Napoli
E’ un Napoli… Mondiale! De Laurentiis prepara l’asta per ricostruire
In Brasile splendono le stelle azzurre: no, non stiamo parlando della nostra Nazionale, né della Celeste uruguaiana. Stiamo parlando dell’azzurro partenopeo, rappresentato ai Mondiali dai suoi giocatori più importanti e significativi. Tutti i napoletani stanno rendendo al 110% nella competizione iridata, mettendosi sotto i riflettori del mondo e attirando le attenzioni dei principali club europei, alla ricerca di rinforzi sul mercato. Sono addirittura 15 gli azzurri che giocheranno in Brasile, come il Napoli solo il Bayern Monaco. Facciamo quindi il punto sui “giocatori mondiali” che potrebbero lasciare la Campania portando nelle casse del club vagonate di milioni, utili per ricostruire la squadra e puntare allo scudetto.
DIFESA: ESTERNI IN PARTENZA E CENTRALI PROTAGONISTI – In porta due situazioni simili ma opposte. Pepe Reina non ha mai calcato l’erba brasiliana e già deve salutare i mondiali: la Spagna è eliminata dal Cile e deve lasciare la competizione con due sconfitte in altrettante partite. Zero minuti anche per Andujar, vice di Romero nell’Argentina: in questo caso si prospetta però un passaggio del turno, grazie alla vittoria all’esordio con la Bosnia. Anche Raul Albiol deve salutare la competizione senza aver mai giocato, mentre Fernandez continuerà la sua avventura da riserva nel gruppo albiceleste. Zuniga e Armero sono protagonisti assoluti con la Colombia, eppure il loro destino sembra lontano da Napoli poiché sono considerati entrambi troppo offensivi per il gioco di Benitez. Infine Ghoulam e Henrique: l’ Algeria ha giocato bene all’esordio, ma è stata battuta dal Belgio di Mertens. La qualificazione però non è impossibile, grazie soprattutto al pareggio tra Russia e Corea del Sud. L’algerino rimarrà sicuramente a Napoli, per lui zero chance di cambiare maglia in estate. Il brasiliano invece è una semplice comparsa nel Brasile di Felipao Scolari, che ha conquistato 4 punti in due partite. Possibile guadagno dalle cessioni di Armero e Zuniga: 15 milioni.
CENTROCAMPO: I TRE MOSCHETTIERI SVIZZERI – Behrami, Inler e Dzemaili, protagonisti con la nazionale ma possibili partenti in estate. I primi due hanno giocato da titolari nell’esordio vincente contro l’Ecuador, con l’ex Fiorentina che ha avuto un ruolo fondamentale nel gol del definitivo 2-1. Per Behrami c’è l’interesse datato dell’Inter di Mazzarri, Inler dovrebbe restare a Napoli, mentre Dzemaili, che ha collezionato solo una panchina finora, è quello ad avere più mercato: diversi apprezzamenti da club tedeschi e spagnoli, anche se lui preferirebbe tornare in Premier League. Possibile guadagno vendendo Behrami e Dzemail: 18 milioni
ATTACCO: HIGUAIN, EDU VARGAS E MERTENS, TRIDENTE DA SOGNO- Il top player di questo gruppo è senza dubbio l’ex Real Madrid, pagato 40 milioni dal club di De Laurentiis e autore nella prima stagione in serie A di 24 gol in 46 presenze. Con l’Argentina è partito dalla panchina contro la Bosnia, ma, entrato nella ripresa, ha cambiato le sorti del match rendendo più fluida ed efficace la manovra. Su di lui è interessato da tempo il Barcellona, alla ricerca di una prima punta da regalare a Luis Enrique. Per il presidente partenopeo Higuain è incedibile, ma se dovesse arrivare un’offerta da 70 milioni di euro sicuri che non si potrebbe ripetere un’operazione in stile Cavani? In Italia invece non siamo ancora riusciti ad apprezzare appieno le qualità di Vargas, complice un adattamento non ottimale. Vargas è reduce dal prestito al Valencia, con il quale ha conquistato la semifinale di Europa League. Giusto ieri il gol che ha aperto le danze nella gara che ha permesso ai cileni di buttare la Spagna fuori dai mondiali, è arrivato il momento della definitiva maturazione? Per il futuro si prospetta una cessione all’estero, sempre che Benitez non decida di tenerlo nella sua batteria di esterni d’attacco. Protagonista anche Mertens con un gol da sogno all’esordio contro l’Algeria: su di lui il Napoli punta tanto, dopo averci scommesso pagandolo 12 milioni dal PSV, ma attenzione al Monaco, che potrebbe cercare l’affondo con 30 milioni in mano. Finora solo panchina per lo scugnizzo Insigne, ma per lui non ci sono discussioni, il futuro è in maglia azzurra. E’ il reparto più in dubbio nel mercato estivo, molto dipenderà dalle offerte monstre che potrebbero arrivare. Possibile guadagno dalla cessione di Vargas: 10 milioni.
Potenzialmente tanti soldi quindi, per rinforzare la squadra e puntare finalmente allo scudetto.
Jacopo Gino (@jacopogino)