Connect with us

Podcast

Emergenza Covid per la Lazio. Juventus sperimentale contro il Barça | Podcast TG Sport

Pubblicato

|

Dopo la prima ondata di partite del martedì sera, la Champions League delle italiane prosegue oggi con due impegni fondamentali per Lazio e Juventus. Proviamo a vedere come arrivano all’incontro le due italiane.

Emergenza Covid per la Lazio

È una Lazio in piena emergenza quella che si appresta ad affrontare, questa sera alle 21.00, la compagine belga del Bruges. Immobile, Luis Alberto, Lazzari, Djavan Anderson e Andreas Pereira non saranno dell’incontro e alla lista, già lunga di suo, si aggiungono adesso anche Cataldi, Strakosha e Armini, per febbre e disturbi gastrointestinali. “Si tratta di una vigilia diversa rispetto alle altre, ma dobbiamo andare a fare una gara importante contro una squadra che ha vinto la prima” ha spiegato il tecnico Simone Inzaghi in conferenza stampa, continuando così: “Il problema principale è non avere rotazione, facciamo di necessità virtù, ho pochi conti da fare. Abbiamo giocato tre giorni fa con il Bologna, questo è il momento, andiamo avanti“.

Di fronte ci sarà una squadra tutt’altro che facile: gli uomini di mister Philippe Clement sono riusciti a imporsi sul campo dello Zenit per 1 a 2 e in campionato sono in seconda posizione, a solo un punto dalla capolista Anversa. L’entusiasmo della Lazio è ancora a mille dopo la vittoria con il Borussia Dortmund, ma in queste notti europee è sempre meglio andarci cauti.

Juventus, difesa da rifare

Stesso morale e stessa situazione infortunati per Andrea Pirlo, pronto a sfidare il Barcellona per la prima volta dalla panchina. Chiellini sarà out, Bonucci non è ancora al meglio e De Ligt non ha ancora ricevuto l’ultimo ok da parte dell’ortopedico. Scatta l’emergenza, quindi, nella retroguardia bianconera. “Qualcuno dovrà sacrificarsi – ha detto il campione del mondo ai giornalisti – McKennie è rientrato da due giorni, non penso che possa ricoprire un ruolo da difensore“. In attacco invece si va sul sicuro: Dybala e Morata sono sicuri del posto da titolare, con Kulusevski pronto a subentrare e a cercare di bissare il gol contro il Verona. Se in campionato, a parte la vittoria a tavolino col Napoli, sono arrivati due pareggi di fila, in Europa non c’è tempo da perdere: c’è subito da schiacciare sull’acceleratore.

Occhi puntati sul milanista, ma si valutano anche altre strade.

Pubblicato da SportCafe24 su Martedì 27 ottobre 2020

Direttore Editoriale Sportcafe24.com. Da oltre 10 anni mi occupo della gestione editoriale del nostro magazine, formando giornalisti sportivi e copywriter.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *