Prima Pagina
Pagelle Brasile-Colombia 2-1: Luiz come Tardelli, Ringhio Oscar
L’impresa che sembrava lontanissima dopo il faticoso successo con il Cile è ora molto più vicina. Il Brasile sconfigge la Colombia con il risultato di 2-1 e dimostra per la prima volta di poter essere la squadra da battere. Prova autorevole dei padroni di casa, pericolosi in attacco e attenti in retroguardia. Finisce la favola dei Cafeteros, che escono comunque dal Mondiale a testa alta. Il Brasile affronterà la Germania in semifinale.
LE PAGELLE DI BRASILE-COLOMBIA 2-1
Brasile
JULIO CESAR 6 | Prestazione positiva fino a dieci minuti dalla fine, macchiata però dal rigore provocato con l’uscita goffa su Bacca. Si sarebbe potuto evitare il fallo.
MAICON 6 | Schierato a sorpresa da Scolari, il terzino della Roma ha offerto più garanzie in copertura rispetto ad Alves, ma è stato meno propositivo.
LUIZ 9 (IL MIGLIORE) | Un urlo… Mondiale. L’esultanza dopo il gol del difensore brasiliano ricorda quella di Tardelli nella finale del Bernabeu. La punizione con la quale mette in ginocchio la Colombia è poesia.
SILVA 7 | Partita da otto, da vero capitano, ma l’ammonizione ingenua che gli costerà la semifinale non è da lui.
MARCELO 6,5 | Arginare le locomotive Cuadrado e Zuniga non era facile, ma lui riesce alla grande nell’impresa.
PAULINHO-FERNANDINHO 7,5 | Due mastini. I mediani vincono nettamente il duello a centrocampo con i pari ruolo avversari e garantiscono muscoli e ordine. HERNANES S.V
OSCAR 7 | È l’unica vera trovata geniale di Scolari. Oscar è un trequartista dai piedi buonissimi, ma il selezionatore brasiliano lo reinventa come medianaccio alla Gattuso. I risultati sono ottimi. Inventa poco per gli attaccanti, ma in mezzo al campo è utilissimo nel pressare e recuperare palloni.
HULK 6 | Ci prova, si sbatte, cerca di far valere la propria fisicità, ma non riesce ad incidere. RAMIRES 6,5 | Entra negli ultimi minuti per dare una mano a centrocampo, e risulta utilissimo.
FRED 4,5 ( IL PEGGIORE) | È l’ombra di sé stesso. Non è mai pericoloso. Il Brasile ha un problema importante al centro dell’attacco, il suo nome è Fred.
NEYMAR 6,5 | Non è brillante come in altre occasioni ed è sfortunato. Si infortuna gravemente ed è costretto a dire addio al Mondiale. Il Brasile perde la sua stella più luminosa. HENRIQUE S.V
SCOLARI 8 | È la vittoria più importante, è la sua vittoria. Scolari rende il Brasile meno Neymar dipendente, più ordinato, più motivato e più roccioso. Fino a qui, vincere il Mondiale era stato solo un imperativo, ora è anche una possibilità concreta.
Colombia
OSPINA 6,5 | Si tuffa leggermente in ritardo sul tiro di Luiz, ma non avrebbe potuto fare molto di più.
ZUNIGA 5,5 | Non punge e non morde, la locomotiva si trasforma in una bici con le ruote sgonfie.
ZAPATA 6 | Neymar ed Hulk lo fanno ammattire, ma il difensore del Milan non perde la bussola.
YEPES 7,5 | È l’alter ego di Thiago Silva. Maestoso negli interventi, pericoloso in zona gol e carismatico come pochi altri in campo.
ARMERO 5 | Il ruolo del terzino ha due prerogative: difendere ed offendere. Armero difende malissimo e offende ancora peggio.
SANCHEZ 5,5 | Prestazione con tanto cuore e pochissimo fosforo. Gravissimo l’errore in marcatura in occasione del primo gol del Brasile.
GUARIN 5 | Tenta il tiro sempre e comunque, ovunque sia. A centrocampo è un ombra, sulla trequarti avversaria è lento e pasticcione.
CUADRADO 5,5 | Gioca tantissimi palloni, ma si specchia eccessivamente, risultando lezioso e prevedibile. QUINTERO S.V
IBARBO 5 | Conquista qualche calcio di punizione ma non ringhia mai, facendosi ingabbiare da Maicon. RAMOS 5,5 | Meglio di Ibarbo, ma non di molto.
RODRIGUEZ 6,5 | Dispensa lampi di classe, ma è impreciso nell’ultimo passaggio. La freddezza con cui realizza il rigore della speranza alza la media.
GUTIERREZ 5 | Il centravanti colombiano è annichilito da Silva e Luiz. BACCA 6,5 | Entra, conquista un rigore e tiene alta la squadra. Perché abbia giocato solo venti minuti è un mistero.
PEKERMAN 4 | L’allenatore argentino non ci ha capito nulla. Schiera una squadra offensiva ma senza idee a centrocampo, punta su Guarin, Ibarbo e Gutierrez facendo fuori i vari Aguilar, Martinez, Bacca e Ramos, toglie equilibrio alla formazione e non riesce ad arginare lo strapotere brasiliano. Un disastro.
Antonio Casu
@antoniocasu_