Calcio Estero
Liga, la Top 11 della stagione 2013/2014
Pubblicato
9 anni fa|

Le squadre spagnole hanno dimostrato, sia nella Liga che in europa, di aver trovato la giusta ottica calcistica: il Real Madrid e l’Atletico Madrid si giocheranno domani la finale di Champions League e il Siviglia la scorsa settimana si è diplomanto campione dell’ Europa League, ai danni del Benfica. Sono tanti i campioni che militano in questo campionato infatti è stato veamente difficile sceglierne solo 11.
Formazione: ( 3-4-3)
THIBAUT COURTOIS – A soli 21 anni l’IFFHS lo ha definito quarto miglior portiere del mondo nel 2013. In prestito dal Chelsea, l’Atletico Madrid lo ha spremuto fino alla fine. Essenziale in porta di certo l’ altezza non lo aiuta ma la può mascherare con una grande dinamicità. Fondamentale per la stagione dei colchoneros tanto da meritare la maglia da titolare del Belgio nei mondiali del Brasile.
DANI ALVES – Anche in questa stagione ha dimostrato di essere la solita furia sulla fascia destra. Importantissimo per gli schemi dei catalani e allo stasso tempo importantissimo per la nazionale brasiliana. La sua stagione entrerà nella storia soprattutto per il fattaccio della banana tiratagli da un tifoso del Villareal nella partita giocata proprio contro i sottomarini gialli al Madrigal.
GERARD PIQUE – E’ vero che il Barcellona non ha disputato una bella stagione però lui ci è sembrato impostante. Dopo l’infortunio, rimediato in champions contro Atletico, il Barcellona ha iniziato a perdere colpi in difesa e questo ci fa capire quanto sia importante la sua presenza in campo.
FILIPE LUIS – L’ Atletico Madrid, senza dubbi, ha messo in scena un vero e propio spattacolo. Lui è stato uno degli artefici del succeso della squadra di Simeone. La cosa che più ci incuriosisce è la sua mancata chiamata al mondiale da parte di Felipe Scolari. Anche se non varrà mai come il mondiale di certo potrà rifarsi con la finale di Champions League.
ANDRES INIESTA – Se i suoi tifosi, a Barcellona, lo soprannominano ” Don Andres” un motivo ci sarà. E’ stato fondamentale nel Barcellona dei record ma soprattutto con la maglia della roja nei 3 titoli consecutivi. Un giocatore determinante che non poteva mancare nella nostra lista.
IVAN RAKITIC – Giocatore dell’ 1988 che tanto bene ha fatto quest’anno. Perno fisso del centrocampo nel Siviglia. Anche grazie alle sue giocate il club andaluso è riuscito ad accaparrarsi un posto per l’europa. Ovviamente è stato decisivo anche per la vittoria dei suoi in Europa League.
ARDA TURAN – E’ di origine turca, il centrocampista dell’Atletico Madrid, ma in realtà sembra un argentino visto come il suo allenatore Simeone si riesca a rispecchiare in lui: tanto coraggioso, aggressivo, leader ma soprattutto decisivo ( da non dimenticare il gol contro il Chelsea in europa). Importantissimo per Simeone che non vorrebbe mai privarsene.
GABRIEL FERNANDES ARENAS – ( detto Gabi) è il capitano dell’Atletico madrid. E’ una figura importante per i suoi compagni, in campo per loro è un punto di riferimento. Simeone non gli leva la fascia da capitano perchè si è accorto di come sia lui uno dei leader di questo gruppo.
CRISTIANO RONALDO – Non gli è bastato il pallone d’oro, ne vuole un altro. 50 le reti stagionali e tanti record battuti. E’ un fuoriclasse ma questo non dovevamo di certo dirvelo noi. Speriamo possa far parte degli 11 titolari di domani al da Luz di Lisbona, consapevoli che partirà per la spedizione brasiliana con il suo Portogallo.
LIONEL MESSI – E’ vero che nell’ultimo spezzone di campionato, nonche il più decisivo, abbia fatto mancare il suo apporto ai compagni. Questa è stata una stagione disastrosa per tutti i blaugrana, ma per lui parlano i numeri: 28 gol in campionato sotto solo a Ronaldo con 31. Speriamo solo che con il nuovo e faraonico contratto non si posi sugli allori ma continui a stupirci con i suoi dribling magici.
DIEGO COSTA – Fantastico in ogni partita la sua assenza si sente sotto porta. Le 36 reti stagionali hanno fatto storcere il naso a molte società soprattutto al Chelsea che è pronto a fare una grandissima offerta per portarlo a Londra. Speriamo di vederlo domani in campo nella finale con il Real ma sicuramente lo vedremo con la maglia della Roja al mondiale.
Alessandro Fulgenzi
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
