Prima Pagina
Volley, l’Italia di Berruto vola in finale agli Europei
Pubblicato
9 anni fa|

Getta il cuore oltre l’ostacolo l’Italvolley di coach Berruto. Contro l’arcigna Bulgaria, un’Italia con capitan Savani a mezzo servizio demolisce incertezze, paure e scetticismo approdando in finale dopo una gara in continuo crescendo. I parziali del Parken Stadium di Copenaghen (19-25, 25-22, 25-15, 25-22) parlano di un match non facile, che Birarelli e compagni hanno saputo riagguantare dopo un inizio in salita. Sugli scudi un collettivo unico, immenso, capace di superare le difficoltà e gli infortuni, di ritrovarsi dopo il ko contro il Belgio e di reinventarsi partita dopo partita, set dopo set, azione dopo azione.
Primo set inguardabile
Dal “primo minuto” coach Berruto rispolvera capitan Savani, schierato in banda con Zaytsev, con la coppia dei centrali composta da Birarelli e Beretta e la diagonale completata dal “Drago” Travica e dal sorprendente Luca Vettori, autore fin qui di un Europeo ad alti livelli. L’avvio, però, non è dei migliori. L’Italia subisce la Bulgaria, la ricezione cala su parziali imbarazzanti lasciando ampie autostrade a Sokolov, che ringrazia e porta a casa: al secondo time out tecnico, i bulgari volano sul 16-7, e non basta la reazione italiana per recuperare un set ormai già in archivio, che termina con lo score di 19-25.
Secondo set, grinta e carattere
La reazione azzurra è davvero veemente: Berruto cambia, buttando nella “mischia” Parodi. Gli azzurri migliorano le percentuali in attacco, partono meglio e si mantengono in scia di Sokolov e compagni, fin quando, sul 22 pari, la premiata ditta Parodi-Zaytsev disegna un mini-capolavoro che vale il 25-22.
Terzo set, Birarelli e Vettori monumentali
La terza frazione è un vero e proprio monologo azzurro. Sokolov si spegne lentamente, infrangendosi contro il muro immenso colorato di verde, bianco e rosso. Salgono in cattedra Vettori e Birarelli, con Travica che regala ai centrali una percentuale del 100%. Il 25-15 finale la dice lunga sul dominio degli uomini di Berruto, che chiudono la pratica in soli 23’.
Quarto set, trionfo e finale
La Bulgaria non ci sta e reagisce, portandosi sul 13-11, ma la gladiatoria nazionale italiana, supportata dal pubblico di Copenaghen (i polacchi hanno tifato Italia, visto che la Bulgaria aveva eliminato i biancorossi) e trascinata da un super Vettori, recupera fino al 16-13, poi prende ulteriormente il largo. Nel finale, la Bulgaria si rifà sotto, ma l’Italia, nonostante la stanchezza, regge bene e chiude con il “solito” Vettori, simbolo di un’Italia giovane, grintosa e volitiva. La crescita dell’Italvolley porta dritta alla finale, che vedrà gli azzurri fronteggiare la corazzata Russa alle ore 18. Sognare il trionfo europeo è lecito, ma c’è da scalare ancora un grande muro. Una cosa è certa: l’Italvolley c’è, e non ha nulla da invidiare agli altri sestetti schierati in questo Europeo.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter, Marotta studia i rinforzi per la prossima stagione: colpo in Premier?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

La Juve trova il sostituto di Morata, il Milan tenta il colpo in Spagna

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


