Prima Pagina
Inghilterra-Italia 1-2: sofferenza, pali e traverse, ma iniziamo alla grande
FINALE – Nel Mondiale l’unica cosa che importa è vincere, e l’Italia debutta in questo Mondiale con una vittoria preziosa e importantissima! Prandelli per il momento s’aggiudica il primo round: vincente la scelta di schierare Balotelli unica punta, con Pirlo e uno strepitoso Candreva pronti a servirlo con la giusta profondità! Brividi, e che brividi, nella retroguardia: sofferta e non poco la velocità degli esterni inglesi, ma la squadra quando si è trattato di difendere con grinta il risultato ha dimostrato una buona prova di maturità. Ora qualche giorno di pausa prima d’affrontare la sfida con la Costarica, vincitrice a sorpresa contro l’Uruguay!
RIVIVI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24!
95′ E’ FINITA!!!!!!
93′ TRAVERSA DI PIRLO!! Punizione battuta con le “tre dita”: pallone che sballotta prima a sinistra, poi a destra, ma si stampa sul legno!
92′ Parolo atterrato durante una pericolosa ripartenza azzurra: Sterling viene giustamente ammonito. E’ il primo giallo di una partita corretta
90′ SARANNO CINQUE I MINUTI DI RECUPERO
89′ Sterling, talento neanche 20enne: in questo finale pecca di lucidità e svirgola un pallone potenzialmente pericoloso
88′ Inghilterra che fa incetta di corner: si soffre fino alla fine
87′ Rooney stavolta ci prova di sinistro, ma la sua conclusione finisce in tribuna
86′ Ennesimo offside di Immobile, pizzicato puntualmente in posizione irregolare
85′ Batte Gerrard: pallone che gira ma non scende a sufficienza, sospiro di sollievo
84′ De Rossi atterra Barkley: punizione pericolosa, s’avvicina minaccioso Rooney e il suo destro
82′ Cross sbilenco di Sterling: inglesi che negli ultimi minuti hanno perso energia e continuità
79′ Ultimo cambio per Hogdson: esce Sturridge, entra Lallana
78′ ESCE CANDREVA! Protagonista assoluto, con un palo e un assist, lascia spazio a Marco Parolo!
76′ Sirigu mette in angolo la punizione di Baines!
75′ Fallo di Chiellini su Sturridge: punizione invitante per gli inglesi
73′ Cambio anche per gli inglesi: entra Wilshere al posto di Henderson
72′ ESCE BALOTELLI! SuperMario, autore del 2-1, accetta sportivamente il cambio e lascia spazio a Ciro Immobile!
71′ Staffilata di Johnson dallo stesso punto del gol di Marchisio: Sirigu immobile, ma la palla per fortuna esce
67′ Candreva, migliore in campo dei nostri: altra conclusione da fuori area, il suo destro esce alla sinistra di Hart
65′ Partita intensissima, intervallata da brevi pause dovute al caldo e alla conseguente stanchezza!
63′ Barkley, neo entrato e freschissimo: tiro a giro deviato da Sirigu!
61′ ROONEY GRAZIA SIRIGU: occasionissima per l’attaccante inglese che riceve in area, si libera e spiazza Sirigu, ma il suo destro fa la barba al palo
60′ CAMBIO INGLESE: esce Wellbeck, entra Barkley
59′ Gli olè del pubblico accompagnano i fraseggi dell’Italia, in una fase in cui l’Inghilterra deve ancora riorganizzarsi: presto cambi per Hogdson
56′ PRIMO CAMBIO per l’Italia: esce Verratti, entra Thiago Motta
55′ Contrasto in area Paletta- Gerrard: tutto regolare secondo Kuipers
53′ Rooney: percussione centrale, s’allarga sul destro e il suo diagonale non è potente ma esce davvero di poco!
49′ GOOOOOOOOL DELL’ITALIA! ANCORA IN VANTAGGIO!!!! L’asse Candreva-Balotelli stavolta funziona e alla grande: il fantasista azzurro rientra sul destro, crossa di sinistro e serve alla perfezione SuperMario che appoggia di testa comodamente in rete! 2-1!
48′ Primo pericolo della ripresa per gli azzurri: il sinistro di Sterling da fuori area impegna Sirigu
46′ Si riparte! Nessun cambio di formazione per entrambe le squadre!
FINALE PRIMO TEMPO – Dura soltanto 120 secondi il vantaggio dell’Italia, che con Marchisio e la complicità di Pirlo trova a sorpresa la rete dell’1-0! Un’Inghilterra a tratti superiore però trova il giusto pari grazie ad un’azione confezionata da Rooney e Sturridge che trafigge un incolpevole e ottimo Sirigu! Sterling vera spina nel fianco per la nostra Nazionale, che però proprio allo scadere fallisce due ghiottissime occasioni con Balotelli e Candreva!
46′ QUANTE OCCASIONI IN UN MINUTO! Prima Balotelli con uno stupendo pallonetto stava per trovare un gol incredibile, ma Jagielka di testa mette in corner! Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Candeva si libera elegantemente in area ma il suo destro centra il palo!
45′ Saranno due i minuti di recupero
44′ DARMIAN, tra i migliori di questo primo tempo: incursione dalla sinistra con conclusione che finisce alta ma non di molto!
41′ Balotelli troppo solo e difesa che soffre eccessivamente gli esterni: Prandelli nell’intervallo ormai prossimo potrebbe prendere delle contromisure
36′ IMMEDIATO PAREGGIO DELL’INGHILTERRA! Dalla sinistra parte il pareggio inglese: accelerata di Rooney che vede in mezzo all’area Sturridge, che è servito per il meglio e con un comodo tap-in brucia Sirigu! Tutto da rifare!
34′ GOOOOOOOOOOOL DELL’ITALIA! MARCHISIO! Il lampo a sorpresa degli azzurri! Sugli sviluppi di un corner sontuoso velo di Pirlo che lascia lo giusto spazio al centrocampista, che con una perfetta stoccata da fuori area brucia Hart! 1-0!!!!
32′ CHE SPRECO! Italia finalmente pericolosa: gran palla messa al centro di prima di Darmian per Balotelli che però interviene di testa senza imprimere la giusta forza!
31′Altro pallone troppo lungo per Balotelli: pochissimi i palloni giocabili finora per SuperMario
26′ Ennesima conclusione di Candreva, che però trova una selva di gambe avversarie e non arriva nello specchio della porta di Hart
25′ Fallo di Darmian su Sterling: intervento non cattivo ma il nostro terzino rischia il giallo
24′ CHE RISCHIO!!! MIRACOLO DI BARZAGLI! Un intervento in scivolata del difensore sventa il pallone velenoso messo al centro da Wellbeck!
21′ Primo lampo di Balotelli: riceve palla e da fuori area sfodera un elegante destro a giro che finisce alto ma non di molto!
20′ Brividi per gli azzurri: incursione di Sterling che mette un cross teso in mezzo all’area che per fortuna non trova nessun compagno pronto ad intervenire!
18′ Tiro improvviso di Candreva troppo centrale che però Hart respinge in maniera goffa; Italia che deve puntare anche sulla conclusione dalla distanza!
16′ Cross di prima di Candreva alla ricerca di Balotelli, ma il pallone è ingiocabile per la nostra punta e diventa preda di Hart
15′ Occasione per Johnson, che s’accentra ma non riesce a rendersi pericoloso col suo sinistro
13′ Pirlo sempre al centro della manovra degli azzurri: Italia che a poco a poco cerca di imporsi nella metà campo avversaria
10′ Ritmi finora molto sostenuti, nonostante l’afa insopportabile che attanaglia Manaus
9′Cross di Johnson: esce Sirigu con sicurezza
7′ Azione prolungata degli azzurri, che però non riescono a trovare lo spazio per l’ultimo passaggio!
5′ INGHILTERRA PERICOLOSA: tiro dalla distanza di Henderson respinto coi pugni in tuffo da Sirigu!
4′ ILLUSIONE OTTICA DEL GOL! Sterling lascia partire un destro velenosissimo che esce al fin di palo ma si spegne sull’esterno della rete!
4′ Cross al centro di Darmian, ma Candreva è anticipato dalla retroguardia inglese
3′ Johnson commette fallo su Chiellini. Si riparte con Pirlo
1′ Si parte! L’Italia darà il calcio d’inizio !Inizia ufficialmente l’avventura mondiale degli azzurri
E’ tempo degli inni nazionali a Manaus!
FORMAZIONI UFFICIALI:
Inghilterra (4-2-3-1): Hart, Johnson, Jagielka, Cahill, Baines, Gerrard, Henderson, Welbeck, Rooney, Sterling, Sturridge. Allenatore: Hodgson
Italia (4-1-4-1): Sirigu, Darmian, Barzagli, Paletta, Chiellini, De Rossi, Candreva, Verratti, Pirlo,Marchisio, Balotelli. Allenatore: Prandelli
Ci siamo, è il grande giorno. Allo scoccare della mezzanotte l’Italia affronterà l’Inghilterra all’Arena Amazonia di Manaus per il primo turno del Gruppo D del Mondiale. Una partita considerata fondamentale: una vittoria contro la squadra di Roy Hodgson infatti, potrebbe consentire agli Azzurri di guardare le gare successive con maggiore tranquillità. La pensa diversamente il Ct Prandelli, che all’arrivo a Manaus ha dichiarato: “La prima partita non è fondamentale, basta vedere i precedenti”.
Il clima rappresenterà un problema per entrambe le squadre, visto che l’umidità raggiungerà addirittura un tasso del 75-80%. Anche il terreno di gioco non è in buone condizioni, ma ci si aspettava anche di peggio, come dichiarato da Candreva nella conferenza della vigilia. Attesi molti tifosi inglesi, che saranno in maggioranza sugli italiani.
QUI INGHILTERRA – Roy Hodgson opta per un 4-2-3-1, con Welbeck a rischio. All’attaccante del Manchester United dovrebbe toccare il compito di bloccare Pirlo, con Rooney l’alternativa. Hanno fatto scalpore le immagini del Daily Mail, che con uno scatto ha fotografato e sbattuto in prima pagina gli ordini tattici del Ct. Hart difenderà la porta, con Johnson, Cahill, Jagielka e Baines a comporre il reparto arretrato, Gerrard ed Henderson a fare da filtro per il trio Lallana – favorito su Barkley -, Rooney-Welbeck, dietro all’unica punta Sturridge.
QUI ITALIA – La notizia del giorno è che il capitano e numero 1 degli Azzurri, Gianluigi Buffon, potrebbe saltare la gara per una leggera distorsione alla caviglia; in allerta Sirigu. Il portiere della Juventus potrebbe aggiungersi a De Sciglio, che si è fermato per una contrattura. Al suo posto dovrebbe giocare Chiellini, con Barzagli e Paletta che formeranno la coppia centrale, Darmian agirà sulla corsia destra. De Rossi giocherà davanti alla difesa, con Pirlo e Verratti più avanzati, Marchisio e Candreva sugli esterni; l’unica punta sarà Mario Balotelli, nettamente favorito su Ciro Immobile. La tripletta nell’ultima gara amichevole contro il Fluminense, non è infatti bastata a superare nelle gerarchie SuperMario.
CURIOSITA’ IN CIFRE – 24 i precedenti tra Italia ed Inghilterra, con gli azzurri che hanno ottenuto 9 vittorie, 8 quelle inglesi; sono invece 7 i pareggi tra le due nazionali. Ai Mondiali c’è un solo precedente, la finalina per il terzo e quarto posto del 1990, quando in casa, a Bari, l’Italia si impose per 2-1. La Nazionale dei Tre Leoni non perde all’esordio dal 1986, quando fu battuta per 1-0 dal Portogallo: da lì in poi 2 vittorie e 3 pareggi. Hodgson è pronto a prendersi la rivincità su Prandelli, quando negli Europei di due anni fa ebbe la meglio ai calci di rigore, eliminando gli inglesi in semifinale.
L’arbitro dell’incontro sarà Kuipers, olandese classe ’73. Fischietto internazionale dal 2006, dirige un supermercato, mantenendosi in forma andando in mountain bike. Ha arbitrato anche la finale di Champions League tra Real e Atletico, terminata 4-1 per i blancos. Kuipers non ha mai incrociato le due Nazionali maggiori. Italia che non può ritenersi di certo fortunata con i direttori di gara di nazionalità olandese: due infatti i precedenti, e in entrambe le gare è arrivata la sconfitta (1-1 contro l’Argentina nel 1986 e 0-1 contro l’Eire nel 1994). 4 invece i precedenti con l’Inghilterra, che ha un bilancio di 2 vittorie, un pareggio ed una sconfitta.
QUOTE SCOMMESSE – Il palinsesto Snai offre l’Italia leggermente favorita a quota 2,70, con la vittoria degli inglesi offerta a 2,90. Ci si attende quindi una gara equilibrata, e la X potrebbe essere il segno su cui puntare: il pareggio è infatti soltanto a 2,90. Una gara da cui potrebbero uscire pochi gol, l’Under è quotato a 1,42, con l’Over a 2,60. Di conseguenza il Goal a 2,10, il NoGoal a 1,65.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
INGHILTERRA (4-2-3-1): Hart; Johnson, Cahill, Jagielka, Baines; Gerrard, Henderson; Lallana, Rooney, Welbeck; Sturridge. Ct: Hodgson
ITALIA (4-1-4-1): Buffon; Darmian, Barzagli, Paletta, Chiellini; De Rossi; Candreva, Verratti, Pirlo, Marchisio; Balotelli. Ct: Prandelli
ARBITRO: Kuipers (Olanda)
Presentazione di Giuseppe Landi (@PepLandi). Live dalle 24 a cura di Manlio Mattaccini