Football
Serie A: poker della Fiorentina, volano Genoa e Palermo
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Matteo Masum
Terminate le sfide. Questi i risultati finali:
Milan-Udinese 2-0 (65′,75′ Menez)
Cagliari-Fiorentina 0-4 (17’55’ Mati Fernandez, 69′ Mario Gomez, 74′ Cuadrado)
Palermo-Parma 2-1 (37′ Dybala, 40′ Palladino, 73′ Barreto)
Cesena-Genoa 0-3 (5′ Matri, 8′ Antonelli, 43′ Burdisso)
Empoli-Atalanta 0-0
Rivivi le partite con il live di SportCafe24
Sono finite tutte le partite. Solo Palermo e Parma in campo
MILANO- 93′ Karnezis si supera su El Shaarawy, poi Piris mura la ribattuta di Pazzini
PALERMO- 90′ Espulso Barreto
MILANO- 89′ Botta di Geijo, palla fuori di pochissimo
PALERMO- 84′ Gran numero di Belotti, grande parata di Iacobucci
PALERMO- 82′ Gran destro di Josè Mauri, super risposta di Sorrentino
PALERMO- 80′ Espulso Felipe
MILANO- 75′ DOPPIETTA DI MENEZ, IL MILAN CHIUDE IL MATCH
PALERMO- 73′ BARRETOOOOOOOO, PALERMO NUOVAMENTE IN VANTAGGIO
CAGLIARI- 74′ CUADRADO, POKER VIOLA!!!
MILANO- 71′ Espulso Essien
MILANO- 69′ Destro a giro di El Shaarawy, palla fuori per una questione di millimetri
CAGLIARI- 69′ ECCOLOOOOOOOO, ARRIVA IL GOL DI MARIO GOMEZ
MILANO- 65′ MENEZ NON SBAGLIA, MILAN IN VANTAGGIO
MILANO- 62′ Rigore per il Milan. Espulso Domizzi
CAGLIARI- 62′ Miracolo di Cragno su Borja Valero
CESENA- 63′ Traversa di Cascione!!!
CESENA- 62′ Rigore per il Cesena
CAGLIARI- 61′ Incredibile errore di Mario Gomez, che tutto solo davanti a Cragno spedisce in curva. Clamoroso!!!
CAGLIARI- 55′ DOPPIETTA DI MATI FERNANDEZ, RADDOPPIO DELLA VIOLA
CAGLIARI- 54′ Contropiede della Fiorentina, due contro-uno per i Viola, ma Rossettini recupera in scivolata su Joaquin
EMPOLI- 52′ Azione in sfondamento di Maccarone che scatena il destro, trovando la risposta di Sportiello
CAGLIARI- 50′ Doppia clamorosa chance per il Cagliari!!! Prima Neto salva su un destro da pochi passi di Cossu, poi Savic mura il tentativo di Farias a porta vuota
16.02- Iniziano i secondi tempi
Sono terminati tutti i primi tempi. Questi i risultati parziali:
Milan-Udinese 0-0
Cagliari-Fiorentina 0-1 (17′ Mati Fernandez)
Cesena-Genoa 0-3 (5′ Matri, 8′ Antonelli, 43′ Burdisso)
Palermo-Parma 1-1 (37′ Dybala, 40′ Palladino)
Empoli-Atalanta 0-0
CAGLIARI- 44′ Occasionissima per il Cagliari, Ibarbo supera tutti ma mette fuori davanti a Neto
CESENA- 43′ ARRIVA IL TRIS DEL GENOA, GRAN GOL DI BURDISSO!!!
PALERMO- 40′ PALLADINOOOOOOOOOOO, UN GOL FANTASTICO, E CHE ASSIST DI CASSANO
MILAN- 38′ Menez sfiora il palo con un bel diagonale
PALERMO- 37′ DYBALAAAAAAAAAA, ANCORA GOL PER L’ARGENTINO, PALERMO IN VANTAGGIO
EMPOLI- 34′ Diagonale di Maccarone, Zappacosta devia ed il pallone sfiora il palo
CESENA- 30′ Leali neutralizza il rigore di Matri!!!
CESENA- 30′ Rigore per il Genoa
CESENA- 27′ Punizione di Iago, la sfera sfiora la traversa. Pericoloso il Genoa
CESENA- 26′ Siluro di Kucka, palla che centra la traversa
CAGLIARI- 25′ Ekdal a botta sicura da pochi passi, respinge Mario Gomez. Sul ribaltamento di fronte, cross di Joaquin per Cuadrado, che va di testa ma manda alto
PALERMO- 23′ Ancora Cassano ad inventare, Ristovski tutto solo si fa murare il destro da Sorrentino
PALERMO- 21′ Palo di Vazquez. Palermo vicino al vantaggio
PALERMO- 19′ Ghiottissima palla-gol sprecata clamorosamente da Gobbi, magnificamente innescato da Cassano. Bella partita al Barbera
MILANO- 20′ Ci prova Bonaventura da fuori, palla fuori di poco
CAGLIARI- 17′ MATI FERNANDEEEEEEZ, LA FIORENTINA SBLOCCA IL MATCH
MILANO- 17′ Palo di Rami, la palla sembra poi entrare in porta prima che Karnez riesca ad afferrarla. Per l’arbitro non è gol
CAGLIARI- 16′ Incredibile chance per la Fiorentina!!! Colpo di testa di Marcos Alonso, Cragno battuto ma sulla linea respinge Mario Gomez
EMPOLI- 12′ Palo di Verdi. Determinante anche l’intervento di Sportiello
CESENA- 8′ ANTONELLIIIIIIIII, RADDOPPIO DEL GENOA. Cesena sotto shock
CESENA- 6′ Micidiale contropiede del Genoa, Matri serve Rosi che calcia sul primo palo, trovando la risposta di Leali
CESENA- 5′ MATRIIIIIIIIIII, GENOA IN VANTAGGIO!!!
CAGLIARI- 4′ Ci prova Mati Fernandez direttamente da calcio di punizione, Cragno manda in angolo
15.00- Inizia la sfida di Milano. Di seguito le altre
Cinque partite in programma alle 15.00, valevoli per la tredicesima giornata di Serie A. Su tutte, spicca Milan-Udinese, con i rossoneri alla caccia di un successo che manca da un mese e mezzo. La Fiorentina a Cagliari cerca la continuità fin qui mancata, mentre il Palermo vuole risalire la china, e contro il disastrato Parma l’occasione pare ghiotta. Empoli-Atalanta e Cesena-Cagliari completano il quadro.
MILAN-UDINESE
Grossi problemi in difesa per Inzaghi, costretto a rinunciare all’ultimo anche a De Sciglio. Probabile la conferma di Rami come terzino destro e l’impiego di Armero sull’altra corsia. A centrocampo scelte obbligate: con Muntari out, giocheranno Essien, Bonaventura e Van Ginkel. Davanti, solito ballottaggio tra Menez e Torres. Tra i friulani, Widmer recupera ma partirà dalla panchina. Per il resto, formazione tipo per Stramaccioni, che schiererà Kone alle spalle di Thereau e Di Natale.
Formazioni ufficiali- Milan (4-3-3): Lopez; Bonera, Mexes, Rami, Armero; Van Ginkel, Essien, Bonaventura; Honda, Menez, El Shaarawy. All. Inzaghi
Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Piris, Heurtaux, Danilo, Domizzi; Badu, Allan, Guilherme; Kone; Thereau, Di Natale. All. Stramaccioni
CAGLIARI-FIORENTINA
Ancora indisponibili Avelar e Sau, pilastri della squadra di Zeman, il quale tuttavia recupera sia Conti, squalificato domenica scorsa, che Ekdal, influenzato in settimana. Confermato il tridente d’attacco composto da Cossu, Farias ed Ibarbo. Per Montella soltanto due dubbi. Uno riguarda la corsia mancina, con Marcos Alonso favorito su Vargas, l’altro il partner d’attacco da affiancare a Mario Gomez. Si giocano una maglia Babacar, Ilicic e Marin.
Formazioni ufficiali- Cagliari (4-3-3): Cragno; Balzano, Ceppitelli, Rossettini, Pisano; Crisetig, Conti, Ekdal; Cossu, Farias, Ibarbo. All. Zeman
Fiorentina (3-5-2): Neto; Basanta, Rodriguez, Savic; Cuadrado, M.Fernandez, Pizarro, Borja Valero, Marcos Alonso; Joaquin, Gomez. All. Montella
PALERMO-PARMA
La squadra di Iachini non perde dal 2-0 subito allo Juventus Stadium. Da allora, due vittorie e due pareggi, ed una classifica adesso che si fa interessante. Il tecnico dei rosanero riproporrà la stessa formazione che ha pareggiato a Genova, con l’unica eccezione di Rigoni al posto di Chochev. Il Parma, ormai alla deriva, cerca i punti per provare a salvare una stagione da incubo. Ritorna Lucarelli, ma la lista degli assenti è sempre lunghissima
Formazioni ufficiali- Palermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, Gonzalez, Andelkovic; Morganella, Barreto, Maresca, Rigoni, Lazaar; Vazquez, Dybala. All. Iachini
Parma (3-5-2): Iacobucci; Costa, Lucarelli, Felipe; Ristovski, Galloppa, Lodi, Mauri, Gobbi; Cassano, Palladino. All. Donadoni
CESENA-GENOA
Senza Capelli (squalificato) e Perico (infortunato), Bisoli dirotta Giorgi a destra, dando una maglia da titolare a Volta. In mediana, ballottaggio tra De Feudis, Coppola e Magnusson per l’ultimo posto disponibile accanto a Carbonero e Cascione. Davanti, solito tandem Defrel-Hugo Almeida. Problemi a centrocampo per Gasperini, privo ancora di Rincon e Sturaro. De Maio recupera, ma partirà dalla panchina. In avanti, Pinilla favorito su Matri e Kucka che dovrebbe spuntarla su Lestienne, Iago Falquè e Feftazidis. Certo del posto Perotti.
Formazioni ufficiali- Cesena (4-3-1-2): Leali; Giorgi, Volta, Lucchini, Mazzotta; Carbonero, Cascione, Coppola; Brienza; Defrel, Hugo Almeida. All. Bisoli
Genoa (4-3-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, Izzo; Rosi, Bertolacci, Kucka, Antonelli; Perotti, Matri, Iago Falquè. All. Gasperini
EMPOLI-ATALANTA
La squadra di Sarri viene da due vittorie consecutive, e, visto il momento di forma dei suoi elementi, vuole provare a mettere tra sè e la zona calda qualche punto, buono per i momenti di magra. Soliti 11 per i padroni di casa, con Tavano preferito a Pucciarelli. L’Atalanta, al contrario, non vince dal 19 Ottobre, ma ha dato segnali di risveglio nel match contro la Roma. Sarà ancora Denis a guidare l’attacco nerazzurro, anche grazie alla squalifica di Boakye.
Formazioni ufficiali- Empoli (4-3-1-2): Sepe; Hysaj, Tonelli, Rugani, Mario Rui; Vecino, Valdifiori, Croce; Verdi; Tavano, Maccarone. All. Sarri
Atalanta (4-3-2-1): Sportiello; Dramè, Benalouane, Stendardo, Zappacosta; Carmona, Cigarini, Raimondi; Gomez, Moralez; Denis. All. Colantuono
Presentazione a cura di Matteo Masum. Live a partire dalle 15.00
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Pirlo, vincere ‘una coppetta’ non basta. Il triplo gioco degli agenti di Lautaro Martinez

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

