Connect with us

Podcast

Carpi e Latina: storica doppia promozione in Serie B

Pubblicato

|

Ieri pomeriggio si sono aggiunti gli ultimi due tasselli all’organigramma della nuova Serie B 2013/2014: all’Avellino e al sorprendente Trapani si aggiungono altre due inaspettate squadre, il Carpi e il Latina, entrambe per la prima volta nella serie cadetta.

Nel match di ritorno della finale playoff (0-0 l’andata in Toscana) del girone B di Prima Divisione, la squadra di Stefano Sanderra ha battuto 3-1 il Pisa ai supplementari. I tempi regolamentari si erano conclusi sull’1-1 (toscani in vantaggio con Barberis, pari del Latina con Jefferson) dopo lo 0-0 dell’andata. Nell’extra time però Sepe stende Agodirin in area e viene espulso: calcio di rigore tra le proteste dei nerazzurri trasformato con freddezza da Cejas. A questo punto per il Pisa l’impresa è disperata visto che i toscani dovrebbero segnare almeno due gol per approdare in Serie B. Il Latina riesce ad arginare i tentativi ospiti e al primo minuto del secondo supplementare Burrai infligge il colpo del definitivo ko con il 3-1 che apre le storiche porte della Serie B.

Clamoroso l’epilogo nella finale playoff del Girone A. Il favoritissimo Lecce, che aveva visto sfumare la promozione diretta, doveva rimontare l’1-0 incassato all’andata col Carpi. In gol al primo minuto con un bolide di Bogliacino, i salentini non sono riusciti a chiudere il match e sono stati col tempo costretti a gestire con sempre maggiore difficoltà l’1-0 fino al pareggio di Kabine direttamente su punizione a un quarto d’ora dalla fine. Chevanton, col braccio destro immobilizzato e per questo in panchina, a quel punto è entrato nonostante le mille difficoltà per dare una mano ai compagni per l’assalto finale, ma il suo contributo si è rivelato inutile.

A fine partita è esplosa la rabbia e l’ignoranza allo stato puro di 200 ultras salentini che hanno picchiato con calci, pugni e con alcune cinte gli steward che erano davanti alla scaletta. I tifosi hanno mandato letteralmente in frantumi i vetri, le panchine e i cartelloni pubblicitari e poi sono ritornati sugli spalti non riuscendo, fortunatamente, ad entrare negli spogliatoi. I giocatori delle due squadre erano riusciti, qualche attimo prima dell’arrivo dei facinorosi, ad abbandonare il campo e a mettersi al riparo.

Paura anche fuori dal “Via del Mare”, Un fuoristrada della polizia Mitsubishi Pajero è stato incendiato, diverse bombe carta lanciate e due poliziotti contusi: è questo il bilancio definitivo dei disordini avvenuti fuori dallo stadio leccese. Ci sono stati momenti di alta tensione tra teppisti e forze di polizia che hanno lanciato lacrimogeni.

La nuova agguerrita ed interessante Serie B si compone dunque delle seguenti squadre: Avellino, Bari, Brescia, Carpi, Cesena, Cittadella, Crotone, Empoli, Juve Stabia, Lanciano, Latina, Modena, Novara, Padova, Palermo, Pescara, Reggina, Siena, Spezia, Ternana, Trapani, Varese.

Marco Tumminello

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *