Connect with us

Prima Pagina

Pagelle Belgio-Usa 2-1: Lukaku risolutore, ma Howard è un mostro

Pubblicato

|

Lukaku risolutore per il Belgio.

Ennesima partita degli ottavi a finire ai supplementari. Belgio e Usa combattono per 90 minuti, ma l’imprecisione degli attaccanti americani e un super Tim Howard evitano che il risultato si sblocchi. Nei supplementari cambia la partita grazie all’ingresso di Lukaku. Il giocatore del Chelsea prima dà il via all’azione che porta al gol di De Bruyne, e poi chiude in prima persona la partita. Inutile nel finale la rete del 2-1 di Green.

BELGIO

Courtois voto 6,5 – La sua sicurezza è così ampia che sembra occupare interamente la porta. Nega il pareggio nel finale con un’uscita prodigiosa – ENORME

Alderweireld voto 6 – Bene nella proposizione offensiva, qualche sbavatura di troppo dietro, in quello che dovrebbe essere il suo pane – AVANTI

Van Buyten voto 7 – Il suo Mondiale sta procedendo ben oltre ogni aspettativa. I palloni superiori al metro e mezzo sono suoi, sempre – AQUILA

Kompany voto 7 – Così come il compagno di reparto gioca una partita sontuosa. Sfiora il gol-beffa all’ultimo secondo, sarebbe stata la ciliegina sulla torta – PERFETTO

Vertonghen voto 6,5 – Attacca con continuità sull’esterno, cercando la gloria in più di un’occasione. Grande senso della posizione – INTELLIGENTE

Fellaini voto 6 – Non trascendentale in mezzo al campo, dove mette in mostra delle buone geometrie ma un ritmo troppo compassato – BAILADO

Witsel voto 6,5 – Giostra una gran quantità di palloni, appoggiando sempre i compagni – EMERGENZA

De Bruyne voto 7 – Spezza l’incantesimo della porta di Howard con un grande spunto in avvio di overtime. Prima e dopo tanto lavoro per la squadra – DISCESISTA

Hazard voto 5,5 – Tanto fumo ma pochissimo arrosto. Nel Belgio delle rivelazioni fin qui si è nascosto, che stia aspettando le fasi calde? – FANTASMA (dal 111′ Chadli S.V.)

Mertens voto 6 – Tantissima corsa macinata su un lato e sull’altro. Perde un po’ di lucidità sottoporta, ma va solo encomiato – GENEROSO (dal 60′ Mirallas voto 6 – Quando punta e va sul fondo sono dolori per la difesa made in Usa – SLALOM)

Origi voto 5,5 – Si sbatte per la squadra, si procura molte occasioni, ma sbaglia troppo – FISICATO (dal 91′Lukaku voto 7,5 – Entra e spacca la partita. Alla prima occasione crea l’azione del vantaggio, pochi minuti dopo è freddo nel chiudere il match – RISOLUTORE)

All.Wilmots voto 7 – La sua squadra crea un ottimo calcio, costruisce tantissimo ma sbatte per 90 minuti sul muro Howard. Nel finale concede il rientro agli americani, ma la prestazione rimane di livello – SPETTACOLO

USA

Howard voto 8 – Nel “Mondiale dei portieri” cerca di emulare i vari Navas, Ochoa e Julio Cesar, negando a più riprese il vantaggio ai belgi. Si inchina solo nel supplementare – MOSTRO

Johnson voto 6 – Una mezzoretta a controllare più che a spingere, quando prova a scattare si fa male – BLOCCATO (dal 32′Yedlin voto 6,5 – Sostituisce alla grande il compagno, e non era facile. Giovane e sfacciato, ne sentiremo parlare – PROMESSA)

Gonzalez voto 6 – Si immola in più di un’occasione per stoppare i tentativi dei rossi. Sbavatura nell’azione che porta al gol di De Bruyne – STREMATO

Besler voto 5,5 – Soffre più del collega, i belgi lo intuiscono e lu puntano con continuità – BULLISMO

Beasley voto 6,5 – Salva un gol praticamente già fatto e un minuto dopo è dall’altra parte per mettere nei guai la difesa belga, condizione atletica pazzesca – FORMISSIMA

Cameron voto 5 – Non benissimo in mezzo al campo. Troppi falli, troppi errori e poche idee – GREZZO

Jones voto 6,5 – Cerca di dare sostanza a una mediana inferiore a quella avversaria, ma fatica a proporre le consuete sortite offensive – LOTTATORE

Zusi voto 5,5 – Più impegnato a coprire che a contribuire alle azioni d’attacco dei suoi. L’America si abbassa troppo, finendo col pagare l’errore – IMPAURITO (dal 72′ Wondolowski voto 5 – Come ha fatto a sbagliare quell’occasione? Da solo, all’ultimo minuto, spara alto il pallone dei quarti – INCUBO)

Bradley voto 6 – Mette ordine nel caos del centrocampo Yankee. Inventa l’assist che riapre la partita – MIGLIORE

Bedoya voto 5,5 – Ogni sua giocata lascia dell’amaro in bocca, come se avesse potuto fare meglio. Dalla serie “è bravo, ma non si applica” – RIMANDATO (dal 105′Green voto 6,5 – Riapre una partita che sembrava finita con un destro sporco – IMPATTO)

Dempsey voto 5,5 – La davanti, tutto solo, era difficile fare bene. Spreca l’unica palla buona nel finale dei supplementari – ALONE

All.Klinsmann voto 6 – Prova a giocarsela su fisico e atletismo, le armi che lo hanno portato fino a qui, ma le batterie sembrano obiettivamente scariche – SFINITO

Simone Viscardi (@simojack89)

Venticinquenne milanese, amante dello Sport con la passione per la scrittura. Coordinatore per SportCafe24, responsabile della sezione Basket. Neolaureato in Comunicazione e Psicologia.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *