Football
Lega Pro, il punto sui campionati dopo la quinta giornata di ritorno
Pubblicato
8 anni fa|

ROMA, 13 FEBBRAIO – Palcoscenico questa volta tutto riservato alla Prima Divisione dal momento che la Seconda Divisione della Lega Pro ha osservato un turno di riposo nel quale sono comunque stati disputati alcuni importanti recuperi. La giornata appena disputata non ha riservato particolari sorprese con le formazioni ai vertici dei rispettivi gironi tutte vittoriose per una lotta per la promozione in serie cadetta più viva ed appassionante che mai. Vediamo nel dettaglio gli spunti più interessanti emersi nelle gare disputate nell’ultimo fine settimana.
PRIMA DIVISIONE – Nel girone A nulla di variato al vertice della classifica con le prime della classe uscite vittoriose dalle trasferte in cui erano impegnate. Il Lecce capolista si è imposto con disinvoltura sul campo della Tritium per 3-0 in un incontro che i salentini avevano già ipotecato nella prima frazione, chiusa in vantaggio per 2-0. Ai pugliesi risponde il Trapani che passa sull’ostico campo del Cuneo con il risultato di 1-0 e continua a rimanere in scia ai giallorossi con i quali sarà duello fino al termine del campionato per la promozione diretta in serie B. I siciliani sono passati in vantaggio dopo 10 minuti con Abate ed hanno poi resistito con qualche difficoltà al ritorno dei piemontesi che hanno da recriminare contro la buona sorte per i due legni colpiti sempre nel primo tempo. Nella ripresa la partita è scesa di tono e il Trapani è riuscito a condurre in porto il confronto senza ulteriori patemi. In terza posizione, a 3 punti dalla seconda piazza, avanza il Sudtitol che espugna Carpi per 2-0 proponendosi come l’unica alternativa possibile alla coppia di testa. Incredibile invece l’involuzione degli emiliani che, in seguito ad una lunga serie di risultati negativi, sono scivolati in settima posizione a 9 punti dal comando della classifica. In coda il Treviso supera l’Albinoleffe per 2-1 e lascia il ruolo di fanalino di coda alla Tritium portandosi 2 lunghezze più avanti rispetto ai lombardi. I veneti sono preceduti di 8 punti dalla Reggiana, caduta nettamente a Como per 2-0, e di 10 dal Portogruaro che è uscito sconfitto dal campo del San Marino sempre per 2-0. Poche sorprese anche nel girone B dove il trio di testa ha avuto la meglio dei rispettivi avversari lasciando immutate le distanze al vertice della classifica. Il Latina ha sconfitto di misura tra le mura amiche il Viareggio mentre l’Avellino ha incontrato più difficoltà del previsto per espugnare il campo del Barletta. Primo tempo scialbo quello dell’incontro tra pugliesi e irpini ma ripresa scoppiettante dove la squadra di casa è andata sul doppio vantaggio grazie ai centri di Allegretti al 14′ e di Burzigotti al 25′. Pronta la reazione dei campani che hanno ribaltato in 12 minuti l’esito dell’incontro con le reti di Izzo, Castaldo e Zigoni ottenendo una vittoria preziosissima che consente loro di restare a soli 2 punti di distanza dalla formazione laziale. In terza posizione vince la Nocerina con il solito Evacuo che firma il successo sul Frosinone e consente alla sua squadra di restare a soli 2 punti dai corregionali dell’Avellino. In zona retrocessione colpaccio del Sorrento che espugna Prato per 2-1 e supera in classifica sia la Carrarese, battuta 1-0 a Benevento, sia lo stesso Barletta. I campani hanno adesso nel mirino l’Andria che non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 sul proprio campo contro il Catanzaro.
SECONDA DIVISIONE – In Seconda Divisione sono stati disputati alcuni recuperi, alcuni dei quali decisamente importanti per le zone alte della classifica. E’ il caso del successo della Pro Patria sul campo del Monza per 5-2 che consente ai bustocchi di allungare al comando della classifica portando a 4 i punti di vantaggio sul Castiglione. Subito in vantaggio i padroni di casa con Finotto dopo un minuto ma immediata le reazione dei biancoblu che hanno chiuso il primo tempo sul 3-1 grazie alla doppietta di Cozzolino e al centro di Serafini. Un rigore di Gasbarroni ha riaperto la contesa ma Giannone e Artaria nei minuti finali hanno chiuso il confronto e consegnato alla propria squadra 3 punti fondamentali per la rincorsa alla promozione in Prima Divisione. Nel girone A da segnalare anche il netto successo del Renate, che si è imposto sul Santarcangelo per 3-0, con i lombardi che si sono portati al quarto posto a sole 3 lunghezze dal Savona mentre Alessandria e Forlì si sono spartite la posta in palio pareggiando per 1-1. Nel girone B un solo recupero disputato con l’Aquila che ha avuto la meglio sul Teramo per 1-0 ed ha scavalcato il Poggibonsi isolandosi al terzo posto della classifica a soli 2 punti dal Pontedera. Una rete di Ciotola ad un quarto d’ora dal termine ha deciso il derby abruzzese e lanciato la sua formazione ad un duello con i toscani per il ruolo di alternativa all’ormai irraggiungibile Salernitana.
a cura di Mauro Leone
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

