Focus
Ranking Uefa, italiane a picco fino al 2016: Germania irraggiungibile
Pubblicato
8 anni fa|

NYON, 18 APRILE – L’ennesima debacle delle italiane in Europa non fa altro che portare sempre più in basso le prospettive tricolori nei prossimi anni a livello europeo. Un calcio povero, di bassa qualità e competitività a cospetto dei maggiori colossi internazionali. La dimostrazione eclatante è stata la Juve, che spadroneggia da 2 anni nel Belpaese ed è sembrata piccola piccola a cospetto del Bayern. Più forte, certo, ma basti guardare le ben più modeste rose del Galatasaray o Malaga per capire che si poteva e si doveva fare di più. la Lazio paga un arbitraggio scandaloso all’andata col Fenerbache, ed un ritorno a porte chiuse, con l’assenza di tifo venuto a mancare in modo decisivo soprattutto sull’1-0, che aveva ridato speranze ai biancocelesti. E il declino continua.
SENZA LODE DA 3 ANNI, LONTANI ANNI LUCE DAL RESTO D’EUROPA – Sono tre stagione che l’Italia non porta alcuna squadra in una semifinale europea, sia essa di Champions o Europa League. L’ultima fu l’Inter nel 2010, poi capace di vincerla qualla Champions e regalare ancora per un ultimo anno, il successivo, 4 posti per la qualificazione alla coppa dalle grandi orecchie nella serie A. Da allora tabula rasa: l’Europa League non è stata altro che utilizzata per far turn-over e mandare in campo gli scarti, giudicata persino un peso dagli addetti. Solo la Lazio è giunta sino ai quarti, da imbattuta, ma alla fine ha pagato arbitri e porte chiuse. L’Inter ha sfiorato l’impresa col Tottenham, sfortuna nel sorteggio e situazione compromessa con una pessima gara d’andata hanno fatto il resto. Il Milan idem, ha pescato ancora una volta il Barcellona agli ottavi, facendo più di quanto si potesse sperare, portandosi avanti 2-0 dopo 90 minuti ma dovendo alzare bandiera bianca dinnanzi alla resurrezione dei marziani al Camp Nou 3 settimane dopo.
Meglio per la Juve, che ha affrontato il modestissimo Celtic agli ottavi: il Bayern ha rivelato ai quarti tutta l’inconsistenza del meglio che ad oggi il nostro calcio offre, ponendoci dinnanzi ad una realtà preoccupante a dir poco. La Germania, terza nel ranking ed ostacolo principale al ritorno dei 4 posti Champions in campionato, è distante anni luce e pare ogni anno crescere con essa lo spread: 78.186 contro il nostro 64.147. La situazione stadi, diritti tv e potere economico di stato inducono al pessimismo. Tra noi ed il settimo posto nel Ranking Uefa vi è un distacco rassicurante: occupato ad oggi dall’Ucraina ferma a 49.758, che occupa la prima posizione dalla quale in Champions si qualificano solo le prime 2 della graduatoria del campionato nazionale.
Una situazione quasi drammatica, dalla quale urge risalire per non correre il rischio di contare sempre meno nel calcio che conta: quando la parola campioni era sinonimo di Serie A.
Orazio Rotunno
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


4 Comments