Connect with us

Prima Pagina

Argentina-Belgio 1-0: Higuain elimina i Diavoli Rossi

Pubblicato

|

Un gol di Higuain manda l'Argentina in semifinale

Una semifinale che mancava da 24 anni, dal Mondiale di Italia ’90. L’Argentina batte per 1-0 il Belgio, spegnendo i sogni di gloria dei Diavoli Rossi e qualificandosi appunto alle semifinali del torneo. Gol siglato all’8′ da Gonzalo Higuain, che su una respinta della difesa belga esplode il gran destro da fuori che si spegne all’angolo alla destra di Courtois, imprendibile per il forte portiere campione d’Europa con l’Atletico Madrid. L’Albiceleste gestisce, con la squadra di Wilmots che non riesce a rendersi pericolosa. In avvio di ripresa non cambia praticamente nulla, anzi Higuain sfiora il raddoppio con un gran numero e la conclusione che colpisce la traversa. E allora il Ct belga inserisce Lukaku e Mertens per trovare maggior spazio tra la difesa a maglie biancoazzurre. Ma il doppio cambio non dà i frutti sperati, con il napoletano che ci prova soltanto su punizione, che termina fuori. I Diavoli Rossi tentano anche da fuori, ma le conclusioni non inquadrano lo specchio della porta. Rizzoli nel finale assegno 5 minuti di recupero, e nell’ultimo giro di cronometro due occasioni da entrambe le parti: prima Messi clamorosamente lanciato da solo davanti a Courtois si fa ipnotizzare dall’estremo difensore, poi Fellaini sfiora la traversa e il possibile pareggio che avrebbe portato la partita ai tempi supplementari. Finisce 1-0 quindi, con gli uomini di Sabella che attendono ora il confronto di questa sera tra Olanda e Costa Rica, per conoscere l’avversario con cui si giocherà la finalissima.

SEGUI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24!

FISCHIO FINALE!!! L’ARGENTINA VOLTA IN SEMIFINALE GRAZIE ALLA RETE DI GONZALO HIGUAIN ALL’8′!

95′ – OCCASIONE BELGIO! Lukaku entra in area, difende palla e mette in mezzo, libera la difesa argentina, poi ci prova Fellaini al volo da fuori, palla di poco alta!

94′ – CLAMOROSA OCCASIONE! Messi lanciato a campo libero da solo davanti a Courtois, ma il portiere belga gli dice di no!

90′ – Cinque minuti di recupero.

87′ – Uno-due Messi-Palacio, ma il passaggio di ritorno della Pulce è imprendibile per l’interista.

85′ – BELGIO PERICOLOSO! Sinistro di De Bruyne deviato, palla di poco a lato. Sarà corner!

81′ – Esce l’autore del gol Higuain, sostituito da Gago. L’Albiceleste prosegue con un’unica punta, Palacio.

76′ – Mertens ci prova su punizione, palla a lato.

76′ – Ultimo cambio nel Belgio: entra Chadli al posto di uno spento Hazard.

75′ – Vertonghen prova ad accelerare sulla sinistra, steso da Biglia. Il centrocampista argentino viene ammonito.

70′ – Secondo cambio per l’Argentina: Palacio sostituisce uno stanco Lavezzi.

68′ – Ammonito Alderweireld per fallo su Biglia: il terzino belga era diffidato, e salterà quindi l’eventuale semifinale.

65′ – Belgio pericoloso, con De Bruyne che arriva sul fondo dalla destra, mette al centro un cross basso, devia Garay, bravo Romero che blocca a terro! Ha rischiato l’autogol il centrale argentino.

61′ – Cross dalla sinistra e colpo di testa di Fellaini che anticipa Basanta, ma la conclusione è appena alta sulla traversa.

59′ – Doppio cambio nel Belgio: escono Origi e Mirallas, ed entrano Lukaku e Mertens.

55′TRAVERSA DI HIGUAIN! Numero incredibile di Gonzalo Higuain con tunnel a Kompany, entra in area e scarica un gran destro che tocca la traversa e finisce sul fondo!

53′ – Brutto fallo di Hazard su Biglia, ammonito il trequartista belga. Primo giallo della gara.

51′ – Higuain sulla sinistra, si accentra e prova il destro con Van Buyten che per poco non devia nella propria porta.

50′ – Nessun segno di reazione del Belgio, con l’Argentina che controlla abbastanza agevolmente il match.

INIZIO SECONDO TEMPO! Rizzoli fischia l’inizio della ripresa, Argentina in vantaggio per 1-0, vedremo se il Belgio riuscirà a raggiungere il pareggio.

LIVE SECONDO TEMPO

FINE PRIMO TEMPO! ARGENTINA IN VANTAGGIO ALL’INTERVALLO GRAZIE ALLA RETE DI HIGUAIN SIGLATA ALL’8′!

45′ – Due minuti di recupero.

42′ – BELGIO VICINO AL PAREGGIO! Cross dalla destra e gran colpo di testa di Mirallas, che sfiora il palo alla destra di Romero!

40′ – Calcia proprio lui, gran sinistroo, palla alta di un soffio!

39′ – MESSI SHOW! Numero incredibile della Pulce, che poi viene steso al limite dell’area da Fellaini. Sarà calcio di punizione, occhio a Leo Messi!

33′ – Di Maria non riesce a proseguire la gara, al suo posto entra Enzo Perez.

28′ – Gran lancio di Messi per Di Maria, che rientra su Kompany e prova il sinistro a giro, ma il difensore belga è bravo a respingere. Sulla conclusione sembra che l’argentino si sia fatto male.

26′ – Sinistro da fuori di De Bruyne, Romero respinge, si avventa Origi ma non ci arriva! Buona occasione per il Belgio!

22′ – Di Maria prova la magia servendo di tacco Higuain, palla leggermente lunga, Courtois in uscita la fa sua.

18′ – Corner battuto da De Bruyne, e stacco di Kompany, palla fuori!

17′ – Vertonghen sulla sinistra salta Di Maria, arriva sul fondo e mette al centro un buon cross, libera Garay in corner!

13′ – Sinistro dalla distanza di De Bruyne, palla sul fondo.

12′ – Il Belgio prova a scuotersi, ma non riesce a trovare spazio tra la difesa dell’Albiceleste.

Si sblocca l’ariete del Napoli, che era ancora a secco in questo Mondiale, dopo le 4 reti segnate in Sudafrica nel 2010.

8′ – GOOOOOOOOOOOOLLLLLLL, HIGUAIIIIIIIIIIIINNNNN! Tiro di Di Maria respinto, Higuain al volo da fuori la piazza nell’angolo alla destra di Courtois! 1-0 Argentina!!!

4′ – Di Maria salta De Bruyne sulla destra, si accentra e prova il mancino a giro, conclusione respinta!

3′ – Contropiede Argentina, con Messi che serve sulla sinistra Lavezzi, palla in mezzo, ma Kompany appostato nel cuore dell’area spazza via!

1′ – Calcio d’inizio battuto dal Belgio, che attaccherà da destra verso sinistra.

SI PARTE! E’ iniziato il penultimo quarto di finale del Mondiale verdeoro, tra Argentina e Belgio! 

LIVE PRIMO TEMPO

17.57 – E’ terminato anche l’inno belga, un paio di minuti al calcio d’inizio!

17.56 – E’ il momento de “La Brabançonne” (La canzone del Brabante), ovvero l’inno nazionale belga. Fu scritta a Bruxelles nel settembre del 1830 da Alexandre Dechet, un giovane rivoluzionario conosciuto con il soprannome di Jenneval, con il titolo “Qui aurait dit de l’arbitraire”. Nel 1860 Charles Rogier riscrisse il testo in francese, e vent’anni dopo fu adottato anche il testo in fiammingo ad opera di Robert Herremann. La musica, che è quasi un’imitazione dell’inno francese, a cui è chiaramente ispirata, fu composta da Francois vam Campenhout.

17.55 – Suona “L’Himno Nacional Argentino”, creato nel 1813 da Vicente López y Planes e composto da Blas Parera.

17.54 – Appello dei due capitani contro il razzismo.

17.52 – Squadre in campo, Belgio con la classica divisa rossa, Argentina con la maglia biancazzurra. Arbitrerà l’italiano Rizzoli.

17.48 – Squadre nel tunnel degli spogliatoi, pronte a fare il loro ingresso in campo.

17.40 – Entriamo negli spogliatoi di entrambe le squadre:

17.38 – L’Estadio Nacional de Brasilia comincia a scaldarsi:

 

17.35 – Con James Rodriguez e la sua Colombia eliminati dal Mondiale, e Neymar costretto a saltare il resto della competizione per un infortunio, l’ultimo numero 10 di spessore resta Leo Messi. La Pulce cercherà quest’oggi di accorciare dal colombiano nella classifica marcatori. Rodriguez è a quota 6 reti, due in più dell’argentino, a pari merito con l’asso verdeoro.

 

17.34 – Un divertente tifoso argentino:

 

17.32 – E’ anche la sfida tra due amici, Gonzalo Higuain e Dries Mertens, entrambi giocatori del Napoli. In azzurro nella loro prima stagione in Italia hanno messo a segno un totale di 37 reti, 24 l’argentino, 13 il belga.   17.24 – Lo spogliatoio del Belgio:

17.22 – Argentina-Belgio 1986, la seconda sinfonia del “Diez”.    Così come oggi, quasi 30 anni fa sulla strada dell’Argentina e del suo numero 10 verso il Mondiale si trovò la rivelazione Belgio.   17.19 – Tifosi argentini e belgi fuori dallo stadio:

17.17 – I giocatori del Belgio in campo per il riscaldamento:

17.15 – L’arrivo allo stadio dell’Argentina:

LIVE PRE-PARTITA

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

ARGENTINA (4-2-3-1): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Basanta; Biglia, Mascherano; Di Marìa, Lavezzi, Messi; Higuaìn. Ct: Sabella

BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Van Buyten, Kompany, Vertonghen; Witsel, Fellaini; De Bruyne, Hazard, Mirallas; Origi. Ct: Wilmots

Eden Hazard, stella del Belgio

Eden Hazard, servirà una sua magia per piegare l’Argentina

E’ tutto pronto all’Estadio Nacional di Brasilia per il quarto di finale mondiale fra Argentina e Belgio. Per la vincitrice si apriranno le porte della semifinale mondiale con la vincente dell’ultimo quarto di finale fra Olanda e Costa Rica.

QUI ARGENTINA- Entrambe le formazioni arrivano a questo incontro dopo aver disputato un supplementare tiratissimo agli ottavi di finale. L’Albiceleste di capitan Leo Messi ci sono voluto 118 minuti per piegare una coriacea svizzera che nonostante il gol di Angel Di Maria, che sembrava aver chiuso i giochi, ha continuato ad attaccare trovando solo un clamoroso palo a dividere la squadra dai calci di rigore. Il tecnico dei sudamericani Sabella per la sfida con il Belgio dovrebbe riproporre dal primo minuto Gonzalo Higuain che giocherà insieme a Leo Messi; confermato dal primo minuto il pocho Lavezzi. Nel ruolo di terzino sinistro, vista l’indisponibilità del titolare Rojo, giocherà Basanta, in procinto di accasarsi alla Fiorentina.

QUI BELGIO- Per quanto riguarda i diavoli rossi del Belgio, dopo aver spezzato in due il supplementare contro gli Stati Uniti con un gol e un assist, dovrebbe tornare in campo dal primo minuto Romelu Lukaku che era stato scalzato dall’ottimo Origi, il quale nella fase a gironi aveva convinto più del centravanti del Chelsea. Il CT Wilmots conferma gli altri 10 con Hazard, De Bruyne e Mertens dietro la punta e Fellaini e Witsel a centrocampo.

L’arbitro della sfida sarà il nostro Nicola Rizzoli.

I PRECEDENTI – Le due squadre si sono incontrate solo quattro volte nella loro storia e i precedenti sono a favore degli argentini che hanno vinto 3 volte mentre il Belgio l’ha spuntata solo una volta. Il precedente più illustre è quello del 25 giugno 1986 quando l’Argentina di Maradona piegò il Belgio nella semifinale del mondiale che poi gli stessi Argentini andarono a vincere in finale contro la Germania, scenario che potrebbe riproporsi in questo mondiale brasiliano visto che le due formazioni potrebbero incrociarsi solo nella finalissima del Maracanà.

QUOTE E SCOMMESSE – Argentina con il favore dei pronostici in questo quarto di finale, la vittoria di Messi e compagni è data a 2.10, l’eventualità di un altro supplementare invece è quotata 3,25. Simile la quota per la vittoria nei 90 minuti del Belgio data a 3.65. Si tratta di due squadre che non hanno segnato molti gol, la quota dell’under potrebbe interessare gli scommettitori ed è data a 1,63 mentre il più ambizioso over viene dato a 2,15. Per quanto riguarda le marcature c’è grande equilibrio visto che Goal e No Goal sono entrambi quotati a 1.85.

PROBABILI FORMAZIONI:

ARGENTINA (4-3-3): Romero, Zabaleta, Garay, Fernandez, Basanta, Gago, Mascherano, Di Maria, Lavezzi, Higuain, Messi (c)

BELGIO (4-2-3-1): Courtois, Alderweireld, Kompany (c), Van Buyten, Vertonghen, Witsel, Fellaini, Hazard, De Bruyne, Mertens, Lukaku

Presentazione di Alex Rivolta, Live a partire dalle ore 18 a cura di Giuseppe Landi

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *