Connect with us

Focus

Gasp e Joya, ma per che Roma?

Gasperini la grandissima novità, Dybala la certezza, pur con qualche dubbio: ma che Roma sarà per la stagione 2025/2026?

Pubblicato

|

Gasperini ha trasformato l'Atalanta in un top club

Nove anni da applausi, fatti di una crescita esponenziale e di grandissimi traguardi in quel di Bergamo. Ma era arrivato il momento di voltare pagina e di provare con una big e in una grande piazza. Perché, in fondo, la delusione e il fallimento Inter non sono mai stati totalmente digerito.Ed ecco che ora Gian Piero Gasperini sta per cominciare la sua esperienza in giallorosso. Ma che Roma sarà per la stagione 2025/2026? Quando si vedrà e contare la mano dell’allenatore? Non resta che provare a sviscerare e analizzare alcune questioni, probabilmente quelle più importanti.

La certezza/dubbio Dybala, ma non solo

Non v’è dubbio che un perno sarà Paulo Dybala. La Joya, nonostante il corteggiamento del Boca, alla fine resterà a Roma. Gasp ripartirà da lui, anche se i dubbi sono soprattutto legati alle condizioni del suo ginocchio, che, troppo spesso negli ultimi anni, ha creato noie e ha limitato il suo apporto. La preparazione estiva, fondamentale per il tecnico nativo di Grugliasco, sarà un test non da poco per l’argentino. Ma è proprio in fase di preparazione che si capirà molto altro. Molti giocatori dovranno guadagnarsi il posto e dimostrare di essere pronti per un progetto dove energia, corsa, dinamismo, tatticismo e spirito offensivo faranno la differenza. Per fare un esempio, Dovbyk sarà in ballottaggio con un altro attaccante che arriverà dal mercato (Krstovic?). E tanto può ruotare attorno al punto di riferimento che si muoverà in mezzo all’attacco.

Ma fondamentali saranno anche i terzini, che, nel gioco di Gasperini, sono a dir poco essenziali. E non è un caso che, proprio per questo ruolo, circolano nomi di veri e propri pallini del mister, già dai tempi dell’Atalanta. Il pensiero va a Wesley del Flamengo per cui vorrebbero però 30 milioni di euro. Serviranno poi anche trequartisti mobili e capaci di attaccare gli spazi. Insomma, giocatori, per capirsi, alla Lookman, in grado dunque anche di garantire un discreto numero di gol. Quindi una vera e propria rivoluzione accadrà dalle parti di Trigoria, con Massara che è già al lavoro. Ma dalle idee si riuscirà a passare ai fatti?

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *