Connect with us

Faccia a Faccia

Ferguson vs Cancellieri, chi è il più forte?

Il derby di Roma si avvicina sempre di più. Ferguson e Cancellieri potrebbero essere i due protagonisti inattesi e inaspettati

Pubblicato

|

ferguson cancellieri

Il derby di Roma si avvicina e sarà uno dei match più interessanti della quarta giornata di Serie A. La stracittadina nella Capitale ha sempre un sapore molto particolare e tutto da vivere e tante volte ci sono stati protagonisti inattesi e inaspettati. Questo può essere l’anno di Ferguson e Cancellieri? Un faccia a faccia tra i due può aiutare a capire meglio.

Gli inizi dei due

Classe 2004, Ferguson muove i primi passi tra St. Kevin’s Boys e Bohemians. Dopo aver debuttato in prima squadra 2020, nel 2021 si trasferisce in Inghilterra, più precisamente al Brighton. Gioca subito Carabao Cup e in Fa Cup, ma l’esordio in Premier c’è nel gennaio 2022. La prima rete arriva ad agosto e la stagione 2022/2023 ha una discreta continuità: 25 presenze e dieci reti. I suoi sono dunque numeri importanti. Con questa maglia vive tre anni e mezzo importanti, totalizzando 73 partite e segnando 17 reti. E sempre davvero un bellissimo inizio per lui.

Classe 2002, Cancellieri cresce nella Polisportiva De Rossi. A sedici anni approda nelle giovanili della Roma e inizia a segnare. Nel 2020 viene ceduto al Verona, inserito nell’affare Kumbulla. 15 gol in 18 partite sono il suo biglietto da visita nel campionato Primavera 2. E questi sono numeri che gli valgono il passaggio in prima squadra. Nell’agosto del 2021 arriva il debutto tra i professionisti, più precisamente nel match di Tim Cup con Catanzaro. Due reti e una decina di presenze fanno capire la sua crescita.

Roma nel destino

Si è già detto dell’esperienza al Brighton di Ferguson, dove l’attaccante ha come tecnico Roberto De Zerbi. Quest’ultimo punta molto su di lui e l’attaccante gli dà sempre grandissime soddisfazioni, come, per esempio, la tripletta al Newcastle del settembre 2023. Con la vetrina della Nazionale che sancisce la sua crescita, la punta deve fare i conti con il destino: nell’aprile del 2024 si rompe il legamento crociato. Era l’aprile del 2024. La conseguenza è una non troppo positiva al West Ham: otto presenze e nessun gol. Il resto è storia del suo arrivo alla Roma, con una buona estate e il posto da titolare guadagnato al posto di Dovbyk. Gasperini punta molto su di lui.

È l’estate del 2022 quando Matteo Cancellieri diventa un calciatore della Lazio. In Under 21 l’ex Verona fa molto bene, ma in biancoceleste non lascia il segno, avendo davanti Felipe Anderson, Zaccagni, Pedro e Immobile. 30 presenze e nemmeno una rete fanno pensare che sia meglio cambiare aria. Il prestito all’Empoli gli fa ritrovare fiducia e brillantezza. Ed ecco che il primo gol arriva a dicembre contro il Genoa. Ma soprattutto è sua la rete contro la Roma che vale la salvezza. Segue una buona annata a Parma, con tanto di gol al Milan. Il resto è storia del suo ritorno alla Lazio, con Sarri gli ha concesso spazio nelle amichevoli estive e con lui che ha trovato il gol contro la Primavera e soprattutto contro il Burnley. Il premio è stata la maglia da titolare in questo avvio di campionato, favorito dall’assenza di Isaksen. Ma Matteo si sta facendo valere.

Chi è più forte?

Ferguson è un attaccante moderno, che gioca di sponda, attacca gli spazi e svaria su tutto il fronte offensivo, senza dare punti di riferimento. La sua fisicità è un valore aggiunto e la sua giovane età fa capire che ci sono ampi margini di crescita. Velocità, fisicità e duttilità (a Parma ha giocato anche da seconda punta) sono invece le armi di Cancellieri. Il laziale, che è un mancino naturale, è molto abile anche nel dribbling e nel partecipare alla manovra. Insomma, due giocatori diversi, ma pronti a duellare.

Giornalista freelance, copywriter e ghostwriter. Sono uno dei volti e delle firme storiche di Sportcafe24.com

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *