Calcio Estero
Liga, Tutto pronto per il Clásico Real Madrid-Barcellona: presentazioni e probabili formazioni

BARCELLONA, 2 MARZO – Dopo la pesantissima sconfitta in Copa del Rey per 1-3, con la conseguente eliminazione dei blaugrana dalla Coppa, Barcellona e Real Madrid si ritrovano nuovamente difronte quattro giorni dopo nel Clásico di Liga. Fischio di inizio alle ore 16, interesse solo ai valori in campo, visto che il campionato è scritto.
INUTILE AI PUNTI – Probabilmente, quello di oggi, sarà uno dei Classici con meno interesse agonistico. La Clasificación della Liga BBVA parla chiaro. Comanda il Barcellona con 68 punti. Il Real Madrid è solamente terzo a quota 52, ben 16 le lunghezze di distacco dai rivalissimi. Al Santiago Bernabeu, quindi, il risultato non influirà quasi per nulla sulla classifica finale, ma si giocherà praticamente solo per orgoglio. Quello catalano è ampiamente ferito dopo l’eliminazione in settimana dalla coppa, quello merengues è alle stelle per il motivo opposto. Anche il Barça vorrà quindi restituire la vittoria esterna ai madridisti, dopo essersi vista profanare il proprio tempo con una doppietta di Cristiano Ronaldo.
FORMAZIONI – Formazioni che ovviamente saranno rimaneggiate, specie dalla parte del Real Madrid, che attuerà un ricco turnover, vista anche la partita di Champions contro il Manchester United. I Blancos di Josè Mourinho cambiano addirittura 7/11 della squadra. Le formazioni non sono ovviamente confermate, ma sicuramente in porta si vedrà ancora Diego López: Casillas non ha recuperato, ma l’ex Villareal sta comunque fornendo buone prestazioni. In difesa confermati Arbeloa e S.Ramos, mentre i cambi riguardano Varane che lascia il posto a Pepe e Coentrão che lo lascia a Marcelo. Mediana tutta nuova con Essien e Modric. Sulla trequarti accanto all’inamovibile Cristiano Ronaldo ci saranno Kaká e Callejón. In attacco Benzema al posto di Higuaín. Il Barcellona conferma quasi tutta la formazione. Jordi Roura deve però fare a meno di Xavi infortunato, al suo posto Iniesta scalerà in mediana e in attacco ci sarà spazio per David Villa. Turno di riposo anche per Capitan Puyol: al suo posto Mascherano. Torna anche Valdés tra i pali: Pinto è solamente il portiere della coppa.
ORARIO MONDIALE – Uno dei vantaggi che trarranno le due società dall’orario insolito delle 16, è che in tutto il mondo sarà possibile vedere la partita. Già per quanto riguarda il mercato asiatico, la partita comincerà alle 23:00 a Pechino, invece che alle 04:00, come è successo Martedì scorso. Anche in Sudamerica, continente sempre attentissimo al calcio europeo, la Partita sarà alle ore 12:00, sia per Buenos Aires che per São Paulo. Tito Vilanova, che risiede attualmente a New York per curarsi, potrà vedere la partita senza troppi problemi di fuso orario, a partire dalle ore 10:00 del mattino. Orario perfetto anche negli Emirati Arabi Uniti, con inizio ore 18:00.
PROBABILI FORMAZIONI
REAL MADRID (4-2-3-1): D. López, Arbeloa, Pepe, S.Ramos, Marcelo, Essien, Modric, Callejón, Kaká, C.Ronaldo, Benzema. All: José Mourinho
BARCELLONA (4-3-3): V.Valdés, J.Alba, Mascherano, Piqué, D.Alves, Fábregas, Busquets, Iniesta, Pedro, Messi, Villa. All: Jordi Roura
a Cura di Walter Molino
