Non Solo Sport
Legge elettorale: bocciato il doppio turno al Senato. Il M5S si astiene
Pubblicato
7 anni fa|

GIACHETTI: TRE MESI BUTTATI– Il più amareggiato è Roberto Giachetti, parlamentare Pd e vice presidente della Camera, ormai al 37mo giorno di digiuno, ha perso dieci chili. Alfiere contro il Porcellum da sempre, dopo che il nulla di fatto in Commissione Affari Costituzionali del Senato, boccia l’ordine del giorno della legge elettorale di Pd, Sel e Scelta Civica che puntava al doppio turno di coalizione, si sfoga con la stampa. ” Di tutto quello che sta accadendo al Senato, non c’è nulla che non si sapesse. Si sono buttati altri 3 mesi. Tutti sanno che alla Camera vi sarebbero state le condizioni politiche e numeriche per approvare una legge elettorale che avrebbe potuto anticipare e, magari evitare, la decisione della Consulta e persino far pronunciare il Senato non sulla base di chiacchiere e pillole, ma su un testo articolato. Ma si persevera”.
HANNO SCELTO DI RESTARE FERMI– Giachetti ha soprattutto avuto parole di fuoco, contro la collega di partito Anna Finocchiaro : ” Siamo in un sistema bicamerale, però con maggioranze diverse. Sarà forse per questo che ha brigato per scippare la legge alla Camera ed avviarla al Senato, dove sapeva benissimo che non sarebbe mai partita ? …una chiara scelta politica per restare fermi ” .
M5S ASTENUTO – Oltre alle lotte intestine del Pd, il colpo di grazia alla proposta è stato dato dal Movimento Cinque Stelle. Paradossalmente tra i maggiori detrattori della attuale legge elettorale, che comunque ha premiato sostanziosamente i grillini. La proposta riceve 11 voti a favore (Pd, Sel e Sc) sui 27 della Commissione: ai 10 contrari (Pdl, Lega e Gal) si sono aggiunte le 4 astensioni decisive (al Senato valgono come un voto contrario) dei rappresentanti del M5S e del gruppo Autonomie. I parlamentari M5S spiegano su Fb , l’intento della loro bozza di riforma della legge elettorale. ” La legge elettorale la cambierà il M5S quando sarà al governo. Ogni voto un calcio in culo! Abbiamo fatto questo lavoro sapendo che non era per il Parlamento ma per noi tutti, per la rete”.
RIFORMA M5S COMPLESSA– Desta parecchi dubbi la complessità della loro bozza di riforma della legge elettorale, fondato sul metodo D’Hondt per la ripartizione che assegna più seggi ai partiti che prendono molti voti, meno a quelli che ne prendono pochi; circoscrizioni piccole, su base provinciale e, soprattutto, possibilità per l’elettore di dare la propria preferenza in positivo (+1 voto) o in negativo (-1 voto ). Nella bozza di articolato è previsto che una volta espresso il voto di lista, l’elettore può altresì escludere dalla sola lista prescelta un numero di candidati non superiore alla metà dei seggi assegnati alla circoscrizione o, nei casi di circoscrizione metropolitana, alla ripartizione in cui esercita il diritto di voto. Per esprimere l’esclusione, l’elettore traccia con la matita un segno sopra il simbolo .
FASE DI STALLO– Sul fronte della nuova legge elettorale resta dunque una fase di stallo. I partiti, su richiesta del Pd, si sono presi qualche giorno di tempo. Tutti in pausa fino a mercoledì della prossima settimana, quando in un ufficio di presidenza della commissione si decideranno le prossime tappe della riforma. Sperando che, dopo il Consiglio nazionale del Pdl, si capirà qualcosa di più sul fronte delle dinamiche interne al partito di Berlusconi. Mentre nel Pd si dovrà riflettere sull’ipotesi avanzata dal leghista Roberto Calderoli (e che avrebbe l’ok di Sel e Sc) di ripristinare come «clausola di salvaguardia» il vecchio Mattarellum.
SINDACO D’ITALIA– Sulla questione è intervenuto oggi anche Matteo Renzi con la propria proposta che conferma di voler presentare prima dell’8 dicembre, quando sono in programma le primarie del Pd. ” Una legge che la sera delle elezioni si sa chi ha vinto“. Si chiamerà sindaco d’Italia e il motivo è facile: sarà basata sul sistema elettorale che oggi sceglie i sindaci dei capoluoghi. Nella sostanza: un sistema che dà maggioranze stabili e chiarisce da subito chi governa.
Giuseppe Folchini
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

