Focus
Napoli: Mertens-Insigne, il dualismo sbagliato voluto da Benitez
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Luciani
La partita di ieri contro lo Sparta Praga ha detto che il Napoli non può fare a meno di Dries Mertens. Le accelerazioni del belga, la sua capacità di saltare l’uomo (vedasi il secondo gol) e di essere bravo sia in fase d’inserimento che nel servire i compagni, lo rende un giocatore imprescindibile. O meglio, imprescindibile per tutti, tranne che per Benitez.
L’ETERNO BALLOTTAGGIO – Fin dallo scorso anno, Benitez ha messo, infatti, in ballottaggio, Mertens con Insigne. Lo scugnizzo napoletano è sceso in campo da titolare in 25 occasioni su 36 presenze, con la miseria di 3 gol. Il belga, invece, ha messo a segno 11 reti in 33 presenze, di cui 21 da titolare. Se si eccettua il periodo in cui Hamsik è stato infortunato, e in cui, sia l’ex Pescara che l’ex Psv sono stati schierati titolari, Mertens si è sempre dovuto giocare il posto con Insigne, nonostante i numeri gli dessero pienamente ragione. Anche quest’anno, nelle due gare di campionato, il belga ha dovuto cedere il passo all’italiano. Benitez tira dritto per la sua strada, nonostante l’evidenza dica che Insigne nel ruolo di esterno sinistro è a disagio e che Mertens è l’unico giocatore in rosa in possesso di cambio di passo e dare al Napoli gli strappi di cui la fase offensiva degli azzurri ha bisogno.
E INSIGNE? – La nostra non è una bocciatura per Insigne. Il ragazzo ha qualità, ed è un patrimonio nostrano, ma, la verità, è che nel ruolo di esterno sinistro fa parecchia fatica. Forse, dopo un anno di tentativi infruttuosi, sarebbe ora di provarlo in una posizione diversa, più centrale. Ecco, nel 4-2-3-1 di Benitez, viste anche le difficoltà di Hamsik nell’agire dietro la punta, si potrebbe anche provare ad arretrare lo slovacco sulla linea mediana, piazzando Insigne nel ruolo di trequartista centrale. In questo modo, il numero 17 azzurro, avrebbe quella libertà di movimento che, nell’attuale posizione non ha e Insigne, non sarebbe più costretto a farsi tutta la fascia, cosa che, in fase conclusiva, lo fa essere poco lucido.
NAPOLI DA RIPENSARE – La partita di ieri ha detto una volta di più che questo Napoli è da ripensare. Benitez, però, non ne vuole sapere e, difficilmente, cambierà le gerarchie. Per lui Mertens rimane un arma formidabile da giocare a gara in corso, per sfruttarne la velocità quando gli avversari sono stanchi. Insigne, quindi, rimane il titolare su una fascia che non ama e che gli ha creato più di una difficoltà in passato. Certo, grazie a Benitez è stato convocato per il mondiale, ma, giocando a sinistra si è anche beccato molti fischi e il confronto con Mertens è impietoso. La speranza è che Benitez apra gli occhi e si renda conto che, così come lo ha pensato, questo Napoli non va. Ad uno come Mertens non si può rinunciare a cuor leggere. Ieri sera, lo spagnolo, ne ha avuto la dimostrazione più lampante.
Davide Luciani
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Inzaghi si impone: c’è un incedibile nella sua Inter! Koulibaly può davvero andare alla Juve?

Lukaku chiama Inzaghi, Il Milan tra gli sceicchi, Pog-back e Rabiot-out

Koulibaly, Bremer e l’effetto domino Skriniar. Il mercato si gioca in difesa

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Vice Vlahovic, il casting: la Juve punta un vecchio pallino? La serie 1×02

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


