BetCafe24
Cragno e Aurier verso Milano, Jorginho a Torino: i retroscena della settimana
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Osservatorio Sportcafe24
Cragno all’Inter. E’ questa l’idea delle ultime ore che si sta facendo strada sull’asse Milano-Cagliari. Questo affare potrebbe scatenare un effetto domino che coinvolgerebbe anche il Torino e il Napoli con Sirigu in rossoblù e Ospina in granata. Attenzione, dunque. L’Inter, però, non è la sola società attiva sul mercato. Vediamo quali sono le altre trattative “calde” in questo momento.
Aurier al Milan: 90%
Il Milan sembra aver rotto gli indugi sul terzino destro. Serge Aurier ha sorpassato Denzel Dumfries. Con buona pace di Ibra, che con il capitano della nazionale ivoriana ha avuto più di uno screzio ai tempi del Psg. In effetti il terzino destro del Tottenham non è noto per il suo carattere docile. In Inghilterra è finito sui giornali qualche mese fa per aver violato il lockdown per andare dal barbiere. Una “bravata” in confronto alla condanna di due mesi inflittagli quattro anni fa per aver insultato e per aver avuto un comportamento violento nei confronti di un agente di polizia all’uscita da una discoteca o alle accuse di presunta violenza domestica di un anno fa. Maldini è pronto a scommettere su questa “Black Arrow” che dovrebbe fare da contraltare alle scorribande di Hernandez a sinistra. Il costo del cartellino sarà di circa 15-20 milioni. Il Milan punta ad ottenere uno sconto. Ovviamente per far spazio ad Aurier dovrà partire Calabria. Il terzino interessa al Bologna.
Cragno all’Inter: 60%
L’Inter è alla ricerca dell’erede del trentaseienne Handanovic e di un secondo affidabile. L’infortunio accorso allo sloveno questa primavera, ha messo in evidenza come serva un secondo migliore di Padelli. Per questo è nata l’idea Cragno. Il Cagliari, infatti, è ancora intenzionato a riportare Nainggolan in Sardegna, questa volta a titolo definitivo. Non può però permettersi di pagarlo cash. Ecco perchè è nata l’idea dello scambio. Il Cagliari valuta Cragno sui 25 milioni di euro. L’Inter per Nainggolan ne chiede 15-20. Un accordo è possibile. Perchè l’affare vada in porto bisognerà anche che i due giocatori accettino dei compromessi. Il Ninja dovrebbe abbassarsi l’attuale ingaggio di 4 milioni l’anno, mentre il portiere accettare la panchina (magari con un numero programmato di gare) nell’anno che porta all’Europeo. Le due società, però, trattano.
Jorginho alla Juventus: 50%
Sono giorni frenetici in casa Juventus. Domani sera c’è la determinante sfida con il Lione che deciderà il futuro europeo dei bianconeri, quello professionale di Sarri e le scelte di mercato. Paratici, infatti, ha in mano Jorginho, il regista su cui Sarri vorrebbe costruire la squadra del 2020-2021. Il Chelsea deve cedere per continuare a portare avanti il suo progetto rivoluzionario e l’italo-brasiliano non è incedibile per Lampard che ha già preso Ziyech e punta Havertz. L’acquisto dell’ex Napoli è però legato alla permanenza di Sarri in bianconero. Il tecnico toscano sa bene che, in caso di eliminazione con il Lione non gli sarebbe data un’altra oppottunità nonostante le rassicurazioni di Paratici. Dipendesse da John Elkann, che è colui che, detto in termini brutali, “ci mette i soldi”, il tecnico sarebbe già al mare a godersi l’estate. Suo cugino Andrea, però, è più riflessivo. Chiaro che, una eliminazione con il Lione farebbe cambiare tutti i piani. Ad un nuovo allenatore, Jorginho non servirebbe. Ecco perchè tutto dipende dalla sfida Champions.
Boga all’Atalanta: 40%
Il Napoli ha a lungo inseguito Jeremie Boga,ma, alla fine potrebbe essere beffato dall’Atalanta. Il club orobico si è inserito nella trattativa per l’esterno del Sassuolo e ora punta a chiudere. Rispetto al club partenopeo, quello lombardo ha più frecce al suo arco. Anzitutto la Champions, in secondo luogo una centralità nel progetto e, in ultimo, un modulo in grado di esaltare le caratteristiche dell’ivoriano. Il Sassuolo continua a chiedere 40 milioni, ma Sartori potrebbe provare ad abbassare il prezzo con l’inserimento di qualche giovane. Con il Napoli fermo a 25 milioni, potrebbe essere sufficiente un piccolo sforzo in più.
Piatek alla Fiorentina: 35%
Dopo appena sei mesi in Germania, Krzysztof Piatek potrebbe tornare in Italia. Lo vuole la Fiorentina. Iachini sa che è necessario un “puntero” per ambire a traguardi più prestigiosi e dare l’assalto ad un posto in Europa. Vlahovic sembra destinato a finire in prestito e Cutrone non è ancora maturo per ricoprire il ruolo di punta titolare. Due sono gli obiettivi: Piatek e Belotti. Arrivare al Gallo è però più complicato. Cairo chiede 50 milioni di euro. Il pistolero invece può partire per una trentina. Attenzione, però: per potersi permettere una cifra simile, la Fiorentina dovrà piazzare qualcuno. Il candidato è Chiesa. L’esterno potrebbe partire anche per una questione tattica. L’idea di Iachini, infatti, è quella di piazzare due punte pure con Ribery di supporto. Da questo punto di vista, prendere Piatek ha anche un suo perché. Il polacco, infatti, ha già un’ottima intesa con Kouamè, maturata nella convivenza di sei mesi al Genoa. Tutte le strade portano, dunque, a Berlino.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juve e il sogno nel cassetto, Lautaro ancora un anno, il Milan bussa alla porta di Paratici

Il Milan tenta gli Spurs, Inter ancora affari col Chelsea, Juve Morata o Mertens?

Juventus, Pogba cambia le strategie di mercato?

Inter, cosa succede se parte Dumfries?

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Milan, Maldini ora deve completare la rosa

Il Torino prova a beffare il Bologna, la Lazio fa ancora spesa a Verona

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


