Il Mondiale è bello perché è vario. Nel senso che permette a tutti di esprimersi, a tutte le latitudini, ed indipendentemente dal grado\livello di cultura, storia...
Messe da parte le annose polemiche sulle convocazioni di Cesare Prandelli, è arrivato il momento di capire che forma prenderà l’Italia nell’imminente Mondiale brasiliano. Ventitré nomi...
Il pubblicitario Bill Bernbach sosteneva che “le regole sono ciò che gli artisti rompono; ciò che è memorabile non è mai nato da una formula”. Se...
Al giorno d’oggi, dopo millenni di evoluzione, di storia e di progresso scientifico, sono solo due le conoscenze che il genere umano può dare per assodate,...
“Se i giovani sapessero e i vecchi potessero…” Ebbene Tim Cahill e Mark Schwarzer, stelle dell’Australia ai prossimi mondiali, sono nella giusta via di mezzo per...
E’ giunta l’era di una vera e propria generazione di stelle per la nazionale dei Diavoli Rossi, da far invidia anche alla Spagna di Casillias e Iniesta. Abbiamo provato...
Si può vincere, pareggiare e perdere, ma provandoci. Ieri, come tante volte nella sua storia, gli azzurri non sono scesi in campo: non col coltello fra...
È un Prandelli in bilico tra pessimismo per il presente e speranza verso il futuro, quello intervenuto ai microfoni dei cronisti nella sede della Federcalcio, a...
Non si può vincere da soli. Mai. Anche quando il talento è sopraffino, è sempre utile una composizione di squadra convincente e solida in tutti i...