Focus
Hamsik e Mertens, perle europee. Benitez li aspetta a braccia aperte
Pubblicato
8 anni fa|

Se c’è qualcosa che più di tutti tiene in ansia i tecnici delle squadre è la sosta dei campionati per gli impegni delle Nazionali, poiché li priva dei calciatori più forti e rappresentativi della rosa, costretti a lunghi spostamenti da un Paese all’altro per disputare gare quasi sempre ravvicinate fra loro nel tempo.
L’ECCEZIONE ALLA REGOLA – C’è un allenatore, però, che da questa sosta ne esce rigenerato e più sereno: Rafa Benitez. Non ci stiamo ovviamente riferendo al breve soggiorno familiare che il tecnico del Napoli si è concesso nella sua Liverpool, bensì alle prestazioni che, due dei suoi giocatori più in difficoltà nell’ultimo periodo, hanno sfoderato in campo internazionale: Marek Hamsik e Dries Mertens. Avevamo già avuto modo di constatare come l’Europa fosse una particolare fonte d’ispirazione per i due campioni azzurri, entrambi andati finora a segno – in questo primo scorcio di stagione – solo nelle uscite continentali della squadra partenopea (lo slovacco nella disfatta di Bilbao e nell’ultima gara di Bratislava, il belga con una doppietta nell’esordio in Europa League contro lo Sparta Praga).
ARIA DI CASA – Gli impegni con le rispettive Nazionali hanno, infatti, restituito al Napoli due calciatori in splendida forma fisica e desiderosi di continuare sulla strada imboccata anche – e soprattutto – all’ombra del Vesuvio. Hamsik, con al braccio i gradi di capitano, ha trascinato la sua Slovacchia in testa al proprio girone di Qualificazione ad Euro 2016, con due successi su altrettante gare giocate: per maggiori informazioni chiedere alla Spagna – sconfitta 2-1 a Zilina – e alla Bielorussia, piegata per 3-1 davanti al proprio pubblico grazie ad una doppietta del campione dalla cresta appuntita.
BOTTE PICCOLA, VINO BUONO – Non è stato da meno Dries Mertens: il folletto belga è entrato nel tabellino dei marcatori con la doppietta realizzata nel 6-0 di Bruxelles rifilato all’Andorra, mentre nella trasferta in Bosnia & Erzegovina (1-1 il finale) è entrato nella ripresa al posto di Lukaku, dando maggiore verve all’attacco dei Diavoli Rossi per la cui mancata affermazione sono risultate decisive le parate dell’estremo difensore dello Stoke City, Asmir Begovic.
“STA CASA ASPETTA A VOI!” – E da Liverpool il buon Benitez non ha potuto non prendere nota delle prestazioni dei suoi giocatori, entrambi schierati dai rispettivi Commissari Tecnici nelle posizioni che solitamente occupano anche nello scacchiere azzurro del tecnico madrileno. Una stoccata alle tante critiche piovute nelle settimane passate che hanno, però, maggiormente compattato l’intero ambiente napoletano, galvanizzato non solo nel collettivo – cui ha contribuito il convincente successo ante sosta contro il Torino – ma anche nei singoli. Se questo ritrovato entusiasmo darà i suoi frutti lo scopriremo già nella sfida di “San Siro” contro l’Inter dell’ex Walter Mazzarri.
Le intenzioni ci sono tutte. Hamsik e Mertens hanno tracciato la strada, Benitez – che ha da togliersi ancora qualche sassolino dalla scarpa con la Milano nerazzurra – sarà felice di ritrovarli più carichi e in forma di due settimane fa.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Sánchez ferma Dybala e l’Inter pesca in Premier, Juve salta il banco e c’è Scamacca, Milan piano C

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


