Calcio Estero
Barcellona, c’è aria di rivoluzione
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Jacopo Rosin
Il Barcellona si appresta a terminare la stagione in corso con più dubbi che certezze. Se in passato, in questo periodo, la società catalana era abituata a sollevare trofei, quest’anno rischia davvero di non aver nulla da festeggiare. Seppur ancora in corsa per il titolo della Liga, con uno scontro con l’Atletico Madrid all’ultima giornata che rischia davvero di essere decisivo, l’eliminazione in Champions League e la finale di Copa del Rey, persa contro il Real Madrid di un Gareth Bale in versione Bolt, hanno minato la solita calma olimpica che regnava fino a poco tempo fa nello spogliotaio blaugrana; tensione arrivata fino agli uffici della dirigenza che si è vista costretta ad intervenire. É stato un anno difficile per il Barcellona, e non solo in campo. Dopo il rischio di blocco del mercato che la FIFA gli aveva imposto per poi sospenderlo in via cutelare – il Presidente Bartomeu è a Zurigo per discuterne con Blatter – il club ha deciso che è arrivato il vento del cambiamento ed è già al lavoro per un’estate che si preannuncia più calda del solito in Catalogna.
Luis Enrique sarà probabilmente il nuovo tecnico del BarcellonaA BARCELLONA CI SONO I SALDI – Nei programmi del Barça si respira aria di pulizie; Luis Enrique sarà il sostituto del Tata Martino che non verrà confermato sulla panchina blaugrana. L’ex tecnico della Roma e attualmente al Celta Vigo, è stato avvistato con il DS Andoni Zubizarreta, oggetto dell’incontro il futuro del Barcellona. Secondo indiscrezioni che arrivano dalla Spagna, sarebbero circa 13 i giocatori che verranno inseriti nella lista dei cedibili. Alcuni dei quali davvero illustri. Sanchez è uno di questi, su di lui è forte la Juventus che già da tempo manifesta il suo interesse. Cesc Fabregas invece sarebbe stato il primo nome che Van Gaal avrebbe fatto per il suo prossimo club, il Manchester United. Il centrocampista della Roja però avrebbe dichiarato di voler rimanere al Barça. Sulla lista cedibili ci sarebbero finiti anche Dani Alves, Pedro e Mascherano, quest’ultimo in passato accostato al Napoli, voci smentite poi dal suo procuratore che preferirebbe un eventuale ritorno in Premier League. Afellay, Song e Adriano sembrano sicuri partenti, inoltre ci sono i giovani che non dovrebbero rientrare nei piani tecnici di Luis Enrique: Olazabal, Sergi Roberto, Isaac Cuenca, Jonathan Dos Santos e Tello, esterno molto tecnico e veloce che in passato aveva attirato Milan, Inter e Napoli. Infine, Pinto e Puyol lasceranno a fine stagione, mentre Victor Valdes, che sembrava in procinto di cambiare aria, con l’infortunio potrebbe rinnovare il contratto e rimanere a Barcellona.
LA LISTA DELLA SPESA PER IL NUOVO CICLO – Per la porta il sostituto di Victor Valdes è già stato bloccato: si tratta del giovane tedesco Marc-André ter Stegen, portiere di 22 anni dal talento purissimo proveniente dal Borussia Mönchengladbach. Da quanto trapela dalle pagine del Mundo Deportivo, la società blaugrana serebbe alla ricerca di due difensori, un centrocampista, un esterno destro e un attaccante. Per la difesa si sono fatti i nomi del roccioso centrale del Dortmund, Mats Hummels, di David Luiz, brasiliano del Chelsea, e di Vincent Kompany, capitano del City con scadenza del contratto nel 2018 e che sicuramente sarebbe una trattativa alquanto costosa e complicata, ma che potrebbe essere risolta dalle eventuali sanzioni del Fair Play finanziario che spingerebbero i Citizens a cedere qualche pezzo pregiato. Per il centrocampo si pescherà in Italia. Il primo nome è Arturo Vidal, già da tempo in orbita spagnola; il cileno viene considerato il giocatore ideale da inserire nel fulcro del gioco Culès, in grado di dargli sostanza e qualità nonchè inserimenti e gol. Un altro nome caldo è Miralem Pjanic, che Lui Enrique conosce bene dopo l’esperienza capitolina. L’ultima indiscrezione è Paul Pogba, ragazzo prodigio della Juventus e della nazionale francese che ha attirato su di sè le attenzioni di tutti i potenti d’Europa e ha fatto salire il prezzo del suo cartellino. Intanto Lionel Messi è vicino al rinnovo: lui sulla lista della spesa non ci sarà. Si preannuncia un’estate bollente, con cascate di milioni di Euro.
Jacopo Rosin (@JacopoRosin)
You may like
SPORTCAFE24.COM


Juventus: Tudor guiderà la squadra del futuro?

Juve: a volte ritornano, l’Inter parla direttamente con il Boca? CDK idea Brianza per maturare

Il Torino su un talento scozzese, la Roma cerca un attaccante

Juventus, Milan e Napoli beffate: dove vanno Hojlund e Asensio

Milan, rivoluzione avviata: non solo Rebic e Origi alla porta

L’Inter fiuta l’affare, Milan due colpi in arrivo? La Juve incassa da Londra, Reus cuore Borussia e Ferrero contro tutti

Inter, Verratti idea per il centrocampo

La Juve bussa alla porta del Bologna, Milan idea per il centrocampo, Inter: Retegui insieme a Lukaku

L’Inter e lo sconto per Milinković-Savić, Scamacca torna in Italia per il Milan? Zidane gradito dai tifosi, il Valencia replica e il Bernabeu…

Insieme a Giuntoli, altro “tradimento” dal Napoli alla Juve! Milan, colpo dal Chelsea

Milan: per l’attaccante occhio alla Roma, Romelu niente Premier? Per Frattesi la Juve ha una concorrente

Inter: intreccio londinese Onana-Lukaku, Milan: idea Frattesi e Arnautović all’orizzonte, Juve Koopmeiners al posto di Milinković-Savić

Affare Scamacca, Milan vicino al colpaccio! Juventus, decisione a sorpresa su Arthur

Juventus: Allegri ha fallito, ha senso confermarlo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta
Sfoglia il nostro Database
MEDIA PARTNER UFFICIALE
