Prima Pagina
Cantastorie? Solo Tuttosport batte Galliani
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Cominciamo col mettere tre cose in chiaro: 1) – Adriano Galliani è forse il miglior dirigente della storia del calcio italiano. Di sicuro, è nella Top Five. E’, non era, malgrado le apparenze; 2) – Le parole che gli hanno guadagnato il titolo di ‘Cantastorie’ (“Non è vero che nell’ultimo quadriennio la Juventus abbia stradominato”) sono distanti anni luce dalla realtà; 3) – Tuttosport ricorda il cane di Pavlov: dato uno stimolo – qualsiasi cosa che possa essere ritenuta lesiva dell’Onore Bianconero – comincia subito a ringhiare. Nel caso del quotidiano torinese, però, non si tratta solo di banale istinto ferino, ma pure di ‘calcolo celodurista’. Un po’ curvaiolo, quindi, un po’ amministratore delegato; un po’ Pavlov, un po’ Salvini.

Adriano Galliani, ad del Milan
DATO UNO STIMOLO… – “Non è vero che nell’ultimo quadriennio la Juventus abbia stradominato – ha dichiarato Galliani dai microfoni di Radio Sportiva – Noi abbiamo fatto ottimi risultati, abbiamo vinto uno Scudetto, la Supercoppa e c’è stato un secondo posto. Nel 2012 siamo stati in testa per tantissimo tempo e fino a poco dalla fine. E nel 2013 abbiamo conquistato il terzo posto e ci siamo qualificati agli ottavi di Champions League”. Come? Cosa? – ha pensato Pavlovini – Non è vero che abbiamo stradominato? Ma come ti permetti? Grrrr… Ora, capiamoci: quelle di Galliani sono parole a dir poco fantasiose (negli ultimi quattro anni la Juve è stata l’unico Principio Attivo in mezzo a tanti eccipienti, collezionisti di “ottimi risultati” inclusi), e di sicuro possono urtare la sensibilità di qualcuno. Detto questo, però, solo Pavlovini poteva prendersela così.
COMINCIA SUBITO A RINGHIARE – “Geometra Galliani – sottotitola velenosamente Tuttosport – dov’è stato negli ultimi 5 anni dominati dalla Juventus? La Juve ha vinto 4 scudetti, una Coppa Italia, 3 Supercoppe di Lega… E ha 76 punti di vantaggio nella ‘gallianesca’ classifica quinquennale”. Capito, geometra? Fai poco il furbo con noi, e porta rispetto! “La grandezza di Adriano Galliani come dirigente di calcio – tuonano i bodyguard della Vecchia Signora – si è spesso potuta misurare nei momenti difficili del suo Milan, quando l’ad rossonero si è quasi sempre esibito nella nobile e difficile arte del ‘rigiro della frittata‘, lavorando di fantasia e statistiche, elaborando classifiche, ricontando i trofei, arrabattandosi con eccezionale bravura nel riverniciare sconfitte e ridipingere di rosa le fasi critiche. (…) Confutare che questo – il bottino di titoli di cui sopra – non rappresenti un dominio (a livello nazionale, naturalmente) necessita un’arrampicata sugli specchi dell’ottavo grado, perché una volta esaurito l’appiglio dello scudetto 2010-11 conquistato dal Milan di Allegri e la Supercoppa dell’anno dopo, il dirigente rossonero deve avventurarsi sulla sdrucciolevole superficie fornita da un declino sempre più triste che ha visto la sua squadra scivolare dal terzo all’ottavo e poi al decimo posto, per il secondo anno consecutivo fuori dall’Europa e, in questo preciso momento, al sesto posto, dietro la Juventus che ha operato il sorpasso proprio battendo il Milan allo Stadium. (…) Insomma, questa volta Galliani forse ha alzato troppo il tiro: la Juventus ha dominato il quinquennio, senza ombra di dubbio“. Tiè, beccati questa geometra cantastorie, così impari… Uffa! Forza Juve!
Ok: reazione a parte, Tuttosport ha ragione. Quello che è successo, infatti, è sotto gli occhi di tutti, le cifre sono eloquenti e il verdetto non si discute: anni di dominio incontrastato, altro che arrampicate sugli specchi, decine di sentenze avverse e un risultato finale – colpevoli – su cui non c’è ombra di dubbio. Ah, no, scusate, questa è un’altra storia. Ma il principio è lo stesso, vero Pavlovini? Sempre che non si voglia rigirare la frittata, naturalmente.
Enrico Steidler
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

