Football
Pagelle Palermo-Roma 1-1: Astori sbaglia, Dybala ne approfitta
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Marco Scipioni
Termina con un pareggio per 1-1 l’ultima giornata d’andata tra Palermo e Roma. Padroni di casa subito in gol con il grande atteso, Paulo Dybala che, servito da Vazquez su errore di Astori, a tu per tu con De Sanctis, porta in vantaggio la formazione di Iachini dopo soli 2′ dall’inizio della partita. Roma, subito sotto shock, che prova a rimettere la partita sui binari giusti, ma nel primo tempo crea poco o nulla. Il pareggio arriva nel secondo tempo, dopo 9′ dall’inizio della ripresa: punizione di Pjanic dalla trequarti, Strootman colpisce di testa dalla destra dell’area di rigore, Destro, a pochi centimetri dalla linea di porta, sfiora di quel poco che basta per rimettere i giochi in parità. Dopo succede poco o nulla, la Roma, anche a causa dei numerosi assenti e di una condizione fisica sommaria, cala notevolmente, così come il Palermo che non si rende più pericoloso.
TOP PALERMO:
BARRETO 6.5: ottima prova per il capitano del Palermo che da equilibrio, quantità e qualità a tutta la sua squadra.
VAZQUEZ 6.5: mostra tutta la sua qualità fin dall’inizio con un assist al bacio per Dybala, approfittando dell’errore di Astori. Nel secondo tempo cala assieme a tutto il Palermo, ma la sua prova è per l’ennesima volta molto positiva (dall’86’ Quasion s.v).
DYBALA 7: subito pericoloso con il suo gol che dopo due minuti porta il Palermo in vantaggio. Ma Dybala non è soltanto il gol, infatti, per tutto il primo tempo tiene in apprensione la difesa giallorossa, dando sempre l’impressione di poter essere pericoloso (dall’75’ Belotti 6: si rende pericoloso su un contropiede, salvo poi essere fermato per fuorigioco).
FLOP PALERMO:
MARESCA 5.5: meno preciso rispetto al suo solito, commette anche errori banali, come il calcio di punizione in cui voleva servire Dybala tutto solo davanti alla porta, ma sbaglia completamente il dosaggio del lancio.
LAZAAR 5: prova non positiva per il calciatore rosanero che appare molto poco preciso e nervoso, commette pochi falli e costringe Iachini a sostituirlo dopo nemmeno 20′ dall’inizio del secondo tempo (dall’83’ Daprelà s.v.).
PAGELLE PALERMO:
SORRENTINO 6: normale amministrazione per l’ex portiere del Chievo, incolpevole sul gol di Destro. Poche invece le parate richiestegli dalle occasioni giallorosse.
ANDJELKOVIC 6: buona prova del difensore rosanero che riesce a coprire bene in difesa, senza concedere troppe occasioni agli attaccanti giallorossi, ma anche senza strafare.
VITIELLO 6: Come Andjelkovic, buona la sua prova, attento in fase difensiva, concede poco e fa buona guardia.
GONZALEZ 6.5: migliore della difesa rosanero, fa buona guardia e si contraddistingue in fase di impostazione.
MORGANELLA 5.5: prova caratterizzata da alti e bassi per l’esterno rosanero che, a volte si rende pericolo in fase avanzata, quanto è colpevole di lasciare troppa libertà a Holebas.
RIGONI 6.5: ottima prova per l’ex centrocampista del Chievo che conferisce quantità e qualità al centrocampo siciliano, non trascurando la fase offensiva.
TOP ROMA:
PJANIC 6.5: il centrocampista bosniaco, nel momento di grande bisogno, con massima emergenza a centrocampo, dopo un primo tempo difficile, si prende in mano la Roma e si dimostra un vero capitano, illumina il gioco ed è sempre al centro della manovra.
STROOTMAN 6.5: altra prova decisamente importante per il centrocampista olandese che si mette in luce e dimostra di essere avviato sulla buona strada per tornare al 100%. Prende la Roma per mano ed è suo l’assist per il pareggio di Destro.
DESTRO 7: messo in discussione da molti, probabilmente, nonostante stasera sia sceso in campo, sul piede di partenza (“Ad oggi sono un giocatore della Roma, in futuro vedremo…” le parole molto chiare alla fine della partita da parte di Destro), risulta decisivo e, nel momento di grande difficoltà della Roma, segna il gol del pareggio
FLOP ROMA:
ASTORI 5: il gol del Palermo è tutto sulla sua coscienza, impreciso e meno brillante del solito, risulta sicuramente il peggiore della difesa giallorossa.
ITURBE 5: non ci siamo. Iturbe, dopo due ottime prove tra Udine e Derby, compie un notevole passo indietro, appare spento e non al top da un punto di vista psicofisico. Ha un potenziale enorme, si vede, ma manca ancora qualcosa (dal 75′ Verde: mossa a sorpresa di Garcia che concede l’esordio ad un primavera giallorosso. Grande rapidità di tocco, ottima tecnica e velocità nello stretto, lieta notizia per la Roma, Iturbe è avvisato).
PAGELLE ROMA:
DE SANCTIS 6: incolpevole sul gol del Palermo, il resto della partita è poca cosa, non risulta troppo impegnato, nonostante il Palermo sia sempre pericoloso nel primo tempo.
FLORENZI 5.5: impreciso rispetto al solito, il liscio del primo tempo ne è un esempio, ci mette sempre la sua solita grinta, ma stasera non basta.
YANGA MBIWA 6: buona prova, come nel suo solito, per il centrale giallorosso che, ammonito al 12′ del primo tempo, fa la sua partita, ordinata e senza strafare.
HOLEBAS 6.5: il migliore nella difesa giallorossa, attento in fase difensiva, pericoloso in fase offensiva. Una sorpresa importante per Garcia.
PAREDES 6.5: mezzo punto in più di incoraggiamento, ma l’ex giocatore del Boca Juniors, mostra grande voglia di mettersi in mostra e si rende valido anche in fase di copertura con degli ottimi ripiegamenti e scivolate pulite. Il giocatore si farà, ci vuole solo più coraggio nel farlo giocare (dal 78′ Maicon s.v).
LJAJIC 5.5: un pò in fase calante rispetto alle ultime uscite, presente nell’azione, come sempre, ma talvolta troppo fumoso e incocludente. Sarà una fase, ma la Roma ha bisogno del miglior Ljajic per ritrovarsi e quello di stasera non basta (80′ Totti s.v.).
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

