez (C)
Vittoria preziosissima del Cesena, che condanna il Parma a rimanere sul filo del rasoio per il resto del campionato. Pulzetti sblocca la gara, poi i padroni di casa, pur faticando, reagiscono, trovando il pari grazie ad un’autorete di Cascione. Nel finale, Rodriguez, già in gol all’andata, trova la rete del sorpasso.
Finisce anche a San Siro, colpo del Torino
94′ MILANO- Incredibileeeeeeeeee, Moretti all’ultimo respiro punisce l’Inter! Inter-Torino 0-1
Triplice fischio allo Stadium, la Juventus liquida la pratica Chievo
Finita anche al Tardini, vittoria fondamentale del Cesena sul Parma
Termina 1-1 al Ferraris tra Sampdoria e Palermo
E’ finita al Bentegodi, il Verona batte l’Atalanta grazie alla rete di Saviola
87′ TORINO- Palo di Schelotto, il Chievo per poco non riapriva il match
89′ PARMA- Rodriguez riporta avanti il Cesena! Parma-Cesena 1-2
90′ GENOVA- Azione pazzesca di Dybala, che mette in crisi mezza difesa blucerchiata e poi spara alto da posizione impossibile
87′ VERONA- Biava va vicino al gol del pareggio con un colpo di testa, che sfiora il palo
81′ PARMA- Tentativo da parte di Rodriguez, palla alta. Ottima la prova dell’ex Atletico Madrid
77′ TORINO- Ci prova Marchisio, risponde Bizzarri
76′ PARMA- Autogol di Cascione, pareggio del Parma! Parma-Cesena 1-1
73′ TORINO- Lichsteineeeeeeeeer, raddoppio Juve, ma grande meriti nel gol ancora per un super Pogba! Juventus-Chievo 2-0
77′ GENOVA- Dybala di testa, Viviano blocca a terra
73′ VERONA- Micidiale ripartenza del Verona, Lazaros va al tiro trovando la risposta di Sportiello. Sulla ribattuta, Saviola manda alto
70′ GENOVA- Sorrentino mura un tentativo di Soriano
62′ MILANO- Farnerud cestina una buona occasione dal limite dell’area, spedendo in curva
60′ TORINO- Pogbaaaaaaa, un gol fantastico!!! Juventus-Chievo 1-0
64′ GENOVA- Ancora Viviano super su Barreto
57′ MILANO- Martinez di testa da calcio d’angolo, tiro sporco che termina fuori
56′ MILANO- Mancini butta nella mischia Shaqiri, sostituendo l’infortunato D’Ambrosio
58′ GENOVA- Vazquez da fuori, Viviano si salva in qualche modo. Soffre tantissimo la Samp
51′ MILANO- Sassata di Podolski, Padelli ci mette i pugni
55′ GENOVA- Incredibile, altra traversa del Palermo su bomba di Morganella. La palla sbatte sul legno e poi finisce oltre la linea di porta, ma l’arbitro di porta non se ne avvede. Episodio che creerà polemiche a non finire
53′ GENOVA- Gran conclusione di Dybala, Viviano si salva con l’aiuto della traversa
53′ VERONA- E’ arrivato il gol di Saviola, Verona meritatamente in vantaggio!!! Verona-Atalanta 1-0
47′ TORINO- Rasoiata di Marchisio da fuori, il centrocampista non trova la porta
51′ VERONA- Buona chance per Saviola dal limite, palla fuori.
49′ GENOVA- Vazqueeeeeeeeez, El Mudo ammutolisce il Ferraris. Sampdoria-Palermo 1-1
16.00 INIZIA LA RIPRESA A VERONA, A BREVE ANCHE LE ALTRE, CON MAGGIORE RITARDO PER LE SFIDE DI TORINO E MILANO
Riepilogo risultati parziali:
Juventus-Chievo Verona 0-0
Inter-Torino 0-0
Sampdoria-Palermo 1-0- 6′ Eder
Verona-Atalanta 0-0
Parma-Cesena 0-1- 21′ Pulzetti
Terminano le prime frazioni a San Siro a Torino
E’ finita la prima frazione anche a Parma, con il Cesena al momento avanti di una rete a zero
Sono terminati i primi tempi a Genova e a Verona
42′ GENOVA- Ancora chance per Silvestre, ancora grande risposta di Sorrentino
40′ MILANO- Colpo di testa di Icardi, la palla sibila accanto al palo di Padelli
37′ PARMA- Costa di testa non trova lo specchio della porta
35′ VERONA- Rispondono i padroni di casa con Toni, il cui diagonale mancino non trova la porta
33′ VERONA- Pinilla in rovesciata sfiora l’eurogol, palla fuori non di molto
33′ GENOVA- Altra verticalizzazione per Eder, stavolta è super Vitiello a chiudere in corner sulla conclusione a botta sicura dell’attaccante doriano
29′ TORINO- Ancora Bizzarri, stavolta su colpo di testa di Chiellini
28′ TORINO- Bomba di Vidal da fuori, Bizzarri manda in corner
25′ VERONA- Super parata di Sportiello, che nega la gioia del gol a Saviola
23′ PARMA- Lodi prova a scuotere i suoi, ma la sua conclusione non trova la porta di pochissimo
22′ GENOVA- Clamoroso errore di Silvestre, che tutto solo, a due metri dalla porta, si fa parare un facile tap-in. Bravo comunque Sorrentino.
21′ PARMA- Cesena avanti, Pulzetti sblocca il match. Parma-Cesena 0-1
20′ TORINO- Stacco di Chiellini su corner di Tevez, palla fuori
15′ GENOVA- Sampdoria ad un passo dal raddoppio, ancora con Eder, il cui colpo di testa è salvato sulla linea da Morganella
13′ MILANO- Bello scambio tra Palacio e Podolski, il centravanti nerazzurro cerca la porta, trovando la risposta di Padelli. Buona Inter in questa prima parte di match
14′ TORINO- Tevez salta due difensori e va al tiro, palla fuori
7′ PARMA- Mauri prova a beffare Leali da 35 metri, palla fuori di pochissimo
6′ GENOVA- Sampdoria in vantaggio, ha segnato Eder!!! Sampdoria-Palermo 1-0
6′ TORINO- Occasione Juve, Pogba per Pereyra che trova l’impatto con il piatto destro, ma Bizzarri è super e salva i suoi
5′ GENOVA- Bellissimo contropiede del Palermo, Rigoni serve Barreto, che sbaglia il controllo e spreca una grande chance
3′ GENOVA- Palermo vicino al gol, bravo Viviano a mandare in corner una conclusione di Bolzoni, ben assistito da Barreto. Leggerezza, nella circostanza, di Obiang
15.00- Iniziano le partite
LE FORMAZIONI UFFICIALI
INTER-TORINO
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Vidic, Andreolli, Obi; Guarin, Kuzmanovic; Palacio, Kovacic, Podolski; Icardi
Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Darmian, Benassi, Gazzi, Farnerud, Molinaro; Martinez, Quagliarella
SAMPDORIA-PALERMO
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Duncan, Palombo, Obiang; Soriano; Eder, Bergessio
Palermo (3-5-2): Sorrentino; Vitiello, Gonzalez, Andelkovic; Morganella, Barreto, Rigoni, Bolzoni, Lazaar; Vazquez, Dybala
JUVENTUS-CHIEVO VERONA
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini, Evra; Marchisio, Vidal, Pogba; Pereyra; Tevez, Morata
Chievo Verona (4-4-2): Bizzarri; Frey, Dainelli, Gamberini, Zukanovic; Schelotto, Cofie, Hetemay, Birsa; Paloschi, Botta
VERONA-ATALANTA
Verona (4-3-3): Benussi; Sorensen; Moras, Marquez, Brivio; Sala, Tachtsidis, Halfreddson; Lazaros, Saviola, Toni
Atalanta (4-4-2): Sportiello; Bellini, Biava, Stendardo, Del Grosso; Zappacosta, Cigarini, Carmona, Moralez; Pinilla, Denis
PARMA-CESENA
Parma (4-3-3): Mirante; Cassani, Paletta, Costa, Gobbi; Mauri, Lodi, Nocerino; Varela, Rodriguez, Palladino
Cesena (4-3-1-2): Leali; Renzetti, Lucchini, Krajnc, Perico; Cascione, Giorgi, Pulzetti; Brienza; Defrel, Djuric
INTER-TORINO- Il mercato ha portato al tecnico jesino un’abbondanza degna di un grande club, e quindi, a partire da questa domenica, ci saranno esclusioni eccellenti. I dubbi di formazione per l’Inter riguardano centrocampo ed attacco, visto che la difesa è praticamente fatta. Sicuri del posto sembrano essere solo Guarin ed Icardi, mentre tra Kuzmanovic, Hernanes, Shaqiri, Kovacic, Podolski e Palacio è ballottaggio serrato. Al momento, probabile 4-2-3-1 con il serbo preferito al brasiliano e panchina per Shaqiri, ma nulla è scontato. Per Ventura meno dubbi, a parte il partner di Quagliarella, che dovrebbe essere Maxi Lopez. Squalificato Bruno Peres, ma rientra Glik.
JUVENTUS-CHIEVO VERONA- Allegri dovrà fare a meno di Pirlo, fermato dall’influenza, ma recupera Vidal. Barzagli torna tra i convocati. Marchisio agirà nel ruolo di regista, con Pereyra nuovamente negli undici titolari. In avanti, Llorente preferito a Morata. 4-4-2 per Maran, che potrebbe dare una maglia da titolare a Pellissier, accanto all’inamovibile Paloschi. A centrocampo, ballottaggio tra il rientrante Radovanovic e Cofie.
SAMPDORIA-PALERMO- Formazione praticamente fatta per Mihajlovic, che preferisce ancora una volta Bergessio ad Okaka, e schiera Soriano dietro le due punte. Solo panchina per Romagnoli e Rizzo, oltre ovviamente a Romero. Dubbio Maresca per Iachini. Se non dovesse farcela, pronto Della Rocca. Non convocato Munoz, gioca Vitiello nella difesa a tre.
VERONA-ATALANTA- Buone notizia per Mandorlini, che ritrova Ionita, Moras e Gomez, sebbene solo il difensore partirà dall’inizio. In attacco, ballottaggio tra Lazaros, Saviola e Nico Lopez per due maglie, ai lati di Luca Toni. Qualche defezione di troppo per Colantuono, che però potrà far leva sul discreto momento della sua squadra. Il tandem offensivo della Dea sarà composto dal ritrovato Denis e Pinilla.
PARMA-CESENA- Ultima spiaggia per queste due formazioni, che hanno l’obbligo di cercare la vittoria. Il Parma è intervenuto sul mercato, ed oggi uno dei volti nuovi, Varela, dovrebbe partire dal primo minuto. Qualche chance anche per Rodriguez, il quale tuttavia dovrebbe entrare a partita in corso. Cassano, sul quale sono girate diverse voci negli ultimi giorni, dovrebbe comunque partire dall’inizio. Nel Cesena, Brienza supporterà le due punte, che saranno Defrel e Djuric.
SERVIZIO IN ESCLUSIVA SPORTCAFE24.COM
Potrete seguire in diretta su Sportcafe24.com e sul canale youtube Radio SportCafe24 l’esclusivo servizio di radiocronaca in diretta. Tutte le gare del pomeriggio saranno raccontate live dai nostri radiocronisti, con Juventus-Chievo campo principale e con collegamenti stile diretta gol da tutte le altre gare di Serie A. Potrete interagire in diretta attraverso i nostri social network ufficiali.
Presentazione a cura di Matteo Masum. Live Serie A a partire dalle 15.00
