Connect with us

BetCafe24

Mondiali 2026, Italia favorita su Israele: 2 fisso a 1,38 secondo i bookmakers

Israele-Italia a Debrecen: azzurri favoriti a 1,38. Quote, pronostici e marcatori attesi nelle qualificazioni Mondiali

Pubblicato

|

Retegui, uno dei potenziali protagonisti di Israele-Italia

Dopo il brillante esordio con l’Estonia, chiuso con un rotondo successo che ha subito dato slancio alla sua gestione, Rino Gattuso guida l’Italia verso il secondo impegno nelle qualificazioni mondiali. Gli azzurri affronteranno Israele sul campo neutro di Debrecen, in Ungheria, con l’obiettivo di confermare i progressi e rimanere agganciati al gruppo che conta nel girone I.

Israele-Italia: le previsioni dei bookmaker

Gli analisti non hanno dubbi: l’Italia parte con i favori del pronostico. Il successo degli uomini di Gattuso è bancato a quota 1,38, mentre il pareggio si attesta a 4,90 e il colpo di Israele a 7,75. Le due squadre hanno dato spettacolo nelle rispettive partite d’esordio, nove reti complessive in due gare, e le attese restano alte anche a Debrecen. L’Over è infatti la giocata più probabile (1,65), mentre l’Under paga 2,16. Tra i risultati esatti spicca il 2-0 per l’Italia, mai verificatosi nei sette precedenti, proposto a quota 7.

Nella corsa alla qualificazione resta la Norvegia di Haaland l’avversario da battere. La selezione scandinava è valutata a 1,50 per la vittoria del girone, davanti all’Italia a 2,50. Israele, al momento terzo, insegue più staccato a 16.

I protagonisti attesi del match

Gattuso potrebbe riproporre il doppio attaccante, soluzione che ha convinto nella sfida con l’Estonia. Retegui è il più accreditato per trovare la rete (1,80), mentre Kean è a quota 2. Da non sottovalutare l’impatto dalla panchina di Raspadori, il cui gol si gioca a 2,40. Più alte le valutazioni per Zaccagni (3) e Frattesi (3,50). Nella nazionale israeliana l’osservato speciale è Baribo, in forza al Philadelphia Union, il cui nome tra i marcatori vale 4 volte la posta.

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *