Connect with us

Prima Pagina

Francia-Germania 0-1: Hummels gol, tedeschi ancora in semifinale

Pubblicato

|

La Germania batte per 1-0 la Francia grazie al gol di Hummels e vola per la quarta volta consecutiva ad una semifinale mondiale, traguardo mai raggiunto da nessun altra nazionale. Neuer salva in più circostanze i tedeschi, anche se i transalpini non hanno avuto proprio delle occasione clamorose. Partita sicuramente non di alto livello, come ci si aspettava, ma più che altro discreta, decisa da uno stacco aereo di Hummels su un piazzato di Toni Kroos.

RIVIVI LA GARA CON IL LIVE DI SPORTCAFE24!

E’ FINITAAAA! LA GERMANIA BATTE 1-0 LA FRANCIA E VOLA IN SEMIFINALE!!

94′ – Neueeeerrrr! Che parata dell’estremo difensore tedesco su Benzema!!!

92′ – Nella Germania entra Kramer, esce Kroos.

90′ – Quattro minuti di recupero.

88′ – Schurrle ci prova con il destro, ma colpisce in pieno Varane.

85′ – Altro cambia per la Francia: entra Giroud al posto di Valbuena.

83′ Secondo cambio per la Germania: fuori Ozil, dentro Goetze

82′ LA GERMANIA SPRECA UNA BELLA OPPORTUNITA’ IN CONTROPIEDE. BRAVISSIMO LLORIS A SALVARE SU SCHURLLE

81′ BRIVIDO PER LA GERMANIA, HUMMELS RISCHIA L’AUTORETE. LA PALLA ESCE DI POCHISSIMO

80′ Schweinsteiger abbatte Griezmann: giallo anche per lui

80′ La Francia deve necessariamente trovare la via della rete, ma nonostante le quattro punte, la difesa tedesca regge

77′ Matuidi prova la gran botta da fuori, Neuer respinge come può

74′ Valbuena col giro, niente da fare, palla fuori

74′ Altro cambio per Deschamps: fuori Cabaye, dentro Remy. Francia tutta a trazione anteriore

72′ Cambio anche per la Francia, fuori Sakho, dentro Koscielny

69′ Primo cambio del match: fuori Klose, dentro Schurlle

67′ Ci si aspettava decisamente di più da questa partita, che, per ora, è forse la più deludente del mondiale, viste le forze in campo

64′ Match particolarmente bruttino, le occasioni sono praticamente nulle. La Francia spinge, ma la Germania resiste senza particolari problemi

60′ Varane di testa, la blocca Neuer

54′ Giallo per Khedira, che ha trattenuto Griezmann

51′ Francia molto più aggressiva

19.04- Si ricomincia

46′ TERMINA LA PRIMA FRAZIONE DI GIOCO. MOLTO MEGLIO LA GERMANIA ALMENO PER 40′, SEBBENE, OLTRE AL GOL, NON ABBIA CREATO ALTRE CLAMOROSE OCCASIONI. LA FRANCIA SI E’ DESTATA NEL FINALE. CI ASPETTA UNA RIPRESA MOLTO INTENSA. A FRA POCO

44′ Benzema col destro, tiro troppo centrale, bloccato da Neuer. Grande assist di Pogba, forse il migliore dei suoi

42′ Il cross è stato di Evra, non di Griezmann

42′ Benzema di testa su cross di Griezmann, ancora Hummels a murare i tentativi dei transalpini

35′ Si sveglia la Francia! Colpo di testa di Sakho, palla alta. Poco fa, miracolo di Neuer su una conclusione ravvicinata di Valbuena, poi Benzema non è riuscito a ribadire a rete per l’opposizione di Hummels

34′ MIRACOLO DI NEUER SU VALBUENA!!!

32′ Le poche volte che la Francia prova a farsi vedere in avanti, la difesa tedesca riesce sempre a sbrogliare la matassa con assoluta facilità.

27′ Gli attaccanti tedeschi arrivano da tutte le parti. In precedenza c’è stato un contatto in area tra Klose e Debuchy, ma per l’arbitro tutto regolare. Ora Evra è stato costretto ad una grande chiusura per intercettare una bella palla di Khedira indirizzata a Muller

24′ La Germania fa girare il pallone ed i francesi non riescono proprio a prenderlo.

21′ La Francia prova a pressare maggiormente i portatori di palla tedeschi, ma per ora la Germania tiene in pugno la partita

Punizione dalla trequarti calciata perfettamente da Toni Kroos, il centrale del Borussia Dortmund stacca più in alto di tutti e punisce Lloris.

13′ HUMMEEEEEEEEEEELSSSSSS, GERMANIA IN VANTAGGIOOOOOO

11′ La Germania fa la partita, ma quando la Francia mette il naso fuori, la difesa dei Panzer appare tutt’altro che insuperabile

7′ Come non detto! Bella azione della Francia, conclusione di Benzema da dentro l’area, palla fuori non di molto

6′ Decisamente meglio la squadra di Loew. La Francia sembra non essere ancora entrata in partita

3′ Pasticcio della retroguardia transalpina, ma la conclusione di Kroos viene murata

2′ Primi minuti, la Germania tiene il possesso palla, ma la Francia non concede varchi. Siamo solo all’inizio

18.03- SI COMINCIA. ENNESIMO CAPITOLO DELLA SFIDA STORICA TRA FRANCIA E GERMANIA

17.56- Le squadre sono in campo e stanno per suonare gli inni nazionali

17.55- Benvenuti alla diretta testuale del primo quarto di finale, quello tra Francia e Germania

FORMAZIONI UFFICIALI
FRANCIA: (4-3-3) – Lloris; Debuchy, Varane, Sakho, Evra; Pogba, Cabaye, Matuidi; Valbuena, Benzema, Griezmann. All. Deschamps

GERMANIA: (4-3-3) – Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Howedes; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Muller, Ozil, Klose. All. Loew

Oggi, alle 18, Francia e Germania apriranno i quarti di finale di questo mondiale. Le due squadre si ritrovano di fronte in una competizione mondiale, dopo ventotto anni. L’ultimo incontro, in Messico, nel 1986, finì con la vittoria dei tedeschi. Le squadre di Deschamps e Loew arrivano con lo stesso ruolino di marcio all’appuntamento: 3 vittorie ed un pareggio per entrambi, anche se la squadra di Loew ha dovuto attendere i supplementari per stendere l’Algeria.

LA TATTICA – Ci dovrebbe essere una sola variazione di spessore nelle due formazioni: Deschamps, infatti, dovrebbe far partire dall’inizio Griezmann preferendolo a Giroud, spostando quindi Bnzema centravanti. Loew, invece, non cambia nulla e dovrebbe presentare gli stessi uomini che sono partiti inizialmente contro l’Algeria. Francia e Germania si sfidano usando lo stesso modulo, il 4-3-3, ma con interpretazioni diverse. La Francia è una squadra aggressiva, che attacca molto sulle fasce e vive delle improvvise accelerazioni delle sue ali e della forza d’urto di Pogba, in pratica, un attaccante aggiunto. La Germania preferisce invece sfiancare l’avversario con precisi passaggi, attacca sfruttando di più la zona centrale del campo e basa gran parte del suo gioco sul possesso palla.

LA CHIAVE DELLA PARTITA – La sfida tra i due leader di centrocampo, Lahm e Pogba, dirà molto del risultato di questo incontro. Deschamps conta molto sul fatto che Matuidi e, in seconda battuta, Cabaye, tengano in scacco Lahm. Se ciò accadesse, con Schweinsteiger in non perfette condizioni fisiche e Kroos che ha più compiti di “assalitore” che di regia, la Francia si ritroverebbe in mano il pallino del gioco con buone possibilità di far sua la partita. Dal canto suo, Loew terrà molto bloccati Howedes e Boateng per timore delle folate offensive di Griezmann e Valbuena e chiederà a Lahm di abbassarsi in fase di non possesso, per aiutare Hummels e Mertesacker contro la velocità di Benzema e gli inserimenti di Pogba.

STATISTICHE – Germania e Francia si sono incontrati tre volte in una fase finale di mondiale. Oltre al già citato 2-0 per i tedeschi nel 1986, c’è da segnalare una vittoria francese per 6-3 nel 1958 e un pareggio per 3-3 nel 1982.  Più in generale sono 25 i precedenti tra le due squadre con un bilancio di 11 vittorie francesi, sei pareggi e otto vittorie tedesche.  L’ultimo precedente è un’amichevole del febbraio 2013 terminata 2-1 per la squadra di Loew. Francia e Germania hanno poi delle serie aperte che potrebbero interrompersi. La Germania è imbattuta nelle ultime 15 gare e ha raggiunto le semifinali nelle ultime tre edizioni dei Mondiali:  nessuna nazionale è mai riuscita nell’impresa di giocare quattro semifinali di fila nella storia della Coppa del Mondo. La Francia, dal canto suo, nelle  ultime cinque occasioni in cui ha superato la fase a gironi, ha poi raggiunto la semifinale (1958, 1982, 1986, 1998 e 2006).

QUOTE SCOMMESSE – La Germania, secondo i bookmakers, è leggermente favorita. La vittoria entro i novanta minuti dei tedeschi è data a 2.50,  il successo dei francesi a 3 e il pari a 3.10. Per quello che riguarda i gol, l’under, a 1.60, è più probabile dell’over, a 2.20. Sostanziale equilibrio, invece, tra “gol” (a 1.80) e “no goal” (a 1.90).

Presentazione di Davide Luciani, live a cura di Matteo Masum a partire dalle ore 18

Giornalista, web content e SEO Copywriter. Sono una delle firme storiche di Sportcafe24. e da oltre 10 anni vi racconto storie di sport e indiscrezioni di calciomercato

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *