Connect with us

Calcio Estero

Che weekend in Europa: tantissimi gol d’autore!

Pubblicato

|

Zlatan Ibrahimovic-Roma, un matrimonio bello ed impossibile

L’Europa pallonara è piena di fenomeni, questo si sa, ma quanto questi si mettono d’accordo per regalare un weekend di grande spettacolo non resta che preparare i pop-corn e godersi lo spettacolo. Ebbene sì, i fenomeni dei principali club del vecchio continente in questa due giorni di calcio hanno deciso di sfidarsi a suon di gol.

FRANCIA

Ad aprire le danze ci ha pensato il Ibra-cadabra: contro il Bastia ha sfornato uno dei suoi colpi da maestro: colpo dello scorpione al volo e gol d’autore. Lo Svedese non è nuovo a certe imprese: un gol simile l’aveva già realizzato con la maglia  nerazzurra, segnando, sempre con un colpo dello scorpione contro lo sventurato Bologna.

Non ci è stato però il compagno di squadra Cavani, ha voluto partecipare anche lui alla festa: serpentina in mezzo alla difesa avversaria e altra prodezza da incorniciare. A farne le spese sempre il Bastia, costretto alla fine ad affondare con un passivo di 4-0.

ITALIA

Fredy Guarin in gol contro il Toro

Fredy Guarin in gol contro il Toro

Se la Ligue 1 si è divertita, non si può dire che da noi in serie A siamo rimasti a bocca asciutta: venerdì Pjanic ha aperto le danze per l’ennesima vittoria della Roma (ottava su otto partite in campionato) realizzando un gol fantastico su punizione. Ci ha pensato sempre lui poi a chiudere i conti con il Napoli segnando il gol del 2-0 su rigore e chiudendo definitivamente il match.

Anche Birsa ha deciso di partecipare: il suo sinistro di prima da fuori area va ad insaccarsi nell’angolino alla sinistra di Kelava, regalando i tre punti al Milan contro l’Udinese di Totò di Natale.

A chiudere le danze ci ha pensato Fredy Guarin: la partita contro il Toro si mette male per l’Inter, dopo pochi minuti dal fischio d’inizio subito rigore per il Torino ed espulsione per Handanovic. Con l’Inter sotto (non su rigore, parato da Carrizo, ma a causa del gol di Farnerud) si inventa un gol in rovesciata che si insacca all’angolino della porta lasciata vuota dall’uscita impacciata di Padelli.

Il dessert è servito, e che dessert! Nella partita che chiude il weekend di calcio europeo Torino e Inter sfornano una gara divertente e ricca di gol, come a ricordare che anche in Italia si sa giocare a calcio, eccome.

Jacopo Gino

Classe '94, studente presso la facoltà di giurisprudenza di Torino. Aspirante giornalista, cerco di unire qualità nella scrittura, nuove idee e, quando serve, una buona dose di ironia. Perché leggermi? Perché non scrivo mai cose banali e cerco sempre di proporre nuovi spunti interpretativi sui temi di cui parlo

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *