Connect with us

Faccia a Faccia

Carnesecchi vs Maignan, tra presente e futuro

Pubblicato

|

carnesecchi maignan

Il portiere è senza dubbio un ruolo che conta. Si potrebbe fare un vero e proprio elenco di parate che, con il senno di poi, hanno deciso una stagione e sono risultate decisive per il raggiungimento di un traguardo. Ed è forse anche per questo che il faccia a faccia tra Carnesecchi e Maignan sarà una delle attrazioni di Atalanta-Milan.

Che inizio per entrambi

Nato il 4 aprile 2000 a Cesenatico, Carnesecchi cresce nel Cesena. Le sue qualità sono evidenti fin da subito, tanto che, a 17 anni, passa all’Atalanta, club sempre attento ai giovani talenti. Dopo aver vinto il campionato Primavera, vive un’esperienza molto importante al Trapani. Infatti, all’età di 19 anni, gioca già da titolare. La maturazione definitiva c’è alla Cremonese, dove è tra i grandi protagonisti della promozione in Serie A. Su di lui c’è così l’interesse di molte squadre, tra cui la Lazio. A rendere tutto più complicato è un infortunio alla spalla, che, molto probabilmente, fa saltare il trasferimento nella Capitale. Ma di pagine da scrivere ce ne sono ancora tantissime.

Pur essendo nato nella Guyana francese, da padre francese e madre haitiana, Maignan è cresciuto nel Paese transalpino. Classe 1995, muove i primi passi nel Psg, Il primo contratto da professionista arriva nel 2013, ma in realtà con i parigini trova poco spazio. Ed è per questo, due anni dopo, passa al Lille. Una crescita continuità, molte partite, tante ottime prestazioni e poi, finalmente il posto da titolare. La ciliegina sulla torta è stato lo scudetto, vinto proprio nel suo ultimo anno in Ligue 1. Ed ecco che, nell’estate del 2021, è arrivata la chiamata del Milan. Ed è l’inizio di una storia importante.

La Lombardia nel cuore

Visto anche il suddetto infortunio, Carnesecchi viene mandato di nuovo in prestito alla Cremonese, con cui esordisce in Serie A a 22 anni. Nonostante la retrocessione dei grigiorossi, la sua è buonissima stagione, tanto che riesce a convincere l’Atalanta a puntare finalmente su di lui. Dopo un iniziale alternarsi con Musso, Gasperini gli consegna una maglia da titolare. È la stagione 2023/2024 e l’estremo difensore è grande protagonista, essendo decisivo in più di un’occasione. Unica macchia è il non aver giocato la finale di Europa League, vinta con il Leverkusen. L’anno scorso ha debuttato in Champions ed è ormai diventato intoccabile. Mentre ormai è entrato in pianta stabile anche in Nazionale, l’arrivo di Juric non ha cambiato le cose: il nativo di Cesenatico è titolare fisso. Ed è una vera certezza.

Mike Maignan, in pochissimo tempo, si prende il Milan, non facendo rimpiangere Donnarumma, Il francese è tra i protagonista dello scudetto, essendo nominato miglior portiere dell’annata 2021/2022. La stagione successivo ha un gravissimo infortunio e la sua assenza pesa moltissimo per i rossoneri, come dimostrano i risultati. Il transalpino gioca comunque la semifinale di Champions, dimostrando, nonostante i problemi, il suo valore. Lo scorso è un’annata difficile per i meneghini, ma sia Fonseca che Conçeicao hanno in lui una delle pochissime certezze, tanto da consegnarli la fascia da capitano. Il resto è storia recente, dell’arrivo di Allegri e di una grandissima voglia di tornare a lottare per il vertice. E il buon Mike in qualche occasione ci ha già messo la sua firma in calce.

Chi è più forte?

I cinque anni di differenza sicuramente si fanno sentire a favore di Maignan, che ha esperienza in più, in primis a livello internazionale. Il francese è un vero para-rigori, qualità che va ad associarsi a reattività, fisicità, senso della posizione e carisma. Carnesecchi si fa leggermente preferire nelle uscite, sia alte che basse, e ha una grande abilità nel giocare palla con i piedi, aiutando la costruzione dal basso. Ovviamente è bravissimo anche tra i pali, con riflessi fuori dal comune. Insomma, presente e futuro parlano.

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *