Focus
Guidolin, esasperazione ingiustificata
Pubblicato
8 anni fa|

UDINE, 29 AGOSTO – Lo sfogo post gara di Francesco Guidolin non può aver suscitato altro che sconforto. Davanti alle telecamere, uno dei migliori allenatori italiani degli ultimi tempi, dati alla mano, si è lasciato andare ad un’autocritica spietata e quasi spiazzante. Lo stesso tecnico che ha portato l’Udinese a giocarsi l’accesso alla fase a gironi della Champions League per due anni di fila, portando la propria squadra addirittura al terzo posto in classifica nello scorso campionato, davanti a compagini con credenziali nettamente migliori come Inter, Roma e Lazio. Lo stesso tecnico che ha regalato una coppa Italia al Vicenza, una delle pochissime provinciali ad aver alzato tale trofeo in tutta la storia della competizione.
Ma torniamo ai giorni nostri. Guidolin non può sentirsi responsabile per gli errori davanti al portiere di Armero, scivolato clamorosamente a due passi dall’estremo difensore avversario Beto dopo aver perso troppo tempo a decidere se c’era un’alternativa valida a quella di calciare il pallone in diagonale come ha dimostrato di saper già fare con destrezza. Non può sminuire se stesso per una lotteria come quella dei calci di rigore persa a causa del tentativo di un ragazzo di imitare Pirlo e Totti.
Maicosuel, un nome un perché. Uno dei tanti volti nuovi che Guidolin si ritrova da una stagione all’altra nello spogliatoio arrendendosi alla cessione dei pezzi migliori. Con la vendita di elementi come due centrocampisti di peso, qualità ed efficacia come Isla e Asamoah alla Juventus e di un centravanti sempre utile come Floro Flores alla succursale Granada, Pozzo, patron del club friulano, non ha certo messo il proprio allenatore nelle condizioni di fare il colpo grosso. Lo Sporting Braga si è rivelato nell’economia di entrambe le sfide quella più meritevole di superare il turno, ma Guidolin non può farsene una colpa, costretto com’è (o com’era) a dover ricostruire tutto girando intorno a poche certezze, tra le quali non va dimenticato il portiere, nuovo pure lui, seppur tra coloro usciti meglio dalla disavventura europea.
La squadra aveva bisogno di essere rinforzata, non rinvigorita con elementi totalmente estranei al calcio italiano come Maicosuel, Willians, Hertaux (non sceso in campo contro i portoghesi) e compagnia cantante, alla quale andrebbe escluso giusto Muriel, reduce da una buona annata a Lecce, ma comunque tornato alla base fuori forma e sovrappeso, come più volte denunciato dallo stesso allenatore veneto. Avere un fenomeno come Di Natale non basta per tenere in piedi da solo tutto il reparto offensivo. Ma, evidentemente, le ambizioni in casa bianconera hanno un significato diverso da quello socialmente condiviso.
Alessio Tuveri
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Doppio rifiuto incassato dalla Juventus. Tegola Real sul Milan e Inter verso una pesante sanzione

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

Mercato last minute: la Juventus prepara il colpo in avanti

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Italia esclusa dalle Olimpiadi: il motivo! Caos Napoli, possibile ritorno in panchina | TG Sport

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


13 Comments