Champions League
Champions League, Milan-Barcellona: presentazione e probabili formazioni. A San Siro arrivano gli alieni

MILANO, 20 FEBBRAIO – Non è un giorno qualunque. Non può esserlo, se all’ orizzonte si prospetta la sfida delle sfide, un match epico che ha fatto la storia del calcio giocato. Milan-Barcellona rende tutto un pò più speciale. A partire dalla vigilia, passando per le conferenze degli allenatori, fino ad arrivare alle ore che precedono la gara. D’altronde, come potrebbe esserci qualcosa di banale in una sfida che vede in campo più di 100 trofei totali, tra cui 11 (7 il Milan, 4 il Barcellona) Champions League vinte ?
Sia chiaro, è cambiato tanto rispetto alle sfide storiche che hanno contrapposto le due compagini. Il Milan non è più quello di Scheva e Kakà, ne tantomeno quello di Savicevic che nel 1994 vinse la Coppa con le Orecchie battendo i Blaugrana per 4-0. Anzi, sono gli spagnoli ora i favoriti numeri uno. Guardiola prima e Vilanova poi hanno creato una macchina perfetta, oramai etichettata come la più forte squadra di tutti i tempi, insieme solo al Milan, quello si imbattibile, di Sacchi.
IN E OUT Il match che staserà vedrà di fronte rossoneri e blaugrana, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions, sarà senz’altro colmo di fascino e di blasone. Tuttavia, sarà orfano di alcuni protagonisti importanti. Su tutti, non ci sarà il tecnico del Barça, Tito Vilanova, volato a New York per un intervento medico legato ai suoi rsaputi problemi di salute. Ancora, non ci sarà Mario Balotelli, vero trascinatore nella risalita in Serie A dei rossoneri. Fortunatamente (per i diavoli) ci sarà El Shaarawy, che ha recuperato dall’ infortunio al ginocchio.
Nonostante il recupero del Faraone, Allegri avrà comunque gli uomini contati. Indisponibili Bonera, Antonini, Flamini, Nocerino, De Jong e Robinho. L’ ex mister del Cagliari è stato così costretto a richiamare Cristante dal Torneo di Viareggio e a convocarlo per la panchina. L’ undici scelto dal tecnico livorense vedrà Abbiati tra i pali, Abate, Mexes, Zapata e Constant in difesa, Ambrosini, Montolivo e Muntari in mediana, e Boateng a sostegno delle punte Pazzini ed El Shaarawy.
A sostituire Vilanova ci sarà Jordi Roura. Le scelte dello staff spagnolo dovranno tener conto dell’ infortunio in extremis di Adriano, oltre alle assenze di Abidal e Villa. Davanti a Valdes agiranno Dani Alves, Puyol, Piquè e Jordi Alba. A centrocampo il trio formato da Busquets, Xavi e Fabregas. In attacco spazio ai fenomeni Iniesta e Messi, affiancati da Pedro.
PRECEDENTI Sono 12 gli scontri diretti tra Milan e Barcellona, dalla finale di Champions League del 1994 al quarto di finale dell’anno scorso. Il bilancio vede in vantaggio i blaugrana con 4 successi contro le 3 vittorie rossonere, mentre per 5 volte il risultato finale è stato un pareggio. Messi e compagni si sono aggiudicati l’ultima sfida al ‘Camp Nou’ con un netto 3 a 1. ‘Camp Nou’ che il ‘Diavolo’ non espugna dal lontano 2000, quando Coco e Bierhoff firmarono il 2 a 0 finale. 8 anni fa, invece, l’ultima gioia rossonera : Shevchenko segna, ‘San Siro’ esulta.
PRETATTICA Non resta altro da fare che vivere i 180 minuti di questa incantevole sfida, a partire dai 90 di stasera. Allegri ha dichiarato che “la partita non è cosi scontata come sembra”, mentre Xavi ha chiaramente detto che “questo Mila è più pericoloso di quello dell’ anno scorso”. In tutto questo, chi si è distinto (come al solito) è stato il Presidente Berlusconi, il quale non si è certo risparmiato nel dare consigli (o ordini?) di formazione al proprio llenatore. D’ altra parte, c’è Milan-Barcellona, mica una gara qualunque?
PROBABILI FORMAZIONI
Milan, 4-3-1-2 : Abbiati; Abate, Zapata, Mexes, Constant; Ambrosini, Montolivo, Muntari; Boateng; El Shaarawy, Pazzini. A disposizione: Amelia, Yepes, De Sciglio, Cristante, Traorè, Niang, Bojan.
Barcellona, 4-3-3 : Valdes; Dani Alves, Puyol, Piquè, Jordi Alba; Xavi, Busquets, Fabregas; Pedro, Iniesta, Messi. A disposizione : Pinto, Montoya, Mascherano, Song, Alcantara, Tello, Sanchez.
Antonio Fioretto
