Connect with us

Football

Lega Pro: Pavia e Salernitana nuove capoliste, l’Ascoli prende il largo

Pubblicato

|

La Lega Pro celebra un 14° atto all’insegna di novità e sorprese che hanno determinato stravolgimenti notevoli nelle zone nevralgiche della classifica. Il Pavia balza in testa nel girone A e scavalca il Real Vicenza sconfitto ad Arezzo, mentre nel girone B continua la marcia trionfale dell’Ascoli che si impone a Piacenza per 3-0 e allunga sul Pisa, sconfitto inopinatamente in casa nel derby contro la Carrarese. La Salernitana è la nuova capolista del girone C, battendo di misura in casa la Paganese e approfittando della sconfitta interna del Benevento contro il Lecce. Un girone più che mai incerto con 4 squadre in testa racchiuse in un fazzoletto di tre punti.

PAVIA TORNA CAPOLISTA – Il Pavia in un match senza storia liquida la Cremonese per 4-1 e adesso è sola al comando del proprio raggruppamento. Decisiva ancora una volta la prolificità degli attaccanti Cesarini e Ferretti autori delle prime due reti che di fatto spianano la strada al successo pavesino. L’Arezzo supera per 2-0 il Real Vicenza, che cosi perde il primato, con una rete per tempo di Panariello ed Erpen. Il Novara surclassa in casa propria il derelitto Albinoleffe per 4-1, con la coppia Evacuo-Gonzalez ancora in goal, e novaresi a due punti dalla testa della classifica in un girone assai equilibrato.

Vittoria interna di misura per il Feralpisalò sul Monza grazie ad un acuto del difensore Ranellucci, mentre il Sud Tirol trova con Branca la rete in zona Cesarini che consente alla formazione tirolese di superare la Torres sul proprio campo. L’Alessandria si aggiudica il derby a casa della ProPatria di rimonta, dopo essere passata in svantaggio trova due reti del bomber Marconi e del neo entrato Terigi e si impone per 3-1 agguantando il 4° posto in classifica. Vittorie corsare per Mantova ( 2-0 sul campo del Giana Erminio) e Renate che si impone per 3-1 a Pordenone grazie ad una doppietta del difensore Muchetti. Nella zona calda della classifica successo importante del Lumezzane nell’anticipo contro il Venezia per 3-2. Decisiva nel finale la rete di Djiby a pochi minuti dal termine.

CLASSIFICA GIRONE A

1AC Pavia27
2Real Vicenza26
3Bassano Virtus25
4Novara Calcio25
5US Alessandria 191223
6Como Calcio23
7AC Monza23
8AC FeralpiSalò23
9US Arezzo22
10FBC Unione Venezia19
11FC Südtirol19
12AC Mantova17
13SEF Torres 190316
14Giana Erminio16
15AC Renate16
16US Cremonese13
17AC Lumezzane13
18Pro Patria11
19UC AlbinoLeffe10
20Pordenone Calcio5

PISA, KO INTERNO IN ZONA CESARINI – Brutto passo falso interno dei nerazzurri che cedono in casa alla Carrarese al 90’ grazie ad un contropiede di Castagnetti e perdono contatto dalla testa della classifica anche grazie al successo della capolista Ascoli che si aggiudica il match testa-coda del girone contro il Pro Piacenza. Marchigiani già largamente avanti nella prima frazione di gara col doppio vantaggio, rimpinguano il bottino con la terza rete di Mustacchio nel finale in un match senza storia. Quarta vittoria di fila per L’Aquila che sconfigge di misura il Savona grazie ad un tap-in di Giandomenico e sale a 24 punti in classifica. La Reggiana rifila un rotondo 4-0 al modesto Prato con due reti per tempo e agguantano il 4° posto in graduatoria, mentre Pistoiese e Pontedera si dividono la posta con un gol a testa, splendida la rete del Pontedera con Grassi autore di una prodezza balistica da cineteca. Scialbo pareggio a reti bianche fra Tuttocuoio e Teramo, mentre il Santarcangelo ancora sconfitto in trasferta per mano del Grosseto grazie ad una zampata di Pichlmann nel finale. Tonfi interni per San Marino e Ancona sconfitti in casa rispettivamente da Lucchese (per 1-0) e Gubbio che si impone con uno spettacolare 4-2, in evidenza Loviso autore di una doppietta. Drudi decide la vittoria interna di misura del Forlì contro la Spal, successo che allontana i romagnoli dalle zone calde della classifica.

CLASSIFICA GIRONE B

1Ascoli Picchio FC29
2L’Aquila Calcio24
3AC Pisa23
4AC Reggiana22
5US Pistoiese22
6Teramo Calcio22
7US Pontedera21
8SPAL 2013 Ferrara21
9US Grosseto FC20
10Tuttocuoio20
11AS Gubbio19
12Carrarese Calcio18
13Ancona 190518
14Forlì FC18
15AC Prato16
16Savona FBC15
17Lucchese15
18Santarcangelo9
19San Marino Calcio8
20Pro Piacenza3

MELFI, CHE COLPO ! – La Salernitana balza in testa al girone grazie allo splendido gol di Calil (nella foto di copertina) che consente ai campani di superare all’Arechi, la Paganese, in un match più complicato del previsto per i granata. La grande sorpresa di giornata è il successo interno di misura del Melfi contro la corazzata Casertana, che fallisce l’occasione per avvicinarsi al gruppo di testa, spreca malamente ghiotte occasioni nella prima frazione e viene colpita in contropiede dal bomber Tortori.

Il Lecce batte due colpi a Benevento e si porta al 3° posto grazie alle reti di Salvi e Abruzzese , infliggendo cosi la prima sconfitta stagionale ai campani ai quali la rete nel finale di Padella non evita il capitombolo. La Juve Stabia aggancia il terzo posto superando per 2-1 l’Aversa Normanna grazie ad una doppietta del bomber ventenne Guido Gomez, dal futuro promettente. Il Catanzaro nell’anticipo supera di misura il Barletta grazie ad una rete di Kamarà all’89’ minuto, mentre Vigor Lamezia e Lupa Roma si dividono un punto a testa nel frizzante pareggio per 2-2. Pareggi interni per il Foggia, fermato in casa dal Matera in una gara senza reti, e Savoia bloccato sull’1-1 dal Cosenza. In zona retrocessione importante è il successo interno dell’Ischia per 2-0, che inguaia la Reggina, sempre più invischiata nella lotta per la salvezza. Una doppietta di Montalto rimonta lo svantaggio iniziale e stende il Messina, consentendo al Martina Franca di risalire e allontanarsi dai bassifondi della classifica.

CLASSIFICA GIRONE C

1Salernitana Calcio 191931
2Benevento Calcio29
3Juve Stabia29
4US Lecce28
5Casertana FC24
6US Catanzaro23
7Matera Calcio22
8Foggia Calcio22
9Vigor Lamezia22
10Lupa Roma21
11AS Melfi16
12Paganese Calcio16
13ACR Messina14
14Martina13
15SS Barletta Calcio12
16Cosenza12
17Ischia10
18AC Savoia 19089
19Reggina Calcio6
20Aversa Normanna6

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *