Focus
Ma perché devono essere proprio 100 le Leggende dello Sport?
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Prendete un viale (quello delle Olimpiadi a Roma, ad esempio), e poi riempitelo di doverosi omaggi a chi ha saputo incarnare in modo leggendario i valori dello Sport, quello scritto con la S maiuscola. Questione di trofei? Certo, ma non solo. Di talento, lealtà, coraggio e carattere d’acciaio? Ecco: di tutto questo e molto altro ancora. Di sicuro, l’unica cosa che non c’entra è il “numero“. Eppure, chissà perché, le Leggende dello Sport devono essere per forza 100 (almeno per ora e fatti salvi successivi – e tardivi – “aggiustamenti”), e chi ha un “tasso di Leggenda” pari o inferiore a 101 può accomodarsi nella vicina via foce dell’Aniene.

Il “caimano” Eraldo Pizzo, insieme allo spagnolo Manuel Estiarte il più grande pallanuotista di tutti i tempi
CENTO E NON PIU’ CENTO – Ecco, qui di seguito, la Hall of Fame della discordia:
Gian Giorgio Trissino dal Vello d’Oro (equitazione)
Giovanni Raichevich (lotta)
Giorgio Zampori (ginnastica)
Paolo Salvi (ginnastica)
Tazio Nuvolari (automobilismo)
Costante Girardengo (ciclismo)
Nedo Nadi (scherma)
Ottavio Bottecchia (ciclismo)
Carlo Galimberti (pesi)
Ugo Frigerio (atletica)
Alfredo Binda (ciclismo)
Learco Guerra (ciclismo)
Romeo Neri (ginnastica)
Giulio Gaudini (scherma)
Primo Carnera (pugilato)
Giuseppe Meazza (calcio)
Silvio Piola (calcio)
Gino Bartali (ciclismo)
Agostino Straulino (vela)
Trebisonda “Ondina” Valla (atletica)
Adolfo Consolini (atletica)
Alberto Ascari (automobilismo)
Valentino Mazzola (calcio)
Edoardo Mangiarotti (scherma)
Fausto Coppi (ciclismo)
Fiorenzo Magni (ciclismo)
Zeno Colò (sci Alpino)
Giuseppe Delfino (scherma)
Piero D’Inzeo (equitazione)
Cesare Rubini (pallanuoto)
Raimondo D’Inzeo (equitazione)
Giuseppe Dordoni (atletica)
Irene Camber (scherma)
Eugenio Monti (bob)
Enzo Majorca (apnea)
Antonio Maspes (ciclismo)
Nicola Pietrangeli (tennis)
Abdon Pamich (atletica)
Lea Pericoli (tennis)
Graziano Mancinelli (equitazione)
Eraldo Pizzo (pallanuoto)
Nino Benvenuti (pugilato)
Livio Berruti (atletica)
Sante Gaiardoni (ciclismo)
Franco Nones (sci di fondo)
Marco Bollesan (rugby)
Franco Menichelli (ginnastica)
Bruno Arcari (pugilato)
Dino Zoff (calcio)
Giacomo Agostini (motociclismo)
Felice Gimondi (ciclismo)
Gianni Rivera (calcio)
Mauro Checcoli (equestri)
Roberto Marson (paralimpico)
Gigi Riva (calcio)
Luciano Giovannetti (tiro a volo)
Renato Molinari (motonautica)
Klaus Dibiasi (tuffi)
Dino Meneghin (basket)
Adriano Panatta (tennis)
Gustavo Thoeni (sci)
Oreste Perri (canoa)
Pietro Mennea (atletica)
Pier Luigi Marzorati (basket)
Corrado Barazzutti (tennis)
Sara Simeoni (atletica)
Piero Gros (sci)
Paola Fantato (paralimpica)
Novella Calligaris (nuoto)
Daniele Masala (pentathlon)
Costantino Rocca (golf)
Gabriella Dorio (atletica)
Giuseppe Di Capua (canottaggio)
Alberto Cova (atletica)
Ezio Gamba (judo)
Patrizio Oliva (pugilato)
Gelindo Bordin (atletica)
Giuseppe Abbagnale (canottaggio)
Andrea Benelli (tiro a volo)
Mauro Numa (scherma)
Carmine Abbagnale (canottaggio)
Francesco Attolico (pallanuoto)
Manuela Di Centa (sci di fondo)
Alessandro Campagna (pallanuoto)
Luca Pancalli (paralimpico)
Josefa Idem (canoa)
Agostino Abbagnale (canottaggio)
Alberto Tomba (sci)
Roberto Baggio (calcio)
Antonio Rossi (canoa/kayak)
Stefania Belmondo (sci di fondo)
Giorgio Lamberti (nuoto)
Lorenzo Bernardi (pallavolo)
Jury Chechi (ginnastica)
Alessandra Sensini (vela)
Andrea Giani (pallavolo)
Giovanna Trillini (scherma)
Deborah Compagnoni (sci)
Stefano Baldini (atletica)
Domenico Fioravanti (nuoto)
CONI’S LIST – Ora, facciamo finta per un attimo di essere la Giunta Nazionale del Coni e di voler stilare una lista di 10 (e non 100) Leggende dello Sport tricolore. Chi scrive, ad esempio, non potrebbe mai e poi mai lasciar fuori i 3 fratelli Abbagnale e Giuseppe di Capua (e così più di un terzo della lista è già andato…), Pietro Mennea, Ondina Valla (cui è dedicata la foto sotto il titolo), Eraldo Pizzo, Enzo Majorca, Fausto Coppi, Giuseppe Meazza e…11!…Tazio Nuvolari. Questo elenco, naturalmente, oltre a essere discutibile all’infinito come qualsiasi altro, basta e avanza per capire che 10 è un numero “imperfetto”, così come 20, 50 o 1000. Già: perchè se si parla di mostrare gratitudine – più che di “dare un voto” – nei confronti di chi ha fatto (ed è stato, vedi ad esempio Gianfranco Zola alle voci talento e correttezza) qualcosa di leggendario qualsiasi numero “chiuso” è semplicemente insensato e…antisportivo. Esiste forse un limite fra In e Out? E ha senso fare “miti e mitastri”? E, comunque sia, perchè solo 100? E’ così breve il viale delle Olimpiadi?
Insomma. Qui non si parla di uomini politici (che già sarebbe un bel problema trovarne 10), ma di atleti leggendari, e sotto questo aspetto il nostro Paese è stato molto generoso. Bene, regoliamoci di conseguenza, quindi, e lasciamo perdere ogni numero “perfetto”. C’è tanta, tantissima gente (vedi Gaetano Scirea e Giacinto Facchetti, solo per dirne due) che lo merita.
Enrico Steidler
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

