Connect with us

Football

Serie A, Udinese-Napoli: presentazione, precedenti e probabili formazioni

Pubblicato

|

UDINE, 25 FEBBRAIO – Vincere è l’unica cosa che conta. Per una volta, il motto degli acerrimi nemici viene preso in prestito dal Napoli, impegnato stasera alle 19 contro l’Udinese e obbligato a conquistare i tre punti. La Juventus ieri ha vinto con facilità e non ha fatto altro che mettere pressione agli azzurri. Si potrebbe sproloquiare sul fatto che gli uomini di Mazzarri da un paio di giornate giocano dopo i bianconeri, e questo potrebbe considerarsi psicologicamente svantaggioso. Oppure, si potrebbe parlare del fatto che il Napoli avrà 28 ore in meno per recuperare forze psico-fisiche in vista del big match di venerdi. L’ importante però, è discutere sulla gara di stasera, fondamentale per il continuo del sogno scudetto partenopeo.

Gli azzurri non vincono da 4 gare : 2 sconfitte in Europa League con il Viktoria Plzen, e due pareggi in campionato con Lazio e Sampdoria. Invertire il trend è cosa obbligata, se si vuole puntare allo scudetto e soprattutto se si desidera riavvicinarsi alla Juve. Arrivare al primo marzo con una distanza di 6-7 punti sarebbe molto pericoloso, sotto tanti punti di vista. Vincere quindi, senza dimenticare che avversario ci sarà di fronte. L’ Udinese di Guidolin non sarà quella delle scorse due stagioni, ma è comunque una squadra solida, affiatata, che gioca un buon calcio e che coltiva ancora sogni europei. Non sarà semplice per Cavani e soci sbancare il Friuli.

QUI UDINESE Scelte obbligate per Guidolin che dovrà fare a meno dello squalificato Angella e degli infortunati Lazzari, Brkic e Pinzi. L’ undici titolare offre il ballotaggio a centrocampo tra Merkel e Badu. Uno dei due completerà il reparto a cinque formato da Basta, Allan, Pereyra e Pasquale. Davanti a Padelli, nella difesa a tre agiranno Benatia, Danilo e Domizzi. Muriel, stavolta preferito a Maicosuel a differEnza delle ultime due gare, giocherà in attacco al fianco di Di Natale.

QUI NAPOLI  L’ unico dubbio di formazione per Mazzarri è legato alle condizioni di Gamberini, in forte dubbio. Al suo posto dovrebbe giocare Britos, in una difesa a tre completata da capitan Paolo Cannavaro e da Campagnaro. Centrocampo a quattro con Maggio, Inler, Behrami e Zuniga. Hamsik, che ha superato l’attacco influenzale, agirà alle spalle di Cavani e di Insigne, preferito a Pandev.

PRECEDENTI Le due squadre si affronteranno per la sessantaduesima volta in Serie A e per la trentunesima in casa dell’Udinese, ma, rimanendo sugli spalti  del Friuli, si sale a quota 34 se si considerano anche i precedenti tra le due formazioni nell’ambito della Serie B e della Coppa Italia. In Serie A dei trenta precedenti sin qui disputati ben 11 hanno visto uscire vincenti i friulani mentre in 15occasioni le due squadre sono tornate a casa con un punto ciascuna e in 4 il Napoli è riuscito nell’ardua impresa di affermarsi lontano dal San Paolo. Restando nel contesto della massima serie la somma delle reti messe a segno dalle due squadre ammonta a quota 84 gol, di cui 50per la squadra di casa e 34 a favore degli ospiti.

PROBABILI FORMAZIONI

Udinese (3-5-1-1): Padelli; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Allan, Merkel, Pereyra, Pasquale; Muriel; Di Natale. A disposizione: Pawlowski, Scuffet, Heurtaux, Faraoni, Badu, Gabriel Silva, Maicosuel, Ranegie, Campos Toro. All. Guidolin

Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos, Maggio, Inler, Behrami, Zuniga, Hamsik; Insigne, Cavani. A disposizione: Rosati, Rolando, Grava, Donadel, Mesto, Armero, Dzemaili, El Kaddouri, Pandev, Calaiò. All. Mazzarri

Arbitro: Damato

Antonio Fioretto